Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Restauro e conservazione
 La Sarron 350 di Ferro
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 08 Jan 2008 :  20:28:14  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
Rieccomi qui a postare la mia esperienza.
Purtroppo il mio post precedente è andato perso probabilmente a
causa di problemi alla piattaforma Snitz.
Cose che capitano, quindi rieccolo.

Premessa namber uan: Ringrazio chi ha permesso che questo forum sia ritornato di libero accesso. L'informazione dev'essere patrimonio indiscusso di tutti.

Premessa namber ciù: lo so che l'RD 350 modello 1WT Francese
non è denominata SARRON, ma a me piace chiamarla cosi'.

Ci tenevo riaprire questo post, ma sta sera la stanchezza è
veramente tanta, quindi allego intanto il link alla mini Gallery che ho realizzato e poi magari ne riparliamo, ho molto da chiedere.
Un saluto
Ferro

http://www.nonsaprei.com/rd/lavorincorso/index.html

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 09 Jan 2008 :  21:08:35  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Bene, ti rifaccio i complimenti per l'acquisto.
Sarà interessante vedere le foto dello stato avanzamento lavori.

Go to Top of Page

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 09 Jan 2008 :  21:55:44  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by Rick

Bene, ti rifaccio i complimenti per l'acquisto.
Sarà interessante vedere le foto dello stato avanzamento lavori.



Grazie Rick, so che il modello piace molto anche a te.
Fine settimana postero' un piccolo sunto dei lavori, allegando
delle foto migliori di quelle presenti nella mini gallery.
Inoltre ci sarà l'appunto del tuo consiglio per la centralina YPVS
Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 10 Jan 2008 :  08:49:35  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Bella Marco!


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

MCGIVERX
Pilota (o baffo)

4206 Posts

Posted - 10 Jan 2008 :  10:01:09  Show Profile  Click to see MCGIVERX's MSN Messenger address
Scusa ma non riesco a capire come siano potute sparire le foto??????????????????????????????

Go to Top of Page

pavesino
Vice-Presidente

2088 Posts

Posted - 10 Jan 2008 :  12:51:27  Show Profile
quote:
Originally posted by MCGIVERX

Scusa ma non riesco a capire come siano potute sparire le foto??????????????????????????????



Ermanno perchè ha usato una pellicola vecchia quindi era scaduta anche io in certi post non ho più delle foto e per lo stesso motivo, se non usi le pellicole giuste spariscono.....


Un uomo non si conta dal numero di volte che è caduto ma dal numero di volte che riesce a rialzarsi!



"Ciao Pavesino"

Go to Top of Page

MCGIVERX
Pilota (o baffo)

4206 Posts

Posted - 10 Jan 2008 :  14:07:15  Show Profile  Click to see MCGIVERX's MSN Messenger address
Capisco è un po come la paglia..........certe code sfumano e spariscono.......

Go to Top of Page

Moderatore
Moderatore

Italy
30 Posts

Posted - 10 Jan 2008 :  14:18:43  Show Profile  Visit Moderatore's Homepage
Ok ragazzi, torniamo in tema per favore, lo scopo di questo post e' curare il restauro dell'rd di Ferro
Go to Top of Page

MCGIVERX
Pilota (o baffo)

4206 Posts

Posted - 10 Jan 2008 :  15:13:06  Show Profile  Click to see MCGIVERX's MSN Messenger address
Certo certo nessun problema però oltre a tornare in tema sarebbe bello tornassero anche le foto.

P.S. per quanto mi riguarda chiudo l'argomento.


Edited by - MCGIVERX on 10 Jan 2008 15:24:35
Go to Top of Page

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 10 Jan 2008 :  15:21:37  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by MCGIVERX

Certo certo nessun problema però oltre a tornare in tema sarebbe bello tornassero anche le foto.




Intanto rimetto le foto del giorno dell'acquisto.




