| Author |
Topic  |
|
|
plutone
S&T (suole e tacchi)
41 Posts |
Posted - 23 Aug 2006 : 22:39:50
|
Ciao ràgaz  Ci si risente dopo vari mesi, durante i quali ho fatto varie cose, tra le quali un figlio (maschio; il casco è già in garage) Mi rifaccio vivo perchè non solo ho finito la TDRD ma la sto usando con somma soddisfazione.        [}Per ringraziarvi dei consigli che mi avete dato e per dare il mio contributo al mondo degli smanettoni duetempisti vi allego qui in breve testo con la ricetta. Se mi spiegate come si fa vi posto il testo, approfondito, in pdf, completo di disegnini e foto. Sono ovviamente a disposizione per qualunque chiarimento.
Ciao a tutti.
Qual’è lo scopo di questo lavoro ? Quello di incrementare le prestazioni della TDR senza perdere in affidabilità, creando un mezzo ancora utilizzabile su strada. Difficoltà: alla portata di qualunque decente meccanico con un po’ di pazienza Attrezzatura richiesta: bancone ed attrezzi, un trapano a colonna, un flessibile ed una saldatrice ad elettrodi. Tempo necessario: diciamo un centinaio di ore, ma probabilmente si fa anche in meno. Ingredienti: una TDR, o almeno un telaio ed un impianto elettrico, le marmitte ed i carburatori originali; un motore RD e la sua culla del telaio, completa degli attacchi al motore stesso. In sintesi: si toglie il motore TDR dal telaio, senza toccare né la scatola de filtro né i carburatori. Si taglia la culla del telaio TDR, eliminando così anche gli attacchi del vecchio motore, ma rispettando rigorosamente quello posto in alto, posteriormente, l’unico non attaccato alla culla stessa, in quanto questo servirà come guida per riposizionare il nuovo motore. Si taglia la culla del telaio RD, completa di attacchi anteriore ed inferiore del motore, in corrispondenza degli equivalenti punti di taglio del telaio TDR. Lasciando la culla DR collegata al suo motore, si installa il tutto sul supporto posteriore del telaio TDR, che è rimasto invariato: il risultato è che i tagli inferiori della culla RD sostanzialmente combaceranno con quelli del telaio TDR; anche la posizione del comando cambio, del pignone e della leva dell’accensione risulteranno perfettamente idonei. Quello che non andrà è il fatto che il motore risulterà più avanzato di quello TDR, con i montanti della culla i cui tagli saranno posti circa 10 cm più avanti di quelli TDR. A questo punto bisogna attaccare le due parti. Sotto non vi sono problemi: basta creare un incastro usando due tubi di acciaio di diametro idoneo l’uno infilato nell’altro, e poi ognuno infilato in una delle estremità della culla e del telaio, e saldare. Davanti la cosa si fa allo stesso modo, ma è più complessa per via dei 10 cm di sfalsamento: sul lato sinistro, dal quale non si sfila il motore, si crea una giunzione inclinata, con il solito sistema dei tubi, i quali vanno però tagliati e risaldati per creare un elemento angolato. A destra, dove deve rimanere lo spazio per sfilare il motore completo di gruppo termico, si fa allo stesso modo, ma l’angolatura è più accentuata. Saldato il tutto, il motore è bello che a posto. Il radiatore, che resta TDR: lo spostamento in avanti del motore fa si che i suoi vecchi attacchi vadano rifatti: l’attacco superiore, quello a cilindretto, rimane uguale, ma vanno rifatti quelli inferiori, costituiti da semplici piattine saldate alla nuova culla da un lato e forate dall’altro; le tubazioni vanno rifatte usando parte quelle RD e parte quelle TDR. Le marmitte sono quelle TDR: anche in questo caso gli attacchi anteriori vanno rifatti con lo stesso sistema di quelli del radiatore, mentre quelli dei silenziatori si modificano facendo due piastrine con il solito piatto, forato per il fissaggio al telaio ed al silenziatore. Al serbatoio, TDR, vanno leggermente ribattute le saldature inferiori, perché non interferiscano con le marmitte; le paratie del radiatore e le semisezioni laterali della carena vanno rifilate leggermente per consentire l’alloggiamento delle marmitte, anch’esse avanzate di conseguenza all’avanzamento del motore. L’impianto elettrico è l’originale TDR senza alcuna variazione: bisogna solo tagliare i morsetti sui cavi in uscita dal motore RD e sostituirli con altri compatibili con quelli TDR. I cavi di comando della valvola rotante vanno rifatti, perché la loro lunghezza cambia, ma a parte questo tutto resta uguale: il motorino è quello TDR. I carburatori sono gli originali TDR, senza alcuna variazione se non due getti del massimo maggiorati, installati sui collettori RD. L’unica modifica, la quale però comporta l’eliminazione del miscelatore (per ora) riguarda il carburatore di sinistra: l’ugelletto di arrivo del tubo dell’olio dal miscelatore , che sporge dal fondo della vaschetta, interferisce con il comando della frizione RD: bisogna tagliarlo e tappare il buco con il silicone (capisco che la cosa non sia particolarmente evoluta, ma funziona). La scatola filtro è originale, ed anche i condotti in gomma di raccordo ai carburatori. Bisogna però creare due ulteriori raccordi tra questi e la scatola, aggiungendo due segmenti di tubo angolati a 45° fatti con tubo PVC commerciale da scarico idraulico, di diametro idoneo (anche questo è grezzo ma funziona). Alla scatola ho poi tolto quella sorta di conetto che limitava l’afflusso d’aria alla bocca d’aspirazione della cassa stessa. Cosa manca ancora: sarà necessario un ultimo aggiustamento, che consiste, dovrò provare, nel tornare al radiatore RD, o nello smussare leggermente la giunzione tra la culla RD ed il telaio TDR sul lato destro ed arretrare l’attacco su questo lato: infatti il radiatore TDR, più ampio, pare raffreddare troppo ma soprattutto, nelle frenate più brusche, se la forcella va a pacco sfiora la ruota con la sua estremità inferiore. Ma è una cosa che mi è capitata solo un paio di volte, e senza conseguenze.
|
|
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 24 Aug 2006 : 08:40:34
|
Grande Plutone!!!!!!!!!!!!! Mandami via mail foto e doc che poi li publichiamo. Hai scritto come hai fatto a farla, ma non come va'.... Che c'e' lo fai un resoconto? AUGURONI per il figliolo....come l'hai chiamato....Caronte?   |
 |
 |
|
|
jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1547 Posts |
Posted - 24 Aug 2006 : 10:49:20
|
| Si Plutone mi accodo al Mauri sei stato grande continui a descrivere la cosa come molto semplice ehehehehehheheeh per me mica tanto semplice comunque son curioso di vedere delle foto e di sapere come si comporta in strada la TDR350 |
 Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità. A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva. L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento. Non fa niente. L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento. Walter Villa Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!
|
 |
|
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 25 Aug 2006 : 10:17:07
|
Mi sembra perfettamente riuscita la cosa.... Mi piacerebbe vedere meglio le saldature del telaio, specie quelle anteriori. Cmq, il motore si integra molto bene con la linea della moto...sembra tutto di serie... Per il radiatore...se usi una mazzetta di gomma, puoi, delicatamente, piegarne il fondo fino a farlo curvato verso l'alto e quindi tirarlo via dalla portata della ruota anteriore... A voi le foto:




