| Author |
Topic  |
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 10 Dec 2005 : 01:51:30
|
Gente, qualcuno di voi si è mai preso la briga di pesare qualche forcella? Quando a suo tempo ho allestito il TZR mi sono pesato di tutto, e tra le varie cose ho passato in rassegna anche l'avantreno, ovviamente. Il risultato è stato che uno stelo TZR (non ricordo quale dei due, se dx o sx) pesava 3,6 Kg mentre l'altro faceva 4,1 Kg (uno ha l'idraulica mentre l'altro ha la molla). Ora mi è capitata sotto le mani una forcella USD Paioli con steli da 41 mm, da quello che ho visto in rete dovrebbe essere quella di primo equipaggiamento del Laverda 750 S Formula e di altri modelli similari. Me la porterei via per 100 neuri, forse pure trattabili, ma il punto è che (oltre ad essere mancante della regolazione del precarico molla, ha solo le due idrauliche .... bah?!) messa sulla bilancia è venuto fuori che ogni stelo fa oltre 5 Kg di peso. Un botto!  5 Kg per stelo mi sembrano un po' troppini, ma purtroppo non dispongo dei pesi di altre forcelle commerciali (a parte quelle del TZR che però non sono regolabili). Qualcuno avrebbe qualche info a riguardo?
|
 ...mille misure, un solo taglio... |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 10 Dec 2005 : 10:28:34
|
| Da quello che mi ricordo , le showa ducati stanno a 4,5 kg a stelo circa , e le ohlins sempre per ducati a circa 4,4 kg per stelo. |

|
 |
|
|
paolo52
Manico
  
949 Posts |
Posted - 10 Dec 2005 : 12:30:47
|
Pesate ora: peso per ciascun elemento olio compreso (entrambe con steli da 41 mm.) ovviamente senza piastre e senza pinze freno.
Showa (ex Monster 900) 4.180 gr Kayaba (mod. SBK) 4.300 gr. Marzocchi (Mito steli 40 mm.) 3.350 gr. (sx) 3.710 gr. (dx). |
paolo52 Mito-RD350 in costruzione
 |
 |
|
|
jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1547 Posts |
Posted - 10 Dec 2005 : 14:37:03
|
Porc..ed io che pesavo solo i cibi x la dieta macro   |
 Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità. A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva. L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento. Non fa niente. L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento. Walter Villa Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!
|
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 11 Dec 2005 : 23:53:39
|
Grazie Mauro e soprattutto (non avevo il benchè minimo dubbio ) grazie Paolone!  Davo per certa una tua risposta più che concisa, e così è stato. In buona sostanza avete dato conferma ai miei dubbi, le Paioli, se adoperate per uso rancido (aggettivo ) hanno la pecca del peso. Peccato. Comunque ho deciso che le prendo lo stesso, il prezzo gliel'ho già trattato al ribasso, anche perchè me le dovrò revisionare e cambiare i paraoli (uno perde, quello sx). Quindi quelle più leggere superano di poco i 4 Kg... buono a sapersi. Quelle della Mito non fanno testo perchè mancanti delle varie regolazioni, al pari di quelle stock del TZR. Mi viene da pensare che se quelle del Monster 900 (che come moto non è certo una piuma e non mi pare nemmeno che monti componentistica particolarmente leggera) non fanno neanche 4.2 Kg, allora può darsi che le forcelle delle sportive jap dell'ultima generazione possano essere anche più leggere.... boh! Indagherò col tempo. Comunque grazie ancora!   Jonny, complimenti per la simpatica firma col bimbo in derapata! 
|
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 12 Dec 2005 : 00:04:45
|
Tieni presente anche la lunghezza della forcella...Le Ducati e in generale materiale post-Y2K, sono sul corto.... PS: domani mi faccio prestare una bilancia e do' una pesatina alle mie forcelle... |
 |
 |
|
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
Posted - 12 Dec 2005 : 08:18:42
|
Maurizio Lo Russo Posted - 12 Dec 2005 : 00:04:45 -------------------------------------------------------------------------------- Tieni presente anche la lunghezza della forcella...Le Ducati e in generale materiale post-Y2K, sono sul corto.... PS: domani mi faccio prestare una bilancia e do' una pesatina alle mie forcelle...
Maurizio ricordati di staccare la moto dalla forcella prima della pesa.............   |
 |
 |
|
|
jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1547 Posts |
Posted - 12 Dec 2005 : 10:52:05
|
Grazie Rancido x il complimento,daltronde non dimentico mai che rimaniamo dei bambinoni x tutta la vita e che le nostre motine non sono altro che giocattoli   |
 Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità. A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva. L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento. Non fa niente. L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento. Walter Villa Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!
|
 |
|
|
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 12 Dec 2005 : 11:13:03
|
| ho visto in un'officina a San Lazzaro un po'di tempo fa delle Mupo a gas senza molle (e pompanti?) con gli steli suppongo in ergal... quelle dovrebbero pesare poco. Qualcuno sa come vanno? Il proprietario mi assicurava che sotto la sua nsr250 pistolata andavano più che bene... |
 |
 |
|
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 12 Dec 2005 : 11:41:47
|
Se è per quello qui a Roma... ops, Monterotondo... abbiamo il nostro buon signor Bellapadrona che fa i mitici Double System pneumatici, tra cui anche le forche anteriori, completamente in alluminio ( o ergal? ) e senza molle, dato che precarico e freno in estensione sono ottenute dall'aria compressa. L'unico neo: il costo. Nuove stanno sui 2000 euro. Ma li valgono tutti e NON pesano  |
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 12 Dec 2005 : 14:08:06
|
2000 neuri Daniè? Mi sembrava che le forcelle Double System venissero di meno, intorno ai 1200, ma può darsi facilmente che mi sbaglio. Se non erro tutte complete (tutti e due gli steli) mi pare che fanno poco più di 3Kg, non so se mi spiego  Ma per me sono fuori budget  |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 12 Dec 2005 : 14:57:52
|
Sì Fabio, probabilmente mi sono sbagliato... non sono sicurissimo del prezzo. Non so se infatti fosse partito da quella cifra per poi arrivare ai 1200-1300. Ci credo che son fuori budget mamma mia Però li valgono tutti: il signor DS è un mago davvero  |
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
Edited by - RD Forever on 12 Dec 2005 14:58:11 |
 |
|
|
fastbiker
S&T (suole e tacchi)
12 Posts |
Posted - 05 Mar 2006 : 13:03:24
|
Le forcelle del GSXR 750 1996/1999 hanno i pompanti in alluminio e pesano entrambe 5,4kg (2,7+2,7). Sono molto lunghe, quindi qualcosa si lima sicuramente.
Ciao.
RETTIFICA: sopra ho postato il peso di altre forcelle , cmq se può interessare:
GSXR 750 T (1996/1999) 3,6Kg l'una GSXR 750 Y (2000) 3,5Kg l'una
 |
Edited by - fastbiker on 06 Mar 2006 17:46:25 |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 06 Mar 2006 : 09:06:49
|
| azz quelle in foto nn sono lunghe,sono eterne.... |
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 06 Mar 2006 : 11:42:42
|
Quelle in foto si sono dimenticati di stringere le piastre e la moto si è accasciata.  |
 |
|
|
Ceppa
Quasi manico
 
272 Posts |
Posted - 06 Mar 2006 : 13:57:09
|
aggiungo che per mito esistono,e da poco anche piuttosto facilemnte reperibili,gli steli del kit sp,quindi con 2 molle e con un incremento del peso veramente esiguo...chi cerca trova!
|
 Oltre la moto il Mito..
|
 |
|
Topic  |
|