Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Annunci
 Per chi vuole vendere la propria moto
 RD 350R '91
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

lale20
Manico

796 Posts

Posted - 12 Oct 2006 :  15:58:15  Show Profile
Quoto in pieno K-sensei e Rick credo anche io valga non piu di 1000 euro, in fondo la valutazione al momento di venderla non rispecchia una scelta di cuore , la vera scelta di cuore e'nel comprarla con tutto quello che comporta, quindi pensare poi pur se in ottimo stato di venderle a certe cifre e'difficile .

Ahi permette signorina sono il re della cantina
vampiro nella vigna sottrattor nella cucina
Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 12 Oct 2006 :  16:14:17  Show Profile
ma voi una RD che non sta in piedi la comprereste per poi spenderci una follia?se la trovate a 300 euro e sta' a posto di tutto....buon per voi e per la vostra fortunaperchè su una Elsie rottame va bene spendere ed una R no?il valore degli oggetti è cmq collegato allo stato dell'oggetto...non al solo valore che gli si vuole attribuire per forza....io in questi giorni sto valutando l'acquisto di un auto non recente che nn vale una mazza,quelle col valore di mercato sono da rottamare....per quelle presentabili mi chiedono cifre che permettono l'acquisto di versioni moooolto piu' recenti e piu' alla moda(e piu rognose)chi dice che è giusto un acquisto invece di un altro?la moto di Mao sembra molto bella se poi è in ordine come dice potrebbe anche valere l'acquisto per uno che vuole quella moto,perchè alla fine non chiede cifre assurde...il GXR alla stessa cifra deve comprarlo chi vuole il GXR...non l'RD....allora perchè comprare la Regina a 4/5000 euro con la certezza di mettersi in casa un pozzo a perdere?meglio una R6 del 2000 allora....il valore di mercato lo conosciamo tutti....lo stato dell'oggetto solo il proprietario e l'eventuale compratore....Ciaooooo
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 12 Oct 2006 :  16:31:56  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Nic, secondo me non si possono paragonare la Elsie e la RD500 con la "R" per questi motivi:

le prime due erano contingentate, la seconda(come la 2UA, non a caso identica alla 1WT ma con due quotazioni molto diverse)no

per sistemare una elsie o una 500 devi faticare molto di più alla ricerca dei pezzi e spendere spesso di più

le prime due sono iscrivibili ASI o FMI, così come la 31K, mentre la R no

mentre gli altri modelli di RD hanno segnato dei sostanziali miglioramenti rispetto ai modelli precedenti, la R è un restiling estetico della 1WT-2UA per cercare di vendere ancora un modello che oramai era fortemente arretrato rispetto alla concorrenza(che poi mi chiedo perchè non abbiano trapiantato la ciclistica del TZR piuttosto...)

Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 12 Oct 2006 :  16:37:29  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address


Non sarebbe stata più attraente una cosa del genere, piuttosto che la 4CE

Resta inteso che poi le quotazioni di mercato sono una cosa, la passione per la propria moto sono un'altra: non per nulla a me ripetono da anni che potrei comprarmi una R1 o una CBR vendendo l'RD e la mia risposta è sempre la stessa..."Ma perchè mai?Io mi diverto di più sull'RD!"

Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 12 Oct 2006 :  17:01:05  Show Profile
forse non mi sono spiegato....se voglio acquistare una moto,non per fare un investimento,ma per usarla e mi piace una RD cerco una RD valida e sana per usarla possibilmente in maniera piacevole spendendo il meno possibile giusto?...a questo punto fra le offerte di pari caratteristiche prendo quella meno costosa globalmente, intendendo sia l'acquisto che l'eventuale rimessa in ordine.....chissenefrega di quello che il mercato attribuisce all'oggetto,inutile che compro una moto al valore commerciale ed è una ciofeca oppure una pregiatissima,ma che non mi piace guidare.....fra 2 oggetti uguali di questo genere,non nuovi, a volte un solo componente diverso/nuovo o revisionato puo' valere il prezzo stesso....alcuni di noi stanno restaurando vari esemplari...quanto stanno spendendo?come si fa poi a dire quella vale TOT?poi come ho gia' detto se mi danno una RD pari al nuovo senza necessita'alcuna a 500 euro....beh quel giorno è come avessi vinto al lotto,ma non mi capita spesso.....
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 12 Oct 2006 :  17:22:46  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Ma chi, secondo te, al giorno d'oggi si compra una RD per usarla
A meno che non si tratti di un pezzo da collezione non la puoi praticamente più usare...
In ogni caso nessuno dice che non si possano richiedere 2000 euro per una RD-R o 9000 euro per una Elsie, bisogna poi vedere se trovi chi te li da.


