| Author | 
                
                  Topic   | 
                  | 
               
              
                | 
                 maurord 
                Pilota (o baffo) 
                      
                 
                
                Italy 
                4471 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 05 Jul 2004 :  11:52:08
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Dovendo alleggerire l' albero , lavorando sulle manavelle , sia a scopo di leggerezza appunto , che al fine di migliorare il flusso in uscita dal carter pompa verso il tratto iniziale dei travasi , mi sorge la seguente domanda:
  Qual'è il volume ideale del carter pompa????
  C'è un modo per calcolarlo , se si sicuramente influenzerà il rendimento a livello di velocità di flusso , quindi sarà anch' esso utile in fase di accordatura del motore??
  CHiedo aiuto, anche perchè qui mi diventa difficile andare per tentativi.....
           	 | 
                     
                    
                         
  | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 alfaemme 
                S&T (suole e tacchi) 
                 
                 
                
                28 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 27 Sep 2004 :  22:26:08
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Il volume del carter pompa deve essere il minore possibile, per avere un rendimento di lavaggio migliore. Se alleggerendo e/o equilibrando l'albero gli pratichi dei fori devi riempirli con pastiglie d'alluminio ( occhio alla riequilibratura) oppure puoi utilizzare tappi di comunissimo sughero ridotti a misura. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 JBoy 
                Moderatore 
                 
                 
                
                33 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 16 Dec 2004 :  00:03:16
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Il volume "ideale" del carter é quasi sempre in un determinato "range" che non conta un "kaiser" se non si prende in considerazione i carburatori, volume (alias "pancia") marmitta e lo stato della messa a punto del motore. Un motore con carburatori grossi e marmitte adeguate rende di più con un rapporto primario di compressione (volume del carter a pms: volume carter pmi) più basso cioè con più volume. Se vuoi sperimentare senza diventare matto, potresti semplicemente mettere di tubi di gomma di varie lughezze, i quali sono collegati a VALLE del pacco lamellare, e nell'RD significia forare l'alloggio dei pacchi. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
                  Topic   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |