mi ritrovo con 1 rd 500 che e' stata colpita da alluvione...vorrei 1 mano da qualcuno per capire da dove cominciare... x eventuali comunicazioni urgenti lascio anche il mio cell: 338-162 66 66 grazie anticipatamente a tutti Giorgio.
mi ritrovo con 1 rd 500 che e' stata colpita da alluvione...vorrei 1 mano da qualcuno per capire da dove cominciare... x eventuali comunicazioni urgenti lascio anche il mio cell: 338-162 66 66 grazie anticipatamente a tutti Giorgio.
forse sarebbe utile una descrizione un po più dettagliata e magari qualche fotina...
Giorgio non per fare il menagramo ma se è stata a bagno maria bisogna smontarla pezzo pezzo perchè sopratutto la parte elettrica ne risente parecchio ma tutto dipende da quanto è stata a bagno se l'hai almeno soffiata con l'aria etc....
Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità. A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva. L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento. Non fa niente. L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento. Walter Villa Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!
Il problema più grosso credo sia l'acqua che può essere entrata nel motore, per l'impianto elettrico è importante che la batteria non fosse collegata, infine sarebbe buona cosa lavare la moto prima possibile con acqua corrente per eliminare il più possibile i fanghi residui. Era già smontata così quando è avvenuto il fatto o l'hai smontata per pulirla?