Edited by - Rick on 12 Oct 2006 17:23:42
Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 12 Oct 2006 :  17:47:45  Show Profile
beh che non si possa usare non direi....non tutti abitano in centro a Milano o a Torino,o devono usarla per andare a lavorare,anzi mi sento di affermare che quelli che la vendono adducendo ai blocchi la motivazione nascondono solo la voglia di cambiare o il fatto che possono pure essersi rotti i maroni dell'RD...settimana scorsa ero a Milano....e ti assicuro che anche gli XT che ho notato in centro ed altre ciofeche simili non sono euro 4
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 12 Oct 2006 :  18:19:33  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
E' un discorso fatto diverse volte con e tra molti di noi, il valore
assoluto di una rd (pregiata o meno) e' impossibile da stabilire,
ne tantomeno fanno fede le "quotazioni ufficiali" ma ufficiali di chi ?

come avete detto in molti, subentra la passione, i momenti di
"lucida follia" in cui siam cascati piu' o meno tutti, salvo poi
risvegliarsi tempo dopo con il portafoglio alleggerito e un mucchio
di ruggine in casa, che al momento dell'acquisto ci sembrava una
ottima occasione, bisognosa solo di un po' di svitol e polish per
riportarla ad antichi splendori......

oggi ci si mette di mezzo anche la legge ufficiale antinquinamento
e quella meno ufficiale del far girare l'economia con incentivi
rottamazioni e finanziamenti per comprare sempre la moto (o macchina)
che uscira' domani o dopodomani.

che dire a riguardo, io una opinione certe non sono ancora riuscito
a farmela, cosi' come, ciclicamente, mi carico verso nuovi progetti
e mi "riscarico" con altro "ferro" ammucchiato in garage........
sono il primo a capire e giustificare la passione e l'impulso nello
spendere cifre assolutamente non adeguate (se le guardiamo solo dal
punto di vista razionale e le confrontiamo con usati piu' recenti
e piu' affidabili e fruibili) e capisco, e mi arrendo davanti alla
facilita' e mancanza di problemi di moto piu' moderne delle nostre
fumarole, che una rd oggi non e' piu' un mezzo da tutti i giorni
(speriamo ci concedano di poterlo usare anche solo qualche giorno )

insomma, in una compravendita di "oggetti" di modernariato come i
nostri (non guardateli come moto) conta il cuore e lo stato del
momento, naturlamente e' lecito chiedere liberamente, consci di certo
che il prezzo (quello vero) lo fa' chi compra solo se e quando compra
il resto e' solo chiacchera, non serve scandalizzarsi per richieste
alte o basse, non serve additare o segnalare aste con prezzi esosi
(non serve all'atto pratico, se poi lo vogliamo considerare solo
come spunto per due chiacchere semiserie in piu' ci sta pure)

in questa ottica ed in questo periodo (in cui le nostre moto non
sono ne' pregiate ne' rottami, ne' d'epoca ne' recenti) si possono
vedere compravendite di rottami che non stanno insieme a 5000 euro
o moto perfette a 300 euro, tra questi due limiti e' possibile
di tutto e il contrario di tutto, non scandalizziamoci e non
facciamone un "caso"

razionalmente teniamo comunque presente che un mezzo comprato a costi
irrisori ma con parti da sistemare (estetiche o meccaniche) o magari
incompleto, puo' rivelarsi alla fine del "restauro" come un vero
pozzo senza fondo, se intendiamo sistemarlo in maniera originale
oppure puo' solo portarvi in giro con due soldi e del filo di ferro
ma di certo in questo caso, senza cioe' avere amore e passione per
le RD, e' meglio buttarsi su altre scelte.

infine c'e' il capitolo special, purtroppo qua in italia l'argomento
e' tabu' da quasi tutti i punti di vista legali e legislativi, basta
guardare pero' all'estero (manco tanto lontano, germania francia o
inghilterra per vedere delle vere e proprie opere d'arte, che nulla
a mio parere hanno da invidiare ad un restauro originale maniacale,
e che potendole pure usare per strada (la' ) valgono senza
ombra di dubbio le paccate di soldi e tempo spese per realizzarle
presentandosi come mezzi originali, esclusivi e bellissimi come
validissima alternativa alla nuova "rrrrr" di turno che invecchia
dopo soli 6 mesi.

in fondo le RD sono gia' entrate nella leggenda no ?

