| Author |
Topic  |
|
|
paolo52
Manico
  
949 Posts |
Posted - 20 Apr 2006 : 18:50:33
|
Hai mai provato a vedere cosa esce, come segnale, sul cavo che và al contagiri? Dovrebbero essere impulsi a 12V e se lo fossero sono 2 o 1 per ogni giro del motore? Faccio la domanda in quanto la CPU che comanda le YPVS prende il segnale dallo stesso filo. Quindi se il segnale è 1 impulso per ogni giro, questa CPU potrebbe essere utilizzata con qualsiasi tipo d'accensione liberandoci da un grosso limite di dover reperire un'accensione che preveda tale funzione. Penso sempre alle accensioni per kart con rotore interno e 2 pickup-bobina messi a 180°(tra l'altro ce ne sono di programmabili). Se invece gli impulsi sono 2 per ogni giro, nel caso si usasse un'accensione con doppi pick-up bisognerebbe inserirci un circuitino che moltiplica per due il segnale, non penso sia difficile.
Dai dai veloce ... prendi l'RD ed attacca l'oscilloscopio
|
paolo52 Mito-RD350 in costruzione
 |
Edited by - n/a on 01 Sep 2007 19:54:13 |
|
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 20 Apr 2006 : 19:27:23
|
Io avevo fatto una domanda molto simile, per un altro scopo, circa nove mesi fa... Purtroppo non ho modo di avere nello stesso luogo l'oscilloscopio e la RD. Fabio, facci sapere!!!
 |
   |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 21 Apr 2006 : 08:10:34
|
Considerando che se monti un contagiri "normale , segna esattamente il doppio , penso che gli impulsi al giro siano 2. Inoltre collegando la telemetria ho dovuto settare il fattore RPM a /2 al fine di ottenere una lettura corretta. |

|
 |
|
|
paolo52
Manico
  
949 Posts |
Posted - 21 Apr 2006 : 09:18:11
|
quote: Originally posted by maurord
Considerando che se monti un contagiri "normale , segna esattamente il doppio , penso che gli impulsi al giro siano 2. Inoltre collegando la telemetria ho dovuto settare il fattore RPM a /2 al fine di ottenere una lettura corretta.
A questo punto si potrebbero collegare in parallelo le 2 uscite, proteggendo ciascuna con un diodo contro il ritorno del segnale dell'altra  Si dovrebbero sommare i due segnali e la CPU lavorerebbe correttamente. Occorre comunque conoscere che forma ha il segnale in uscita (dente di sega, onda quadra o sinusoidale e tensione). |
paolo52 Mito-RD350 in costruzione
 |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 21 Apr 2006 : 09:20:37
|
scusa Paolo,conta anche l'andamento del segnale per poter essere lavorato.....o le centraline che suggerisci accettano tutto?io avrei oscilloscopio ed RD se nn hai fretta.... |
 |
|
|
paolo52
Manico
  
949 Posts |
Posted - 21 Apr 2006 : 11:22:52
|
quote: Originally posted by nic65
scusa Paolo,conta anche l'andamento del segnale per poter essere lavorato.....o le centraline che suggerisci accettano tutto?io avrei oscilloscopio ed RD se nn hai fretta....
Non mi sono spiegato bene; la mia idea è quella di adattare un'accensione per motore kart (statore+rotore+elettronica). L'elettronica di queste accensioni è compattata comprendendo CPU e bobina A.T.. Lo statore ha un generatore di bassa tensione che alimenta il tutto e dovrebbe essere a 12 V (da verificare). La bobina ha l'uscita in A.T. per il collegamento ad una candela, un filo per collegamento a massa ed un altro filo per il segnale (contagiri oppure di sicurezza che cortocircuitato a massa fà spegnere il motore). Se sullo stesso piatto statore applico in qualche modo una seconda bobina, montata esattamente a 180° rispetto alla prima, ottengo un sistema valido per la ns. bicilindrica a costi accettabili. Questo marchingegno l'ho visto l'anno scorso a Imola da qul signore che "incolla" assieme tanti motori Minarelli per fare bi-tricilindrici. |
paolo52 Mito-RD350 in costruzione
 |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 21 Apr 2006 : 11:55:13
|
| ora ho capito....in pratica vorresti conscere il nostro segnale che pilota le YPVS (e contagiri) per vedere se puo' essere riprodotto dal kit che suggerisci(e quindi mantenere le valvole).....é giusto? |
 |
|
|
paolo52
Manico
  
949 Posts |
Posted - 21 Apr 2006 : 19:47:46
|
quote: Originally posted by nic65
ora ho capito....in pratica vorresti conscere il nostro segnale che pilota le YPVS (e contagiri) per vedere se puo' essere riprodotto dal kit che suggerisci(e quindi mantenere le valvole).....é giusto?
Giusto  |
paolo52 Mito-RD350 in costruzione
 |
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 05 Jun 2006 : 01:06:47
|
Azzz.... leggo solo ora del quesito!  Sorry Paolo, non me ne volere ma ultimamente (come avrai notato) ci sto poco (anche con la testa  ). Si, le scintille dovrebbero essere due ad ogni giro di albero (non le ho mai misurate la sul volano ci sono due massette sfasate di 180° fra loro, per cui...). Per quanto riguarda le misure da fare con l'oscilloscopio ti posso dire solo che il TZR è fermo ormai da ben 23 mesi (uscita sul circuito di Anagni-ISAM col Campana del Luglio 2004    ) e lo scorso anno, quando ho provato a rimetterlo in moto, non ne ha voluto sapere, neanche un po'.... Dovrei dargli una revisionata generale fatta bene, ma al momento non ho ne tempo e ne modo per poterlo fare. Provo un profondo senso di frustrazione, non ve lo nascondo..... |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
| |
Topic  |
|