| Author |
Topic  |
|
rd84
Manico
  
846 Posts |
Posted - 04 Dec 2006 : 19:53:29
|
...ho montato i DELLORTO VHSA 32 seguendo le istruzioni a suo tempo dettate da Wiler per la carburazione ....ho montato anche il miscelatore regolando la pompa e rifacendo tutti i cavi dello sdoppiatore ! con i filtri a cono in spugna della UNI , trovare la carburazione è un casino ! ho provato a partire da getti max. di 185-190 ma erano enormi ! sono sceso progressivamente fino a 135-140 e la moto sembra funzionare ma è molto lenta all'apertura del gas ...sembra pesante ; il gatto del minimo è da 40 perchè non sono riuscito a trovarlo più piccolo ...sarà lui il responsabile ? vorrei provare con l'air-box originale ma temo che sia troppo piccolo anche se privato dei diaframmi interni , per due carburatori da 32mm . inoltre il problema è anche come fare l'attacco tra i DELLORTO e l'air-box ; non riesco a trovare un manicotto adatto ! avevo provato con le camere d'aria ( ! ) ma la benzina verde le buca rapidamente ...non esiste un tubo di gomma adatto che resista alla benzina ? qualcuno sà come è fatto il raccordo che montava il tzr 125 dotato del DELLORTO VHSA 32 ? mi pare fosse il RED ROCKET ....magari si può adattare
|
Edited by - rd84 on 04 Dec 2006 19:55:01 |
|
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
Posted - 04 Dec 2006 : 20:44:17
|
| Prova a togliere sto gatto e provare a montare un getto al suo posto..vedrai che andrà meglio.. |
 |
|
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
Posted - 04 Dec 2006 : 20:47:42
|
A parte gli scherzi..il problema potrebbero essere i filtri a cono,da quello che so tutti quelli che li hanno montati non son poi piu riusciti a carburare,dovresti trovare dei collettori per auto e rimontarti l'airbox originale magari svuotato |
 |
|
|
Ken Falco
S&T (suole e tacchi)
3 Posts |
Posted - 05 Dec 2006 : 00:18:08
|
Ciao Enrico, guarda i 185-190 come hai visto sono delle fogne. Il TZR originale mi pare appunto montasse il 135 o il 132, ma appunto con airbox. Vai tranquillo che per l'uso comune che ne farai ( anche spinto ), l'airbox del 350 è più che ottimo. Occhio a tenere troppo piccolo il getto del minimo, perchè rischi di grippare... anche se questo di solito succede in staccata in pista, che essendo troppo piccoli i getti del minimo, smagrisci a bestia ( la valvola è chiusa con lo spillo che a sua volta chiude il polverizzatore ) e le temperature salgono fino a che il pistone si dilata e si blocca ( il cilindro è raffreddato, quindi... ) Magari prova un 45 e poi vai di vite aria fino a trovare un regime stabile a 1.000-1.500 rpm ( di solito a 1,5/2 giri dal tutto avvitato ) tale che se dai qualche "botta" di gas, poi il motore ritrova quasi subito il regime di minimo, senza rimanere per un po' alto di giri ( minimo magro = avvita di mezzi o quarti di giro per chiudere l'aria ) oppure senza che senti che si ingolfa un po' appena dai l'affondata alla manopola ( minimo grasso, ovviamente = svita di mezzi o quarti di giro per dare aria ). Per i manicotti puoi trovare ad uno sfascio quelli della vecchia Renault Clio ( il 1° moddello dal '90 al '95/'96 ce l'hanno tutte a parte le diesel o forse anche loro, non ricordo ). Si trovano dietro al paraurti e davanti alla ruota anteriore sinistra ( lato guida ). Dovrai sicuramente togliere un carterino di plastica tra paraurti e ruota, ma se infili la mano lo trovi. Ha anche un bel tromboncino di plastica che sicuramente ti verrà di sperimentare in qualche modo Per staccare il manicotto, basta che lo tiri. Prendine due, così hai gomma a volontà e due bei tromboncini. Poi certo: se vuoi abbondare...  In tutto non dovrebbero chiederti ( se gli sfasciacarrozze sono onesti ) più di 10 massimo 20 euro. Però una volta che li hai devi allargarli scaldandoli e deformandoli pian pianino, perchè i Keihin PJ 34 erano con l'imbocco da 50mm mi pare, mentre son sicuro che i dell'Orto hanno l'imbocco da 60 o addirittura da 64mm... Io Misi a forza la gomma sui 34 e poi scaldai piano con una fiamma ( occhio che se no squagli tutto ). Ah, per carburare anche lo spillo da' i suoi effetti o problemi. Siccome lo spillo non sarà studiato per la curva di erogazione dell'RD, come invece lo sono i Mik di serie ( ovviamente ), dovrai trovare più o meno l'altezza in cui il motore risponde meglio in tutta la gamma dei giri. Una volta spostai lo spillo dei Mik originali, pensando di fare una figata... feci un casino. Non eclatante, ma un po' peggiorai Quindi vai per gradi e con metodo, mi raccomando, altrimenti con la carburazione ti perdi facilmente, in quanto ci sono molte variabili che interagiscono ( getti minimo, max, spilli e viti aria ) simultaneamente. Per ora credo possa bastare. Se hai ancora problemi o domande, non esitare a chiedere 
|
Chi nasce tondo, non muore quadrato Tutto non è come sembra
 |
 |
|
|
K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1114 Posts |
Posted - 05 Dec 2006 : 08:27:02
|
se ti può servire ti indico la mia attuale configurazione del MitoRd350, monta DelLorto PHBH28 RD, quindi con powerjet, non uso miscelatore e devo ancora configurare bene gli alti regimi, però può essere un esempio:
Polveriz: T266 Spillo: X19 prima tacca dall'alto Getto avviamento: 65 Getto minimo: 45 Getto max: 160 Powerjet: 90 Spillo galleggiante: 250 Galleggianti da 6,5 Gr. |
 ***Potere alla parola e gas ai motori !!!*** |
 |
|
|
rd84
Manico
  
