Author |
Topic  |
|
Alexelfo
Pilota (o baffo)
    
Italy
4005 Posts |
Posted - 15 Oct 2007 : 22:42:42
|
Siccome anche altri lo hanno chiesto e io stesso stavo constatando la cosa, apro un post specifico. Quasi tutte le 4L0 di cui ho potuto vedere i pacchi lamellari (compresa la mia) erano nelle stesse condizioni di quelli della "Elsie" di Gatto. Ho pensato anche io a ritorni di fiamma, ma probabilmente č il naturale sviluppo termodinamico di un motore 2T senza valvole e sportivo. Questa cosa mi ha perņ impensierito non poco al momento di dover sostituire le lamelle. In quanto mi vengono seri dubbi sulla durata di quelle in fibra. Analizzando bene il "pacco" non si tratta di sola fuliggine, ma di calore vero. Ora, non conoscendo la resistenza al calore nč della fibra, nč del carbonio e per evitare inutili rischi....ho optato sia per me, che per le moto che faccio sulle lamelle originali. Se qualcuno perņ mi są dire la reale resistenza al calore degli altri materiali, ben venga.
|
Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many). One shot, one kill. Leave no man behind !
|
Edited by - Alexelfo on 15 Oct 2007 22:44:30 |
|
Alexelfo
Pilota (o baffo)
    
Italy
4005 Posts |
Posted - 17 Oct 2007 : 09:02:40
|
Niente ? |
Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many). One shot, one kill. Leave no man behind !
|
 |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 17 Oct 2007 : 11:00:29
|
Ciao Elfo
non so darti una risposta precisa e provata posso solo dirti che la vetronite e il carbonio hanno una buona resistenza al calore (inferiore comunque all'acciaio ovviamente), la scelta di utilizzare le lamelle originali in ottica di durata e tranquillita' e' senz'altro saggia ad ogni modo, le lamelle in composito possono essere impiegate a mio avviso, avendo come accortezza il fatto di tenerle controllate spesso per vedere lo stato in cui si trovano per sentito dire pare che le lamelle in composito invecchino anche a star ferme per cui potrebbero crepare (stime in anni non certo in mesi)
alla fine, la regola e' sempre quella, un motore modificato prevede un controllo piu' frequente e numerosi smontaggi piu' e spinto e meno dura in sostanza, le lamelle sono magari un primo piccolo step migliorativo ma non si sottraggono a questa regola.
Alex |
 |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|