| Author |
Topic  |
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 14 Mar 2006 : 19:08:30
|
In effetti è vero, Gamma. Ma considera che comunque partiresti con una base che puoi eventualmente migliorare. A meno che il motore e le marmitte non le abbia solo appoggiate o i supporti del motore siano stati fatti alla cavolo o il telaio irrimediabilmente danneggiato da un lavoro sbagliato. 1.500 euro non mi sembrerebbero poi eccessivi. Il resto ( colore telaio, ecc ) sono cose che si possono cambiare con un po' di lavoro, che certo non è paragonabile a quello di adattare un telaio Mito ad un motore 350.
Mado' stavo dimenticando la cosa più importante: complimenti Mauro, un lavoro davvero incredibile. E' stupenda. Anche come ritrovati tecnici... oviamente i famosi CG ... poi la telemetria... le sonde... minchia     Beh... alla faccia degli hobbisti, eh Alex     |
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
Edited by - RD Forever on 14 Mar 2006 19:13:22 |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 14 Mar 2006 : 19:31:17
|
Heheheheh vedi danie' il senso di quello che volevo dire sta tutto li, a che preparatore sarebbe venuto in mente di fare una moto come quella di Mauro ?
senza temere smentite, nessuno, perche' semplicemente visto da un punto di vista strettamente economico non ne varrebbe la pena per nessuno, da un punto di vista "competitivo" men che meno perche' non ci si corre da nessuna parte.....
...... vedi un bellissimo progetto come quello non sarebbe mai nato da un preparatore o anche solo ragionando secondo la "corrente" dove una cosa che non val la pena o non val la spesa non si fa, e guai a perdr tempo a pensarci......
invece, la fantasia, la tenacia, la voglia di metterci del "tuo" e la testarddaggine di andare controcorrente portano a risultati di questo tipo....... solo dopo arrivano complimenti da tutte le parti, prima o durante solo incitamenti a desistere..... no ! e' questo che rende speciali le special, scusate il gioco di parole, ed e' questo che mi piace continuare a vedere su questa piazza virtuale.    
alla faccia del business, alla faccia del politically correct alla faccia di chi dice non si puo', non si fa, non funziona, non sai cosa stai facendo........ vero, verissimo, si conosce per certo da dove si parte e (in teoria) cosa si vuol ottenere, poi durante il percorso son tutti adattamenti e cambi di rotta piu' o meno previsti ...... la meta...... quando arriva arriva e dove si trova.... beh chi lo sa ?
Alex |
 |
 |
|
|
PièGamma
S&T (suole e tacchi)
41 Posts |
Posted - 14 Mar 2006 : 20:34:55
|
quote: Originally posted by RD Forever
In effetti è vero, Gamma. Ma considera che comunque partiresti con una base che puoi eventualmente migliorare. A meno che il motore e le marmitte non le abbia solo appoggiate o i supporti del motore siano stati fatti alla cavolo o il telaio irrimediabilmente danneggiato da un lavoro sbagliato. 1.500 euro non mi sembrerebbero poi eccessivi.
ecco intendevo semplicemente dire che prenderla così senza poter vedere come son state adattate le cose su quel telaio non mi sembra buono!!!! o almeno bisognerebbe chidergli delle foto di prova ravvicinate!!!!! |
 |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 08:49:14
|
Alex , ti ringrazio per il tuo pensiero esprime tutta la passione che ci accomuna....
Per Paolo52 , hai ragione , ma il carrozziere sono io a più di così proprio non mi è venuta.... Per il radiatore devo dire che adesso funziona, con l' estate e il caldo avrò modi verificare meglio ed eventualmente modificare...
|

|
 |
|
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 12:31:03
|
AAAAAAAnveeeeeeeediiiii che t'ha fatto er Mauretto.... Come si dice a Roma "me cojoni!!!!!" Complimentissimi complimentissimi complimentissimi !!!!! Non ho parole... davvero un bell'aggeggino     Con tutto che sicuramente sarà ancora + o - da rifinire... ottima la colorazione, ottima la fattura, ottima la tecnica, ottime le idee, ottimo tutto... da paura!!!!! Qui incominciamo davvero ad avvicinarci a tecniche da GP !!! L'unica pecca è che con la carenatura non si vede poi il cestello frizione che gira con l'olietto buono... però pazienza.
Ora ci devi aggiornare costantemente su tutte le eventuali evoluzioni... Mi raccomando.. in comincia a fare un buon reportage sul mezzo... che sul sito un posticino d'onore già è pronto!!! Un salutone secco e continua così  |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 12:41:35
|
Grazie Enrico ...
 Da rifinire c'è ancora tanto purtroppo.......ma per la prossima yf sarà sicuramente pronta...... |

