Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 passo indietro ?
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

rd84
Manico

846 Posts

Posted - 18 May 2006 :  15:42:59  Show Profile
...dopo avere provato : espansioni arrow originali ,carburatori 34 , carburatori 32 , espansioni arrow con silenziatori jolly , lamelle boyesen , lamelle aktive , lamelle artigianali monopetalo in carbonio , air-box modificato , filtri a cono , filtri in spugna UNI , espansioni giannelli , by pass alla aspirazione , luci raccordate ....ho un dubbio ...! dovendo fare la revisione prima di chianciano , ho rimontato tutto originale....ebbene , mi piace molto ! mi sembra che tutto giri meglio ; erogazione perfetta , ottima spinta ed allungo non troppo inferiore alle espansioni ; monto le marmitte 31k originali private del " labirinto " posto sul
tappo posteriore estraibile , che ho sostituito con un tubo dritto .
Secondo me con la puntale e cupolino è impossibile tenere i 200 se non per pochissimo tempo ! troopppoo vento ! la moto va già molto forte adesso e non rischio multe ....ci stò pensando un pò sù ....che mi dite ? sono invecchiato troppo ? monto le molle forcella WP , il mono ohlins e le gomme maggiorate come da nulla osta yamaha ....queste cose le ho lasciate !

Edited by - rd84 on 18 May 2006 15:43:37

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 18 May 2006 :  16:03:25  Show Profile
perfetto....mo te ne trovi un'altra da intopare a tuo piacimentoe da usare con targa prova
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 18 May 2006 :  16:07:14  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Guarda anch' io ne uso una originale e confermo che passati i 190 è abbastanza paurosa....

Se la usi per andare a spasso come faccio io , non serve molto , magari solo le espansioni per il piacere di sentirle....


Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 09 Jun 2006 :  21:27:23  Show Profile
Scusate se riesumo questo post un po' "anzianotto", c'é qualcuno che sa come son fatte dentro le marmitte originali K31? (escludendo il terminale estraibile...)

Ci sono dei labirinti? (che potrebbero otturarsi con il passare del tempo)
Le pareti della marmitta sono interamente ricoperte di lamierino sforacchiato e retino fonoassorbente?

Ve lo chiedo perché la mia L31 oltre i 9000 cala ed il rosso dei 10000 riesco a vederlo solo se insisto (ma insisto..) nei primi rapporti, perdendo notevolmente accellerazione.

Baci alle ragazze, una pacca agli omaccioni


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 10 Jun 2006 :  13:26:43  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Generalmente questo è da imputare non tanto alle marmitte ma a difetti di accoppiamento e fusione in fabrica.
La mia 31K faceva la stessa storia, poi gli ho pulito tutte le imperfezioni di fusione... ora di 5° i 10k li vede sempre e senza starci un'ora e mezza ... di sesta si ferma a 9k o poco più... però l'ho provata senza cupolino, forse gli chiedo troppo hehehe...

quote:
Originally posted by Boris

Scusate se riesumo questo post un po' "anzianotto", c'é qualcuno che sa come son fatte dentro le marmitte originali K31? (escludendo il terminale estraibile...)

Ci sono dei labirinti? (che potrebbero otturarsi con il passare del tempo)
Le pareti della marmitta sono interamente ricoperte di lamierino sforacchiato e retino fonoassorbente?

Ve lo chiedo perché la mia L31 oltre i 9000 cala ed il rosso dei 10000 riesco a vederlo solo se insisto (ma insisto..) nei primi rapporti, perdendo notevolmente accellerazione.

Baci alle ragazze, una pacca agli omaccioni



"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 10 Jun 2006 :  20:42:38  Show Profile
Ok, grazie Campana, se poi si tiene conto che la mia é un 250 gli si può concedere anche qualche centinaio di metri in più per raggiungere il regime massimo (in quinta)

Il problema é che la mia non ci arriva nemmeno in terza.

Fino a 8500-8800 ci arriva bene, ma poi ...

Per il momento on intendo smontare il gruppo termico, dato che voglio godermela un po'. Quest'inverno regalerò alla piccina 100 cm3 in più, un paio di espansioni e delle lamelle al carbonio.

Grazie mille del consiglio.
Comunque, chi sa che cosa c'é nella pancia della marmitta originale?

Saluti alla banda



perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 13 Jun 2006 :  23:48:20  Show Profile
Per chi fosse interessato, ecco i disegni delle marmitte originali K31


Verso la fine della "pancia" all'altezza del fissaggio alla pedana, ci sono un paio di strozzature.

Non credo che i fori Ø8 si otturino.

Saluti


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 14 Jun 2006 :  09:18:02  Show Profile
Caspita Boris.
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 14 Jun 2006 :  09:29:35  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Guardando il disegno viene fuori praticamente che non hanno il cono terminale dell' espansione ma una riduzione dei diametri tramite l' interposizione di 2 paratie????


Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 17 Jun 2006 :  01:06:05  Show Profile
Proprio così!
Le marmitte 2T giapponesi raramente sono delle espansioni all'interno. Anche le 1UA e successive, che hanno delle belle marmitte a forma d'espansione, non sono delle vere espansioni; hanno una strozzatura alla fine. Spesso le pareti interne sono ricoperte da lamierini sforacchiati con sotto dei retini, per ridurre il rumore.Penso che anche le RD siano così

Qualche anno fa, mi ero divertito nel modificare le due marmitte originali di un Suzuki 125GT ram air bicilindrico:
- svuotato l'interno da doppio lamierino fonoassorbente
- tolto i labirinti
- messo il contro-cono con l'angolo desiderato ed alla sistanza desiderata
- spillo fatto di lamiera sforacchiata, estraibile, con lana di roccia
- Il tutto risaldato e verniciato le saldature in simil-cromo


Risultato: un bel suono metallico, e 500 giri di allungo in più

Conclusioni: un gran lavoro per poco di più (come spssso succede ancora oggi)

Saluti e baci


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 17 Jun 2006 :  01:29:40  Show Profile
per completare il tutto, aggiungo foto della Suzuki 125 GT twin ram air, che in Italia era praticamente sconosciuta.

- rumorino del tipo: ouuuup, ouuuup, pitpitpit
- prestazioni deludenti, anche dopo l'elaborazione (difficile da fare dato la forma strana delle luci)

ri-saluti


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

rd84
Manico

846 Posts

Posted - 18 Jun 2006 :  11:38:46  Show Profile
..io ho solo tolto il labirinto finale , quello che si può sfilare , e lo ho sostituito con un tubo di alluminio diritto....risultato : un suono più metallico agli alti regimi e una bella botta ai medi rispetto a prima ! lo consiglio a tutti .....! io così vedo i 10.500 SENZA PROBLEMI !
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06