Alex

Go to Top of Page

K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)

1114 Posts

Posted - 12 Oct 2006 :  20:03:17  Show Profile  Visit K-Sensei's Homepage
ok...dopo tutte queste belle discussioni filantropiche, rimane aperta una questione:

il buon Maopax deve venderla sta moto, o n d e p e r c u i
chi gli fa un offerta


***Potere alla parola e gas ai motori !!!***
Go to Top of Page

lungo
Manico

947 Posts

Posted - 12 Oct 2006 :  20:52:28  Show Profile
quote:
Originally posted by Rick

Nic, secondo me non si possono paragonare la Elsie e la RD500 con la "R" per questi motivi:


per sistemare una elsie o una 500 devi faticare molto di più alla ricerca dei pezzi e spendere spesso di più



scusa Rick questa proprio non l'ho capita...tu preferisci queste moto perchè ti fanno spendere più soldi e si fa più fatica a restaurarle!!!
Ma allora sei...siamo tutti masochisti!!!

...e poi non sarà che ti sta antipatica la R solo perchè qualcuno a Misano ti ha sverniciato con una di quelle?

A parte gli scherzi credo che 1300/1500 Euro si possano anche spendere per un R perfetta, certo che per i motivi che tu hai esposto è la meno pregiata del lotto...però,però,... nonostante non sia stata contingentata è anche molto rara in quanto come giustamente dicevi tu(modello molto arretrato rispetto alla concorrenza)solo un disperato poteva comprare un RD nel periodo 1991/1995 quando già potevi prenderti un CBR

"Se a metà di un curva non hai la netta sensazione di volare fuori, vuol dire che sei entrato troppo piano."(un pilota pazzo di cui non ricordo il nome)
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 12 Oct 2006 :  22:31:14  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Se costa di più rimetterle a posto e te ne vendono una GIA' a posto vorranno di più o no?
(Ma devi proprio girare il coltello nella piaga?Mi hanno sverniciato tutti a Misano, compresi i T-Max, mica me la sono presa )

Per quanto riguarda la concorrenza con la CBR600F c'era un bel divario di prezzo tra i due modelli, quindi ne hanno vendute...


Go to Top of Page

maopax
Primi passi su un 2 tempi...

78 Posts

Posted - 13 Oct 2006 :  07:33:01  Show Profile
Grazie a tutti per i consiglie e le opinioni
Visto che mi sono innamorato dell' RD a 13 anni con le elsie e la LC di mio fratello e con la mia 31K comprata a 18 anni, non voglio "regalare" la mia R comprata e restaurata con passione !
Cambierò gli specchi, luciderò gli steli e me LA TENGO piuttosto che farla cadere nelle mani di chi "la porta a morire".

Un saluto a tutti "MALATI DI 2 TEMPI"

P.S. Sfido chiunque a comprare un GSX a 2.000 funzionante

Mauro

Che spettacolo cavalcare una FUMOSA !!
Go to Top of Page

K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)

1114 Posts

Posted - 13 Oct 2006 :  08:26:04  Show Profile  Visit K-Sensei's Homepage
Bravo così si fa: un altro socio consolidato !
Ancora una volta il virus RD si è insediato, scalfendo le difese immunitarie della razionalità ecocompatibile, stabilendo nuovi intrecci maaalati con le sinapsi e rendendole insensibili al controllo sul portafoglio. Oramai anche tu sei entrato nel tunnel, sei un malato terminale e come tale sarai condannato ad una vita di stenti motoristici, imprecherai brandendo la chiave inglese, spargerai il contagio con nuvole di fumi ricinati e se tutto cio non è abbastanza, maturerai un assuefazione incontrollabile per questo forum...

.... a presto


***Potere alla parola e gas ai motori !!!***
Go to Top of Page

rd_rob
Quasi manico

Italy
125 Posts

Posted - 13 Oct 2006 :  08:37:15  Show Profile
quote:
Originally posted by maopax

Grazie a tutti per i consiglie e le opinioni
Visto che mi sono innamorato dell' RD a 13 anni con le elsie e la LC di mio fratello e con la mia 31K comprata a 18 anni, non voglio "regalare" la mia R comprata e restaurata con passione !
Cambierò gli specchi, luciderò gli steli e me LA TENGO piuttosto che farla cadere nelle mani di chi "la porta a morire".

Un saluto a tutti "MALATI DI 2 TEMPI"

P.S. Sfido chiunque a comprare un GSX a 2.000 funzionante

Mauro



GRANDE !!!
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 13 Oct 2006 :  09:00:36  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Ohh, là!
Abbiamo ottenuto il risultato sperato

Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06