Go to Top of Page

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 16 Mar 2009 :  13:10:04  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
Ecco un primo aggiornamento dei lavori ripresi a riguardo della Sarron.
Il tagliando approfondito va avanti, son stati puliti tutti gli organi
di alimentazione quindi pacchi lamellari, carburatori, scatola filtro
è stata sostituito il liquido radiatore, candele, controllate le pipe
della bobina, sostituiti i tubi benzina e tubicini olio autolube.

Dopo dichè l'ho accesa...........

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 16 Mar 2009 :  13:47:01  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Bello il fumetto "live" dagli scarichi


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 16 Mar 2009 :  19:29:38  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
Fuma un po, nel serbatoio ho aggiunto olio
per raggiungere una miscela all'1%, questo perchè
ho svuotato l'impianto olio/autolube.

Oggi pomeriggio ho proseguito con i lavori riuscendo a farmi
un giretto del condominio e nulla di più.
Non vi dico l'impressione....scendendo dal 500 poi.....

C'è ancora molto da fare, carene a parte dove bisogna spendere
un bel po di lavoro (io e la vetroresina siamo lontani di casa)
credo di finire questo fine settimana.

Rimane solo un dubbio e cioè il contagiri, che per me mente;
al minimo segna 1750 giri minuto (a occhio ovvio) ma secondo me i
giri son meno! A quanto ha il minimo il 350? Circa 1250 g/min??????

Edited by - Ferro on 16 Mar 2009 19:36:24
Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 17 Mar 2009 :  08:37:08  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Si, esattamente Marco, i giri al minimo, se non ricordo male, dovrebbero oscillare tra i 1100 e 1250, giretto più giretto meno (dei 1100 non sono certo, dei 1250 si).

Il fatto che possa segnare valori non veri è curioso, perchè la lettura dei giri avviene prelevando il segnale direttamente dal filo della bobina.

Se davvero legge a fava (cosa eventualmente da verificare) possono essere successe solo due cose secondo me:
- staratura del trimmer interno al contagiri (uhmmmm.....)
- rottura del contagiri: e anche qui ci sono possono essere due cause:

* elettronica (il convertitore interno)
* meccanica (la molla che richiama al suo punto zero la lancetta).


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 17 Mar 2009 :  10:11:25  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
Fabbbione, ho omesso di dire che il contagiri proviene
da un utente ebay, pagato veramente poco, funziona ma
sembrerebbe bugiardo!
Il suo originale e colato assieme a varie lampadine e alla centralina
ypvs, grazie all'esplosione del regolatore di corrente
che ormai distribuiva tensione che oltrepassava i 70 V.

Aprirlo per verificare lo stato, vuol dire "scorticatlo" col
pericolo di fare ancora più danni. A sto punto attenderei per vedere
se magari la cosa si sistema da sola pensando poi in futuro in un nuovo acquisto.....
Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 17 Mar 2009 :  10:26:03  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Ah ecco, ora è tutto più chiaro.
In effetti quel modello di contagiri ha il bordo esterno "ribadito", termine tecnico che mi fece giustamente notare qualche anno fa il buon Nic65, e quindi se lo si apre si rovina esteticamente.

Che poi in effetti, andando a vedere le foto che avevi postato il 10 gennaio scorso, nell'ultima (la quarta) si vede il contagiri che sta a metà scala come se la moto fosse accesa e un po' accelerata.

Comunque non vorrei dire fesserie, ma se fosse stato volutamente starato dal vecchio proprietario magari per usarlo su una monocilindrica (cosa possibilissima, e questo spiegherebbe pure perchè segna giri più alti del dovuto) si può sempre riportare alla sua taratura originale, senza alcun problema.
Mi pare che quel tipo di strumento possa essere tarato/starato senza aprirlo, ma agendo da un foro presente nella sua parte inferiore.

Ne ho uno a casa, devo verificare.
Ti farò sapere.


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06