Author |
Topic  |
|
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 28 Jun 2006 : 16:34:13
|
Sto "restaurando" la mia 2UA e mi piacerebbe rinnovare la piastra di sterzo, che a causa dei portachiavi del vecchio proprietario ora fa schifo. Qualche idea casereccia? Grazie, Luca.
|
 |
|
jhonny
Quasi manico
 
444 Posts |
Posted - 28 Jun 2006 : 16:42:50
|
lavoro ben fatto: sabbiatura e verniciatura (spruzzo o polvere) lavoro casereccio: carta vetrata (dalla 800 in su)o sverniciatore( trattasi di potentissima simil vernice trasparente che intacca la vernice facendola gonfiare da stendere grezzamente col pennello) e verniciatura con bombolette spry      
in ogni caso, già che ci sei e sempre che sia il caso di farlo, dà una verniciata ai semimanubri..
Gian Luca
|
 |
|
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 28 Jun 2006 : 16:53:55
|
grazie della risposta. Il problema è che fanno schifo anche i blocchetti... Esistono dei blocchetti yamaha più "moderni" che siano compatibili con quelli della rd (nel senso che hanno gli stessi attacchi)? Io restauro (la moto è del '90) ma in chiave funzionale: se devo spendere 100 e rotti euro per ripristinare 2 blocchetti osceni preferisco meterne 2 più moderni e amen... Che mi dite? |
 |
 |
|
jhonny
Quasi manico
 
444 Posts |
Posted - 28 Jun 2006 : 16:59:59
|
Che ti frega degli attacchi...
se hai a disposizione altri blocchetti, compra dei faston e adatta il tutto   ....poi parlo facile io, meno male che c'è il grande MauroRd , altrimenti per me eran dolori ...
se non hai fretta, stasera controllo i blocchetti del Tzr 125 (il destro ha solamente in piu' il comando dell'avviamento elettrico, il sinistro dovrebbe avere gli stessi comandi) per il diamentro e ti dico...
|
 |
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
Posted - 28 Jun 2006 : 17:19:39
|
se ascolti me,io ho fatto così:svernici con uno sgrassatore,poi una passata con carta spessa per togliere le porosità dell'alluminio,poi tela fine(800 o 1000 meglio ancora)e una passata con l ovatta della duraglight(dovrebbe scriversi così).rimane bellissima e non avrai piu problemi di sverniciatura
 |
Edited by - rdmaury on 28 Jun 2006 17:28:25 |
 |
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
Posted - 28 Jun 2006 : 17:33:16
|
quote: jhonny Posted - 28 Jun 2006 : 16:59:59 -------------------------------------------------------------------------------- Che ti frega degli attacchi...
se hai a disposizione altri blocchetti, compra dei faston e adatta il tutto....poi parlo facile io, meno male che c'è il grande MauroRd, altrimenti per me eran dolori...
se non hai fretta, stasera controllo i blocchetti del Tzr 125 (il destro ha solamente in piu' il comando dell'avviamento elettrico, il sinistro dovrebbe avere gli stessi comandi) per il diamentro e ti dico...
anch'io li ho e li volevo mettere,ma poi vista la complessità della cosa(per me)ho lasciato perdere se riuscite a metterli mi fate sapere come?cosi li metto anch'io Jonny,non è che hai un disco ant che ti avanza(tzr 125)? |
 |
|
jhonny
Quasi manico
 
444 Posts |
Posted - 28 Jun 2006 : 18:16:59
|
Ciao Maury! per il disco, mi spiace, ma ho solamente quello montato sulla special... per il blocchetti, visto che tanto stasera devo rimontare serbatoio e fianchetti, vedo di capirci qualcosa. il punto è che le derivazioni dei blocchetti Tzr ed RD non centrano una beata mazza gli uni con gli altri. Il suggerimento che mi ha dato Mauro  è stato di comprare faston nuovi e adattare il tutto( se non erro, poi, i fili hanno gli stessi colori, quindi dovrebbe essere facile..)    ho trovato sia i faston singoli( che sembrano cappuccetti) sia quelli multipli( per capirci, sono come gli originali con terminazione a linguetta ..)
spero di non far casino...
..effettivamente anche a colorazione "naturale" alluminio, la piastra è davvero bellissima, complimenti!!   |
 |
|
jhonny
Quasi manico
 
444 Posts |
Posted - 29 Jun 2006 : 11:27:46
|
..alura.... dunque, ieri sera ho controllato, e credo che i blocchetti Tzr 125 siano "facilmente    "intercambiabili con quelli RD.
Il sinistro ha effettivamente gli stessi comandi , fili dello stesso colore e diametro pressochè identico.
il destro confermo che ha solamente il comando dell'avviamento elettrico in piu', ma basta escludere quei fili per potersi sostituire.
Maury, io ci provo ,poi ( se non salta in aria niente   )ti dico i passaggi! Ciao ragazzi!  |
 |
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 29 Jun 2006 : 11:35:33
|
Gianluca prima di far saltare in aria qualcosa chiamami......... |

|
 |
|
jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1547 Posts |
Posted - 29 Jun 2006 : 11:45:00
|
Assetato non ne sono certo al 100% però il Simon quello dove i ragazzi del club stanno facendo un ordine di adesivi,dovrebbe avere gli adesivi per i blocchetti,di sicuro ha quelli per la elsie,per la 2ua non so prova a domandarglielo,a quel punto la cosa è semplice se esistono li smonti e li vernici e poi gli attacchi gli adesivi magari con una mano di trasparente sopra! |
 Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità. A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva. L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento. Non fa niente. L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento. Walter Villa Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!
|
 |
|
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 29 Jun 2006 : 11:49:18
|
L'idea è buona, ma il problema è che non mi piacciono i blocchetti originali. Ho le mie fisime e per trovarmi a mio agio devo avere sotto mano sempre la solita componentistica, magari moderna. Volevo quindi mettere dei blo9cchetti più moderni e piccoli e montare un vero comando del gas e una leva frizione domino di buona qualità.. questo è il problema... Grazie, Luca. p.s. seguo con attenzione la storia del tzr... |
 |
 |
|
jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1547 Posts |
Posted - 29 Jun 2006 : 12:04:24
|
Sono Gianni non Gianluca ehehhehehe e pure io di torino! ci siamo visti a Imola mentre seguivo Clode con la 4l0 ricordi?? |
 Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità. A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva. L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento. Non fa niente. L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento. Walter Villa Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!
|
 |
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
Posted - 29 Jun 2006 : 16:48:55
|
Jonnhy non far saltare in aria niente,se però non ricordo male a destra c'è un comando(non ricordo piu quale)che l rd ha a sx,oltre il pulsante d accensione.dai che mi preparo pure io |
Edited by - rdmaury on 29 Jun 2006 16:50:24 |
 |
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 29 Jun 2006 : 17:11:39
|
il TZ 125 a dx ha solo il tasto di sicurezza motore ed il pulsante per l'avviamento elettrico la RD ha l'accensione fari(a DX)...il vantaggio della TZ è che a dx ha un bel comando gas rapido della Tommaselli svincolato dagli interruttori nella RD no |
 |
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
Posted - 29 Jun 2006 : 17:27:59
|
Allora ricordavo il contrario,nic non hai un disco che ti cresce da montare sul cerchio tzr?ma la piastra di sterzo ti è poi arrivata,quella della foto era la tua |
 |
|
|
Topic  |
|