Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Restauro e conservazione
 4L0 I serie 1980
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Alexelfo
Pilota (o baffo)

Italy
4005 Posts

Posted - 22 Apr 2006 :  01:06:54  Show Profile
Allora il motore della Yamaha RD350LC 4L0 I serie dell'80 presenta delle sostanziali differenze con i modelli successivi.
Però prima di affrontare discorsi lunghi ti chiedo Fabio, un ulteriore controllo.
Dovresti controllare i cilindri, su il vano del pacco lamellare c'è scritto 4L0, sopra questa scritta c'è un cerchio in rilievo, nel cerchio c'è I o 0 ?
Questa è la prova del 9.....poi se ne parla...

Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many).
One shot, one kill. Leave no man behind !


jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)

1547 Posts

Posted - 22 Apr 2006 :  12:11:55  Show Profile
Ale se cosi fosse però cambiano un mare di cose del tipo cilindri,marmitte,pinze freno.........


Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità.
A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva.
L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento.
Non fa niente.
L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento.
Walter Villa
Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!

Go to Top of Page

Alexelfo
Pilota (o baffo)

Italy
4005 Posts

Posted - 22 Apr 2006 :  14:20:21  Show Profile
Sì Jonny,
appunto gli volevo far fare questo controllo, definitivo.
Cmq lui ha solo il motore con quel numero, il resto della moto no.

Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many).
One shot, one kill. Leave no man behind !


Go to Top of Page

jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)

1547 Posts

Posted - 22 Apr 2006 :  14:33:22  Show Profile
Ah ok!


Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità.
A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva.
L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento.
Non fa niente.
L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento.
Walter Villa
Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!

Go to Top of Page

fabio
Quasi manico

120 Posts

Posted - 26 Apr 2006 :  22:13:48  Show Profile
Ho effettuato il controllo.
Sopra alla scritta 4LO non c'è nulla, nè sul cilindro destro nè sul sinistro. E ci abbiamo guardato in due...
Le uniche scritte sono 347 CM3 alla base dei cilindri e, appunto, 4L0 sul vano del pacco lamellare.
Come pure non c'è nulla sopra o attorno alla scritta 1UA sul motore 31K che è montato adesso sulla moto.
L'unica (piccola)stampigliatura che ho trovato è "E1" sulla testa del 4L0, vicino al bullone numero 2, ma non credo c'entri nulla con quanto stavi cercando di sapere.
A questo punto sono sempre più confuso, e curioso....
Go to Top of Page

Alexelfo
Pilota (o baffo)

Italy
4005 Posts

Posted - 28 Apr 2006 :  00:41:31  Show Profile
A questo punto sono quasi sicuro che sia un '80, anche se mi riservo di inviarti delle foto per fare delle ulteriori verifiche.

Il motore della prima 4L0 presenta delle diversità rispetto alle serie successive, 81 e 82.
All' interno troviamo una luce di scarico diversa, che presenta un' "unghiata" nella parte centrale inferiore, della quale ignoro l' utilità.
Ma sopratutto i cilindri hanno gli alloggiamenti delle marmitte diversi.
Che insieme all' errata progettazione dei collettori portava alla rottura degli stessi in prossimità dei cilindri.
Ora il problema più grande di questi cilindri è proprio l' accoppiamento con le marmitte, all'epoca la Yamaha aveva realizzato un kit, e delle marmitte modificate che sostituiva sulle moto.
Kit che in Italia non è mai arrivato, perchè con quei numeri non risultano moto importate.
Stranamente ha importato le marmitte modificate invece.....mah
Per ora mi fermerei qui, se hai anche i carburatori di quel motore, anche questi devono venire modificati, ma per fortuna è molto più facile in quanto devi intervenire solo sui getti e spillo.

Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many).
One shot, one kill. Leave no man behind !


Go to Top of Page

fabio
Quasi manico

120 Posts

Posted - 28 Apr 2006 :  14:38:28  Show Profile
Ahi ahi, temo di essermi cacciato in un guaio.
Contemporaneamente al motore ho acquistato (altrove)anche gli scarichi (attualmente monto quelli col silenziatore accaio).
I carburatori che sono ora installati sull'1UA dovrebbero essere quelli del 4L0 1981 originario, defunto nel 1991 per rottura del carter e demolito.
A questo punto mi pare di capire che il connubio tra motore e scarichi che ho acquistato sia portatore di potenziali grane.
Posto che non ho nessuna fretta, visto che la moto con motore e scarichi attuali funzione bene comunque, dovrei forse considerare l'ipotesi di cercare un altro motore 4L0, stavolta 1981, e rivendere quello che ho appena acquistato?
Qualche suggerimento? In fondo stavo solo cercando di riportarla in condizioni di originalità, ma la cosa pare molto più complicata di quanto, ingenuamente, credevo.
Grazie comunque per le preziose informazioni!
Go to Top of Page

jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)

1547 Posts

Posted - 28 Apr 2006 :  16:13:26  Show Profile
Al limite ma propio al limite cambi solo i cilindri mica tutto il motore!Con i cilindri dal 81 in poi gli scarichi della 2ua montano tranquillamente le ho pure io quelle marmitte visto che le originali una è orribilmente schiacciata


Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità.
A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva.
L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento.
Non fa niente.
L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento.
Walter Villa
Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!

Go to Top of Page

fabio
Quasi manico

120 Posts

Posted - 28 Apr 2006 :  23:15:36  Show Profile
Sì, certo, basterebbe cambiare i cilindri...dopo averli trovati.
Solo che mi ero convinto che il trapianto si risolvesse smontando il motore 1ua con le marmitte 2ua installati adesso, e sostituendoli col motore 4L0 e le marmitte 4L0 che mi sono procurato su ebay.
Adesso invece si tratta di trovare altri pezzi, aprire il motore, ecc... ecc...
Insomma l'affare è più complicato del previsto...
Comunque grazie per avermi aperto gli occhi, così almeno posso ragionarci e decidere a ragion veduta (o quasi).
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06