| Author |
Topic  |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 25 Jul 2006 : 12:53:09
|
Domenica durante il giro sul Lago per la nostra gita, ci siamo fermati a parlare io e Flash delle moto. Lui era con un suzuki 1000 k5 ed io con la gsxr 1100 del 90' ed ad un certo punto lui mi dice se volevo fare un cambio di moto. Premetto che il 1000 k5 l'ho usato già parecchio in questi due anni, gli ho detto di no.  Si parlava delle prestazioni delle due moto, ma la sua non ha confronto con l'originale poichè ha su tutto modificato dall'impianto freni alle sospensioni. Lui mi dice che stacco molto forte, infatti in un paio di staccate ho sentito la ruota dietro sollevarsi. Che faccio la sera, mi vado a ricercare le prove delle due moto. Sorpresa. La vecchia suzuki di 15 anni frena meglio della nuova, e nei 400 metri esce prima ma con meno velocità. Consideriamo che ci sono oltre agli anni anche 40/45 kg di differenza.   
|
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 25 Jul 2006 : 13:39:20
|
La mia personale opinione è che a parte il fatto di essere 4t ....i mille di 10-15 anni fa ci vuole manico per guidarli mentre quelli di oggi si riescono a portare più facilmente. Ne è prova il fatto che dopo 2 turni con L' r1 mi sembrava pure di saperci andare mentre la prima volta che ho provato il suzu 1100 era una del 1988 mi sono spaventato e basta.... |

|
 |
|
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 25 Jul 2006 : 14:03:55
|
Power without control is interesting... hehehheheheh    |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 25 Jul 2006 : 15:09:00
|
| Avete gli stessi risultati sulle Yamaha anni 80/90 e quelle di adesso? |
 |
|
|
Ceppa
Quasi manico
 
272 Posts |
Posted - 25 Jul 2006 : 19:02:51
|
| Confermo e aggiungo che ,tanto per fare esempi,la Ducati 888 si fermava da 100 a 0, 2 metri prima della 999....appero',non mi so spiegare come mai.Davvero,come mai? |
 Oltre la moto il Mito..
|
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 26 Jul 2006 : 08:57:46
|
Eccovi le prove di Motosprint delle due moto. 

|
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 26 Jul 2006 : 08:59:42
|
Questa il gsxr 1100.
 |
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 26 Jul 2006 : 09:01:20
|
questa il gsxr 1100 2° pagina.
 |
 |
|
|
n/a
deleted
   
1576 Posts |
Posted - 26 Jul 2006 : 11:41:00
|
Qualche anno fà ne avevo acquistata una come questa incidentata, che poi abbiamo rifatto colorazione Schwantz, ma il bello che mi avevano detto che era preparata con pistoni Cosworth, ma esisteva davvero una preparazone della Cosworth per la gsxr 1100?

|
Edited by - n/a on 26 Jul 2006 11:57:40 |
 |
|
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 26 Jul 2006 : 11:51:12
|
Certo che sarebbe meglio spostarsi al bar...
|
   |
 |
|
|
longa
Quasi manico
 
387 Posts |
Posted - 26 Jul 2006 : 11:51:19
|
Io ho imparato a guidare con i cancelli anni 80 (una su tutte, fz 400 r, da brivido) e mi sembra un pò irragionevole sostenere che un k5 freni meno di un gsx-r. E allora?? Il fatto è che non si devono prendere i dati delle prove come verità assolute : al lavoro ho 3 persone (una è un ingegnere) che di mestiere fanno solo la riduzione dei dati delle prove strumentali; chevvordì?? Che per paragonare due dati di prestazione diversi : 1. bisogna usare la stessa strumentazione o strumentazione certificata con le medesime tolleranze; è improbabile che i dati siano stati presi con la stessa apparacchiatura, va bene i metri sono metri, ma con la velocità come la mettiamo?? 2. le condizioni ambientali influiscono tantissimo. La temperatura influisce tanto, specialmente se fa freddino e si usano gomme moolto performanti. Per fare le cose bene, bisognerebbe provare con le stesse gomme alla stessa temperatura, e guarda un pò, sullo stesso asfalto. Altrimenti stiamo paragonando le pere con le mele. Ecco perchè prendiamo i dati di prestazione e li facciamo ridurre, applicando algoritmi, per riportarli in condizioni paragonabilitra loro. E chi non ha l'ingegnere?? Beh, in effetti non ci serve: chi sa andare in moto, lo sa che non cambierebbe mai i freni del k5 con quelli del gsx-r. O no?? |
Chi vola vale... |
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 26 Jul 2006 : 11:57:51
|
Si Gatto, pistoni Cosworth. Ma non su quel modello ma sul modello del giornale anni 89/90. La tua foto è anni 86/88.  Noi l'abbiamo preparata con pistoni alberi a camme valvole carburatori a ghigliottina yoshimura e rapporto di compressione. Faceva paura, rapporti lunghissimi e di quarta di strumento passava i 290 orari. 
|
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 26 Jul 2006 : 12:09:38
|
Longa sono daccordo con te.  Anche le prove al banco allora sono tutti dati da prendere con le molle, tanti fattori, temperatura pressione umidità.... La differenza in frenata tra le due moto la senti da 180 km/h in su, e lì il peso le sospensioni e il telaio penso che influiscano moltissimo.  |
 |
|
|
n/a
deleted
   
1576 Posts |
Posted - 26 Jul 2006 : 12:13:19
|
Bravo faceva propio paura, solo che quando dovevi piega, erano cavoli amari, io 10 anni fà no ero così grosso, pero son sempre stato bello robusto , ma facevo un mazzo lo stesso per buttarla giù in curva. |
 |
|
| |
Topic  |
|