|
 |
|
|
marcoatto
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1137 Posts |
Posted - 16 Mar 2006 : 13:33:23
|
uau, che gioiellino! Mauro, spero proprio di leggerti su Mototecnica.... Scusa le domande "incompetenti": - hai per caso schermato il basamento per impedire che si surriscaldi troppo in seguito al flusso d'aria calda proveniente dal radiatore? - anche se antiestetico io non chiuderei troppo la carena dietro perchè credo che il radiatore respirerebbe di meno..o sbaglio? - e se "spostassi" le aperture laterali della carena (relative alla configurazione con rdposizione originale del radiatore), che credo non servano + (?) nella nuova posizione, verso il puntale?... - credo che in quel punto il radiatore sia soggetto a sporcarsi molto, cosa hai pensato a riguardo? - se si alterassero troppo le prestazioni da te previste, io eviterei di accorciare le espansioni.. - pensavi di andarci per strada (la omologhi???) o in pista? ciao e scusa se ho scritto fesserie
M
|
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 16 Mar 2006 : 14:55:17
|
Ciao ,Marco , per mototecnica mi sa che devi aspettare ancora un mese perchè per questo numero non ce la faccio a finirla....
Veniamo alle domende tecniche:anche perchè di fesserie proprio non ne hai scritta neanche una....
Per il radiatore sto attuando una situazione come quella che ti illusto di foto in seguito , con dell' abs come quello dell'air box , sto costruendo un convogliatore ed un estrattore che naturalmente sarnno racchiusi nella carena.
Inoltre l' antiestetico vuoto al fondo della carena dove "mancano le marmitte verrebbe in un qualche modo riempito

Per lo sporco , girando solo in pista , non mene preoccupo
Le espansioni invece non le tocco , accorcio solo un pò i silenziatori , tanto fanno gia casino così.........
La carena al momento non la tocco , perchè riconosco che è troppo difficile e non ho il tempo materiale per ricostruirla , quindi mi accontento....
|

|
 |
|
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
Posted - 17 Mar 2006 : 00:12:01
|
alla faccia dell'accontentarsi mauro,certo che allungata assomiglierebbe di più ad un 2T.da gp attuale,ma non equivale al dire che sarebbe più bella(mio gusto personale,si intende). Infatti le supersportive di oggi,stradali non mi pare che abbiano carene lunghissime,A parer mio hai rasentato la perfezione anche nella colorazione...quasi quasi ti copio (scherzo) |
 |
|
|
Prontolino
Pilota (o baffo)
    
3356 Posts |
Posted - 20 Mar 2006 : 18:55:26
|
EBBASTA CON TUTTI QUESTI COMPLIMENTI!!!! (grande invidia!!!!! )
Alex..... questo te sta a fregà il trono!!!!! OCIO    |
 
|
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 20 Mar 2006 : 19:24:50
|
Macche' trono.........
qua c'e' solo un bel divano comodo su cui sedersi in compagnia e parlare di mezzi "speciali"
birra fresca ben accetta  
Alex |
 |
 |
|
|
mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts |
Posted - 21 Mar 2006 : 18:59:27
|
Veramente bellissima, l'unica cosa che non mi convince di tutto il progetto se posso permettermi di fare una critica sono le espansioni...non mi piace l'andamento delle pancie e i silenziatori...
Io le avrei fatte un pò diversamente come forme..la realizzazione però è ottima, le hai fatte tu artigianalmente? |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 22 Mar 2006 : 07:59:36
|
Le espansioni come hai giustamente immaginato le ho fatte io....quindi con tutti i limiti del caso. Adesso però dimmi che andamento gli avresti dato , che sono curioso... In ogni caso i silenziatori verranno accorciati di brutto... |

|
 |
|
|
Prontolino
Pilota (o baffo)
    
3356 Posts |
Posted - 23 Mar 2006 : 08:13:12
|
Effettivamente, le marmitte vanno benissimo così.... belle dritte. L'intervento di Mira, mi ha fatto pensare alle espansioni della Proton (se non erro) dove il primo tratto avevano un andamento a sifone verso l'alto in modo da utilizzare quel piccolo spazio fino a serbatoio per accorciare il tutto e quindi non essere costretto a tagliare brutalmente i silenziatori.
P.S. ma non riesci da adattare sulla parte sotto della carena (Gamma....) un cupolino stile 916 e da li collegare le prese d'aria??? (certo che si perde l'effetto M1 ma.... |
 
|
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 23 Mar 2006 : 08:24:13
|
Simone , le marmitte seguono una strada quasi obbligata , perchè avendo un trave traverso del telaio la soluzione proton non era praticabile..
Per la carena , insomma sto cupolino del l' rgv proprio non vi piace?? |

|
 |
|
Topic  |
|