Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Affettato di termica RD350
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)

1114 Posts

Posted - 16 Feb 2008 :  19:10:59  Show Profile  Visit K-Sensei's Homepage
Avete mai affettato un cilindro RD350 ?
Io avevo questa fissa da un po' di tempo ed oggi ho preso in pugno il seghetto ed ho fatto un cilindro da recupero.
Intanto date un occhio e poi facciamo le debite conclusioni.
Anticipo solo che gli spessori generali della fusione sono tali che i margini di intervento sono veramente esigui...

http://www.maluz.net/sez_rd350.html



***Potere alla parola e gas ai motori !!!***

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 16 Feb 2008 :  22:04:00  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Molto molto interessante.
Mi stavo guardando bene il reportage fotografico del tuo link (bello, mi sono subito salvato le tue foto ) ed in effetti è l'ennesima conferma (semmai ce ne fosse stato bisogno) di quanto non esista materiale a sufficienza per allargare decentemente i travasi.

Secondo me, già che c'eri, avresti dovuto dare una tagliatina pure al lato del condotto di aspirazione a ridosso del cilindro, dove di solito si ricavano i passaggi per l'aspirazione diretta nei travasi.
In quel punto sarebbe comodo avere la percezione visiva esatta dello spessore a disposizione, perchè tanta gente li ha sforato sull'esterno.

Maaa... hai affettato tutto a mano o gli hai dato di macchina?


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)

1114 Posts

Posted - 16 Feb 2008 :  22:24:34  Show Profile  Visit K-Sensei's Homepage
quote:
Originally posted by Rancido+


Secondo me, già che c'eri, avresti dovuto dare una tagliatina pure al lato del condotto di aspirazione a ridosso del cilindro, dove di solito si ricavano i passaggi per l'aspirazione diretta nei travasi.



La richiesta è lecita, ma conosco già la risposta, dato che anch'io ho eseguito tale modifica senza sfondare nessuna parete ed ottenendo una buona sezione di passaggio.
Il segreto come si può vedere dalla terza foto, ma si riesce a capirlo anche senza sezionare i cilindri, basta studiarseli per bene, è rimanere molto aderenti alla canna del cilindro e sfruttare la zona bassa dove c'è un massello di materiale proprio in prossimità dello zoccolo dove trova posto la sede del prigioniero di fissaggio con il basamento. Stare un po' più alti significa portarsi nella zona a spessore costante di 4mm, quindi si sfonda la parete...
Difatti quello che si può notare dalle sezioni è che le fusioni sono fatte molto bene utilizzando spessori di parete costanti di 4mm in buona parte del cilindro tranne nelle parti un po' più strutturali.
Di conseguenza rimane poco da inventarsi in quanto ad interventi radicali, salvo non riportare di saldatura del materiale là dove interessa.
Anche nella zona del condotto di scarico, dove tutti noi siamo portati ad allargare il diametro di uscita fino a portarlo alla stessa misura della relativa guarnizione, quando poi passiamo a raccordarlo verso l'interno del cilindro per dare linearità al condotto stesso, ci portiamo in realtà in una zona con spessore di 4mm, che male sopporta una riduzione di spessore... quindi l'incremento di diametro deve essere per forza limitato.

quote:

Maaa... hai affettato tutto a mano o gli hai dato di macchina?



... ho segato tutto a mano con il seghetto, non saranno venuti tagli molto dritti, ma ho impiegato davvero poco tempo...


***Potere alla parola e gas ai motori !!!***
Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 16 Feb 2008 :  22:45:46  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Verissimo quello che dici Mirko, non ci piove, ho chiesto questa cosa solo perchè spesso una foto dice più di mille parole.
Vabbè dai, almeno se tante volte ti prude ancora il seghetto sai dove andare a colpire.

Comunque ora che mi stavo riguardando meglio le tue foto mi sono accorto dei segni irregolari sulle superfici tagliate e mi sono reso conto che prima ti ho fatto una domanda a cacchio, si vede benissimo che il lavoro non è stato fatto a macchina.
Fai finta che non te l'abbia chiesto


...mille misure, un solo taglio...

Edited by - Rancido+ on 16 Feb 2008 23:13:28
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 27 Feb 2008 :  17:36:35  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Un ringraziamento pubblico per il lavoro eseguito mi sarà davvero di grande aiuto per i miei progettini e soprattutto mi eviti di dover fare la stessa cosa....

Complimenti


Go to Top of Page

K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)

1114 Posts

Posted - 28 Feb 2008 :  20:57:07  Show Profile  Visit K-Sensei's Homepage
sono sempre felice di dare materiale utile per le vostre elocubrazioni meccaniche
Per quanto mi riguarda l'affettamento mi sarà molto utile per affinare le matematiche 3D dei cilindri RD che avevo già iniziato a fare un po' di anni fa,con un opera di reverse engineering un po' casereccia, così ogni personale fantasia potrà essere verificata virtualmente...


***Potere alla parola e gas ai motori !!!***
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 28 Feb 2008 :  21:14:20  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
evvai pure il motore virtuale !!



Alex

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06