846 Posts |
Posted - 05 Dec 2006 : 11:00:02
|
| ...grazie per le " dritte " .....a presto notizie aggiornate ! |
 |
|
|
rd84
Manico
  
846 Posts |
Posted - 05 Dec 2006 : 11:09:11
|
| ....anche a me i 185 sembrano fogne ...ma ...mi ricordo che wiler con i coni era arrivato addirittura a 200 e , a sentire lui , il motore girava alla grande ! misteri ....... |
 |
|
|
rd84
Manico
  
846 Posts |
Posted - 05 Dec 2006 : 11:12:44
|
| ...k-sensei ...mi confermi che è un casino ! 160 di getto max. + 90 di power jet ? a pieno regime fanno getti di 250 !!!!!! altro che i 200 di wiler ! come è possibile che la mia sia " grassa " con i 145 ? monto anche le espansioni , i cilindri con i by pass e i pacchi lamellari monopetalo in carbonio privati del traversino ..... |
 |
|
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 05 Dec 2006 : 14:09:02
|
Con i filtri a cono forse, anche se mi sembrano davvero troppo lo stesso... Comunque guarda sempre anche la candela. Poi decidi se stai carburando con airbox o filtri a cono, perchè in effetti a livello di getti del massimo sono due carburazioni differenti. Comunque: i coni se non studi qualche sistema per "ingabbiare" l'aria, ti murano man mano che aumenta la velocità della moto. Ma danno gran coppia. L'airbox ha un po' meno coppia e quindi meno... "ignoranza"  , ma è più stabile nelle prestazioni globali, senza troppi studi e complicazioni. Per questo ho optato per l'airbox, in quanto provato su una macchina ( che un cofano ce l'ha e dove prendere intercapedini fresche non è problematico come una moto... ) il cono non andava, coppia e rumore a parte Vabbe', è comunque stata una mia scelta personale e basta. In effetti le moto da GP prima usavano i conici e andavano da paura... Ma ovvio che dietro c'era uno studio. Inutile fare i drag-&-drop concettuali, se poi non applichi tutto il concetto in cascata su tutta la catena... Cosa che tra l'altro richiede conoscenza del principio applicato... Comunque, tornando al tuo problema: vedi se usare i conici o l'airbox. Con airbox parti con i 135, con i conici prova i 160 suggeriti da Mirko.
|
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
|
mendo
Primi passi su un 2 tempi...

96 Posts |
Posted - 05 Dec 2006 : 15:24:10
|
ciao rd84, se mi dai la tua mail ti invio del materiale che ti sarà da guida per ottenere una buona carburazione senza andare alla cieca! un saluto a tutti! |
 |
|
|
rd84
Manico
  
846 Posts |
|
|
mendo
Primi passi su un 2 tempi...

96 Posts |
|
|
K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1114 Posts |
Posted - 12 Dec 2006 : 15:34:16
|
quote: Originally posted by rd84
...k-sensei ...mi confermi che è un casino ! 160 di getto max. + 90 di power jet ? a pieno regime fanno getti di 250 !!!!!!
In effetti con Gmax da 160 e PJ da 90 si ha un Gmax equivalente di 250 con ripartzione 80% sul Gmax e 20% su PJ, però come ti ho detto la moto non ha ancora girato ad alti regimi e cmq meglio partire grassi e poi smgrire. Conta inoltre che io uso dei DelLorto 28 ... |
 ***Potere alla parola e gas ai motori !!!*** |
 |
|
|
gzzmsm
Manico
  
Italy
893 Posts |
Posted - 12 Dec 2006 : 16:40:40
|
dovrei avere un paio di imbocchi scatola filtro della triglia con il 34 se li trovo teliregalo ciau Max |
Exmanico |
 |
|
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 12 Dec 2006 : 20:26:19
|
Il PJ non dovrebbe essere al massimo il 30% del getto del massimo? Non ne sono sicuro al 100% ma credo si proprio cosi....
|
 |
 |
|
|
K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1114 Posts |
Posted - 12 Dec 2006 : 22:21:24
|
Mah non so se ci siano formule generiche, dubito...la carburazione è un alchimia...
Cmq un esempio pratico: Mito Racing (DelLorto PHBH 28RD) valvola: 40 spillo: sx18 (2° tacca) galleggianti: 6.5 gr polverizzatore: 266T getto avviamento: 65 getto max: 175 getto di potenza: 80 |
 ***Potere alla parola e gas ai motori !!!*** |
 |
|
Topic  |
|