Author |
Topic  |
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 04 Mar 2008 : 20:30:17
|
Bazzicando il mondo delle biciclette, ho visto che da poco sono usciti dei cuscinetti con le sfere in ceramica anzichè metallo... Costano un po' di più dei normali però a detta degli utilizzatori e produttori garantiscono una durata molto maggiore ed un attrito molto più basso. Nonchè sopratutto reggono molto meglio le alte temperature e le scarse lubrificazioni... Nessuno sa se esistono in varie misure da utilizzare sia nel motore che nei mozzi dei cerchioni ?
Parliamo di cose del genere...
http://www.skiroll.it/shop/product/21/Cuscinetto-a-sfere-Ceramico-ZrO2- Ossido-di-Zirconio -S-608Z.asp
http://www.skiroll.it/shop/product/83/Cuscinetto-a-sfere-Ceramico-Si3N4- Nitruro-di-silicio -S-688Z.asp
|
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
|
francygalle
S&T (suole e tacchi)
Italy
16 Posts |
Posted - 04 Mar 2008 : 22:36:33
|
Non ti so dire la disponibilità di misure, però confermo quanto hai detto: sono indicati per lavorare in condizioni gravose sia di temperatura che scarsa lubrificazione.
Ne ho parlato in un ambito diverso da quello del moto-ciclismo: lavoro in una azienda che produce caldaie e bruciatori. In una particolare applicazione di un nostro bruciatore avevamo riscontrato rotture degli elettroventilatori: la causa è proprio dovuta alle condizioni gravose (temperature, polvere e condense acide che inquinavano il lubrificante rendendolo inefficace). Il fornitore degli elettroventilatori ci ha proposto un ventilatore dotato di cuscinetti ceramici. (il costo è notevolmente superiore, ora non ricordo bene, ma mi pare che si parlasse di 10-15 volte in più rispetto ai cuscinetti standard, però garantiva che con quell'accorgimento avrebbe risolto i problemi di affidabilità)
Ciao
PS: scusa la digressione...
|
Edited by - francygalle on 04 Mar 2008 22:37:46 |
 |
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 04 Mar 2008 : 23:12:02
|
Ma dai prezzi su internet si parla di un prezzo doppio o al massimo triplo... Però pensare di metterli al posto dei cuscinetti dell'albero motore e del cuscinetto del piede di biella... mmmm sai che libidine... |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 05 Mar 2008 : 09:14:41
|
Campa' tu non ce la racconti giusta........
secondo me hai ancora problemi con la lavatrice.......
              
Alex |
 |
 |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 05 Mar 2008 : 09:16:06
|
comunque provo a chiedere info a riguardo.
la mia prima impressione (magari errata) e' che un motore abbia vibrazioni e urti incomparibili con le sfere in ceramica pero' non si sa mai 
Alex |
 |
 |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
Posted - 05 Mar 2008 : 10:37:52
|
la mia prima impressione (magari errata) e' che un motore abbia vibrazioni e urti incomparibili con le sfere in ceramica
e la lavatrice allora?!?!?!?!?!?!?               |
 |
 |
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 05 Mar 2008 : 11:19:08
|
Guarda, ho letto su internet di persone che li hanno utilizzati su motori da kart... Dicono che la differenza in ordine di cv è minima (sul 1/2 cv) se non trascurabile. Però a me interessava molto il discorso della durata e del lavoro con scarsa lubrificazine.
Lasciate stare la mia lavatrice che adesso è da corsa!!!! Quando fa la centrifuga, fa uscire i panni dai buchini del cestello, è un mostro!!!!!         |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|