Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Restauro e conservazione
 Vernice motore Elsie?
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Franchino
Quasi manico

296 Posts

Posted - 13 Nov 2006 :  22:56:26  Show Profile
Mi rivolgo a voi per qualche consiglio.
le teste sono molto sverniciate, si vede più alluminio che nero,
qualcuno dice...tanto si svernicia subito, ma così non è molto presentabile...ora cha anche Gatto ne ha trovata una molto bella (complimenti) bisogna rimettere a posto anche la mia.
Che devo fare? materiali (che vernice merita usare) tecnica...?
Importante: Elfo, amico mio, trovami un collettore carburatori...sai di che si tratta, sono 2 anni che se ne parla.
Ti ricordi il cavalletto laterale? ...và a toccare sulla marmitta, mi pare dicessi che mancava un gommino...devo farti una foto?
Chi ha le frecce sinistre (anteriore e posteriore....volo di Andrea...).
Scusate il disturbo ma il vostro importante aiuto è molto gradito.
Grazie

Alexelfo
Pilota (o baffo)

Italy
4005 Posts

Posted - 14 Nov 2006 :  00:55:12  Show Profile
Ciao Fra',
allora le frecce ce le ho io, quindi a posto.
Anche il mio di cavalletto tocca la marmitta, credo sia per usura, probabilmente si risolve con un punto di saldatura a far spessore sulla battuta.

Verniciare cilindri
Allora, io ti illustro come ho fatto io, sò che è un po' da psicopatico ma il risultato è ottimo.
Come vernice ho usato il nero della Arexons Alta temperatura 800° che fortuna ha voluto sia il più simile all'originale che abbia avuto modo di vedere.
Ho rasato i cilindri e la testa con il dremmel, non c'è bisogno di portarli ad alluminio, se c'è dello spessore evidente di vernice vecchia lo assottigli o con il Dremmel o con carta smeriglio molto fine.
Finita questa operazione lavo i pezzi con petrolio bianco prima e poi con alcool a 94°.
Per le operazioni che seguono ti consiglio (come ho fatto io), pena divorzio immediato, di comprarti un forno da cucina usato, sui giornali di annunci si trovano a pochi euro, ti servirà poi anche per altre cose (niente micronde ehhhhh).
Accendo il forno a 80° inserisco i cilindri e li tengo 30 minuti, dopodichè li tiro fuori li vernicio e poi di nuovo in forno a 300° per 15/20 min, quindi puoi estrarli e farli raffreddare.
Il giorno dopo seguendo la stessa procedura dai la seconda mano.

Per lavorare bene e senza problemi nel mettere e togliere i cilindri dal forno, io ho usato (e mo' sai le risate dei più) una teglia di alluminio di quelle usa e getta, appoggiando il cilindro dal lato testa.

Copri tutte le parti con nastro da carrozziere che rifilerai con un taglierino.
Non preoccuparti non brucerà, in primis perchè è a 80° durante la prima infornata, nella seconda è protetto dalla vernice.

Buon lavoro !!!
E qualsiasi cosa chiama o scrivi

Per i collettori, ma uno solo ti serve ?




Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many).
One shot, one kill. Leave no man behind !



Edited by - Alexelfo on 14 Nov 2006 01:05:22
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 14 Nov 2006 :  09:06:53  Show Profile
Alex adesso hai anche la cucina in garage.
Complimenti.
Comunque ottima pensata, grande.
Go to Top of Page

n/a
deleted

1576 Posts

Posted - 14 Nov 2006 :  10:47:16  Show Profile
Grazie Franchino e buon lavoro.

Per Alexelfo: menomale il Giovedì sera, possiamo venire anche da te allora, Cilinder tort e caffe.
Complimenti per la pensata.
Go to Top of Page

MCGIVERX
Pilota (o baffo)

4206 Posts

Posted - 14 Nov 2006 :  13:19:56  Show Profile  Click to see MCGIVERX's MSN Messenger address
Elfo, ma quella vernice che hai usato è opaca, lucida o alla fine da l'effetto semilucido degli originali?
Grassssie.

Go to Top of Page

Franchino
Quasi manico

296 Posts

Posted - 14 Nov 2006 :  16:12:37  Show Profile
Alex grazie.
Onestamente mi stà pensiero smontare il motore per fare
questo lavoro. Ma se la dò a freddo che succede?
Collettori tutti e due sono incruditi e screpolati.
Se si aprono, dopo si che mi tocca smontarlo davvero il motore.
Le frecce tiemmele da parte.

Se non avessi timore che poi và in letargo come la tua, quasi quasi te la porterei, così combiniamo con Gatto per una fetta di torta...

Per il momento grazie e quando trovi i collettori avvertimi che ti mando i lilleri.
Grazie, un abbraccio.

Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 14 Nov 2006 :  16:17:49  Show Profile
quote:
Originally posted by Franchino

Alex grazie.
Onestamente mi stà pensiero smontare il motore per fare
questo lavoro. Ma se la dò a freddo che succede?




Allora puoi fare così.
Incarti tutta la moto, la metti in moto per circa 20 minuti e poi vernici.
Occhio ai prigionieri.
Go to Top of Page

Alexelfo
Pilota (o baffo)

Italy
4005 Posts

Posted - 14 Nov 2006 :  17:07:28  Show Profile
Per MCGIVERX:
La resa è quanto di più simile all' originale, ovvero semilucido.
Ora però siccome l'ho usata solo in configurazione forno, non ti sò dire se sia stato il particolare trattamento a renderla così o fosse così di suo.
Anche se opto per la seconda ipotesi.

Per Franchino:
I collettori dovrei averli, fammi recuperare le mie cose e te li cerco, per le frecce no problem.
Farli a freddo rischi che ti durano poco, e sarebbe un peccato se si screpolasse dopo aver smontato i cilindri.
Se avessi un garage per ospitare la tua creatura te la farei volentieri, magari trovi qualche romano che te la ospita e la sì fà...
A proposito ti consiglio di prenotarti un paio di guarnizioni della testa da Michele, c'è un apposito post.

Sììì cilindri alla Elsie al forno, magari avanza posto per una pizza

Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many).
One shot, one kill. Leave no man behind !



Edited by - Alexelfo on 14 Nov 2006 17:08:56
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06