Author |
Topic  |
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 02 Dec 2009 : 14:38:41
|
Credo di poter essere in grado di rispondere a diverse delle vostre domande, non fosse altro che per il fatto che mi sono imbattuto in questo problema qualche anno fa.
La cosa è una po' complessa, e ora qui dal lavoro non ho possibilità di dedicare a questa cosa il tempo che meriterebbe. Se ci riesco lo faccio stasera da casa. A dopo, spero. |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
Marco_350rd
Quasi manico
 
Italy
110 Posts |
Posted - 08 Dec 2009 : 22:33:16
|
quote: Originally posted by Rancido+
Credo di poter essere in grado di rispondere a diverse delle vostre domande, non fosse altro che per il fatto che mi sono imbattuto in questo problema qualche anno fa.
La cosa è una po' complessa, e ora qui dal lavoro non ho possibilità di dedicare a questa cosa il tempo che meriterebbe. Se ci riesco lo faccio stasera da casa. A dopo, spero.
sono sempre in attesa
Comunque
qualcuno sa un modo per riscrivere il numero sul telaio , visto che il mio amico ha sempre il libretto. io avevo pensato di prendere anche una targhetta di alluminio farci scrivere il numero e poi saldarcela.. Ma non so se poi fanno storie , è cmq una moto da pista , spero siano più transigenti... |
mito 350 rd work in progress |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 09 Dec 2009 : 00:25:58
|
Se hai ancora i documenti, puoi sempre ribatere i numeri se poco visibili... Il problema su queste vecchie moto e che spesso con le verniciature e il fatto che sono poco profondi si vedono veramente poco...pensa cha ad alcuni con moto restaurate, fanno grattare la vernicie perche' l'ispettore cieco non li vede bene..... Quindi, con pazienza e buona volonta', se i tuoi non si vedono piu', si possono ricalcare per renderli piu' visibili........ altrimenti, si possono usare degli acidi specifici che fanno tornare fuori i numeri...
|
 |
 |
|
Smoke on the road
S&T (suole e tacchi)
Italy
41 Posts |
Posted - 09 Dec 2009 : 12:27:21
|
quote: Originally posted by Maurizio Lo Russo
Se hai ancora i documenti, puoi sempre ribatere i numeri se poco visibili... Il problema su queste vecchie moto e che spesso con le verniciature e il fatto che sono poco profondi si vedono veramente poco...pensa cha ad alcuni con moto restaurate, fanno grattare la vernicie perche' l'ispettore cieco non li vede bene..... Quindi, con pazienza e buona volonta', se i tuoi non si vedono piu', si possono ricalcare per renderli piu' visibili........ altrimenti, si possono usare degli acidi specifici che fanno tornare fuori i numeri... Posso girare a beneficio dell'interessato il consiglio datomi dal buon Aldo Borello in occasione dell'iscrizione al registro storico: ripassare con un gessetto bianco i numeri del telaio, lo so è una soluzione estemporanea ma rende i nmeri visibili anche a stevie wonder   ..... basta tenere un gessetto insieme ai documenti moto .....e non essere sfortunati da trovare lo scemo in divisa di turno che lo scambia per una stecca di co...na    
|
Smokey |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 09 Dec 2009 : 12:33:18
|
      Sinceramente, non ho avuto ancora di questi problemi.... MA, se rivernicio il teliao, non ne volgio proprio sapere di "GRATTARE" via la vernicie per fargli vedere meglio i numeri... Non li vedi, affari tuoi! Gessetto...si puo' fare Altrimenti grasso catena............ Stevie Wonder...mah...non e' problema di occhi! |
 |
 |
|
Marco_350rd
Quasi manico
 
Italy
110 Posts |
Posted - 09 Dec 2009 : 20:21:57
|
quote: Originally posted by Maurizio Lo Russo
Se hai ancora i documenti, puoi sempre ribatere i numeri se poco visibili... Il problema su queste vecchie moto e che spesso con le verniciature e il fatto che sono poco profondi si vedono veramente poco...pensa cha ad alcuni con moto restaurate, fanno grattare la vernicie perche' l'ispettore cieco non li vede bene..... Quindi, con pazienza e buona volonta', se i tuoi non si vedono piu', si possono ricalcare per renderli piu' visibili........ altrimenti, si possono usare degli acidi specifici che fanno tornare fuori i numeri...
i numeri sono andati ci ho passato la mola.... |
mito 350 rd work in progress |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 09 Dec 2009 : 20:48:18
|
..........azzzzzzzz sei incorreggibile! Non si fanno queste cose !   Purtroppo, in questo caso, fai prima a buttarlo! E' brutto da dire, ma davvero e' brutta la situazione.... Cmq. ti garantisco che i numeri sono stampati in profondita'....informati magari con le forze dell'ordine sul da farsi....se gli racconti la verita', loro possono consigliarti al meglio.........specie se hai i documenti della demolizione o passaggio.
|
 |
 |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 09 Dec 2009 : 21:12:45
|
quote: Originally posted by Maurizio Lo Russo
....informati magari con le forze dell'ordine sul da farsi...
si, cosi' ti passano la mola sulla spina dorsale   |
 |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 09 Dec 2009 : 21:16:58
|
Ale..........alla fine, le forze dell'ordine ci sono per aiutarci, mica per altro.........quindi, se hai bisogno di un consiglio, sono le persone piu' indicate.............. |
 |
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 10 Dec 2009 : 19:59:02
|
Al massimo passano il flessibile...di taglio sul cannotto  |
   |
 |
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 14 Dec 2009 : 00:11:57
|
Esatto, meglio chiedere a loro... forze dell'ordine intendo. Forse chissà, basta denunciare il possesso del veicolo senza matricola... o magari con la stessa denuncia ti permettono di ri.iscrivere alla motorizzazione/PRA il mezzo o il telaio.
A parte tutto, Alex, a volte le leggi sono una smarronatura, sì, ma come ha detto Maurizio, ci sono "amche" per aiutarci. Saprete che la mia prima R1 del 2003 mi è stata rubata... quella sicuro che è andata subito in un box, smontata e buttato il telaio nel Tevere. Ma sai quante moto "pronto pista" erano moto come la mia, rubate e rivendute senza manco lo sbattimento di smontarle e venderle pezzo per pezzo? Moto che erano i cosiddetti "assegni circolari"... Ecco da dove viene tutta questa scocciatura dei controlli e conseguente inflessibilità. Come si dice: "Per colpa di qualcuno, non si fa più credito a nessuno". E a proposito di credito: a volte vedo che c'è gente che si spazientisce, quando i commessi gli chiedono un documento d'identità per vedere se la carta di credito e l'intestatario corrispondono. Non capiscono che è un'operazione a loro stessa tutela? Poi chiaro, nessuno chiede niente quando ti hanno calonato la carta! Ma qui entra in gioco Murphy  Io sono contento che rompano le scatole così, tocca a noi provvedere a sistemare le cose che prima erano un po' alla "volemose bbbene". Comunque ricapitolando, dichiarando il possesso del mezzo e magari la destinazione e la provenienza, sicuro che i CC o la polizia possano dare informazioni importanti e magari senza esborsi di chissà che somme.
|
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
Topic  |
|