Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 la staffa del tzr...
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

itachi
Quasi manico

366 Posts

Posted - 06 Feb 2006 :  19:46:42  Show Profile
quote:
Originally posted by Teo

Aaaah ora ho capito qual'è, si va tolta se vuoi spostare arretrare il blocco... Oggi vado in garage e faccio una foto per farti vedere come ha risolto il problema Golinelli in quel punto...


teuccio...nessuna novita'???
Go to Top of Page

Teo
Quasi manico

188 Posts

Posted - 14 Feb 2006 :  10:33:13  Show Profile  Click to see Teo's MSN Messenger address



Queste sono due foto che indicativamente ti possono dare l'idea del posizionamento del mio motore, il mio blocco non è stato toccato in nessuna sua parte per essere montato e sfrutta gli attacchi originali... La mia moto come bilanciatura di pesi ant/post è prossima al 50/50, spostata leggermente all'anteriore di un 5%, ora non ricordo perfettamente... Cmq ti posso garantire che dinamicamente ha un assetto veramente mooolto valido...
Prometto che entro la fine di questa settimana ti posto foto più dettagliate e anche con qualche quota....

IN TE DOBI.........SPALENCA!!!!!!!


Go to Top of Page

itachi
Quasi manico

366 Posts

Posted - 14 Feb 2006 :  19:15:53  Show Profile
grazie ....gia' si vede qualcosa in piu' da vicino..attendo con ansia le altre perche' siamo agli sgoccioli del posizionamento finale...della staffa
Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 16 Feb 2006 :  10:15:13  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
...secondo me tra MitoRD e TZRD vari, alla prossima occasione che avremo di vedereci in pista ci faremo veramente del male!!! (in senso buono, s'intende )
Teo, una domanda:
la parte posteriore più estrema del motore rispetto al forcellone come/dove si colloca?
E' più alta? E' più bassa?
Oppure la lambisce sullo stesso piano orizzontale?
In quest'ultimo caso (se fosse così) quanto spazio è stato lasciato tra il motore ed il forcellone?



...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

wiler
Manico

687 Posts

Posted - 28 Feb 2006 :  19:25:09  Show Profile
ciao nic ....mi e' arrivata la posta delle tue foto..molte grazie
e' sempre qualcosa in piu' per capire meglio
x itachi....che ne diresti di sentirci domani x vedere di andare dal saldatore???
Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 01 Mar 2006 :  10:15:59  Show Profile
Go to Top of Page

ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)

1449 Posts

Posted - 14 Mar 2008 :  07:35:13  Show Profile  Visit ataru 7's Homepage
riprendo, in mano il post.
altre foto, quote, staffe etc?


Edited by - ataru 7 on 14 Mar 2008 07:36:12
Go to Top of Page

ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)

1449 Posts

Posted - 15 Mar 2008 :  11:25:03  Show Profile  Visit ataru 7's Homepage
ok, remate pure contro...

Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 15 Mar 2008 :  11:27:41  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Ciao Ataru

pare che stai approcciando un progetto su base 350......
se ci dici cosa hai in mente, magari una remata la diamo......







.........in testa


Alex

Go to Top of Page

ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)

1449 Posts

Posted - 15 Mar 2008 :  12:09:40  Show Profile  Visit ataru 7's Homepage
ho risolto, son dovuto andare a cercare da un'altra parte...
seeeeeee!
tutto ok comunque

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 15 Mar 2008 :  13:36:48  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Una remata in testa???

Alessio, dopo che Alex lo scorso anno si è fatto la sua prima vera vacanza al mare (Otranto), vede il mare sotto un'altra ottica....


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)

1449 Posts

Posted - 25 Mar 2008 :  08:40:33  Show Profile  Visit ataru 7's Homepage
su... dai! parlatemi del mono, cosa montate? cosa si potrebbe montare?

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 25 Mar 2008 :  11:13:41  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Io messo sotto un Sachs (tutto regolabile, compreso l'interasse) proveniente da una Aprilia RS250 trofeo.
Però l'ho dovuto modificare, perchè con la sua molla originale non va (il suo comportamento non si "sposa" col cinematismo progressivo della sospensione del TZR).
Per farlo andare bene ci ho dovuto montare (adattare) la molla (progressiva, non lineare) del mono originale Paioli del TZR e così lavora benissimo.
Se ti interessa ti posso postare qualche foto.


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)

1449 Posts

Posted - 25 Mar 2008 :  13:26:13  Show Profile  Visit ataru 7's Homepage
si, grazie Fabb, mi occorrerebbe ogni tipo di dritta ragguaglio di compatibilità etc...

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 25 Mar 2008 :  22:23:57  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Ok Alessio, come da tua richiesta ecco qualche foto "di repertorio".

Questa qui sotto mostra i due ammortizzatori affiancati. Inutile dire qual'è l'uno e qual'è l'altro....
Nota invece come quello originale ha la molla progressiva mentre il Sachs ce l'ha lineare (oltre che con meno "K").
In questa foto si vede anche che la lunghezza dei due mono non è proprio uguale.



Questa seconda foto mostra l'attacco inferiore. E' evidente quanto il Sachs sia più stretto.



Qui siamo all'attacco superiore, anche questo è più stretto....



...ma essendo interno si rimedia facile facile con due belle (si fa per dire) "rondellone" dal giusto spessore.



Questa qui sotto è la bielletta del cinematismo della sospensione, che si va a connettere con la parte inferiore del mono (quella della seconda foto).
Si intravedono delle righe disegnate in blu nella sua parte più corta (in alto a destra)



Questo qui è il bullonazzo originale del mono Paioli, con relative boccoline. Questo bullone passa attraverso la parte più corta della bielletta (quella con le righette blu)



Il problema è che lo spessore della parte più corta della bielletta è eccessivo per poter alloggiare nella parte inferiore del nuovo mono e quindi va "pelato" un pochino da ambo i lati.
In blu è evidenziata la parte da togliere. Si tratta di 5 mm in tutto, da togliere ovviamente 2,5 per parte.




La larghezza originale è pari a 25 mm (va portata a 20 mm) ......



....mentre con le boccoline originali montate (che non possono e non devono essere eliminate, perchè premono su una specie di uniball presente all'interno della parte corta della bielletta, si vede nella seconda delle due foto attaccate postate sopra) si arriva a 30 mm (dovrà diventare 25 mm).



La foto qui sotto mostra chiaramente qual'è il problema



Le boccoline le ho rifatte. Certo, un po' grezze, ma fungono



Eccole montate in prova sul nuovo bullonazzo....



...ed ecco il tutto riassemblato. Ora il nuovo spessore di tutta la mappazza è pari a 25 mm, come richiesto....



...e infatti va che è un amore!



Ecco le boccoline originali (a sinistra) a confronto con quelle rifatte (a destra).
Il diametro interno del foro delle boccoline è da 12 mm su quelle originali mentre è da 10 mm su quelle nuove.
Le ho rifatte così perchè ho voluto mantenere il bullonazzo originale del Sachs, che è spesso 10 mm.



Qui sotto invece, con una fresa a bandiera (montata sul mio trapanino cinese) stavo rifacendo l'anello che tiene la battuta inferiore della molla del mono, perchè quella originale Paioli termina con un diametro più stretto di quella del Sachs, che quindi va sostituita.



Questa è la nuova ghiera quasi terminata (gli manca lo spacchetto laterale per poterla mettere/sfilare)



Questo è il tutto rimontato. Va che è una viola!!!!






Allora Sgracchiu , ti va bene tutta 'sta menata???
Aiò!


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06