 |
 |
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 25 Aug 2006 : 10:40:25
|
Prima di tutto, senza nulla togliere alla bontà del lavoro che hai fatto, AUGURISSIMI per il pargolo!!!!!! Per la moto, il minimo per ora è farti i complimenti, anche perchè da come hai raccontato la cosa sembra che ti metti li, fai un po' di sano copia-incolla (alla Maurizione-maniera) e la moto è fatta! Ad ogni modo facci vedere le foto della special e comunque mi sfugge il nesso tra il trionfale annuncio della moto e l'abbinamento delle faccine "incavolate" che hai messo di seguito... |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 25 Aug 2006 : 10:45:46
|
  
Fabbione rancido
non compriendo !
le faccine sono indiavolate non incavolate e ci puo' pure stare come segno "satanico" di soddisfazione 
per quanto riguarda le foto.... beh sono proprio qui sul post gentilmente "offerte" dal maurizione ???
che ci manca ancora ?
p.s. Complimenti Plutone, ruiscito bene l'intervento 
Alex
!!!!!!Plutone Leggo adesso che sei di Modena, devi assolutamente farmelo vedere "live" il tuo TDRD  |
 |
Edited by - Ax-racing on 25 Aug 2006 10:47:26 |
 |
|
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 25 Aug 2006 : 11:02:25
|
Piu' guardo le foto e piu' mi piace.....con due ruotine larghe, doppio disco anteriore, una forca rovesciata.....un mostro! Qualcosa di simile.....
 |
 |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 25 Aug 2006 : 11:11:15
|
Ehm ehm, Mauri una cosa simile con le ruotine larghe esiste gia', non ha la usd davanti ma......
    
Plutone, Che ne dici Domenica di venire in quel di Carpi col TDRD, dovremmo esserci io e il maurizione intenti a "delinquere"
hehehehe       
Alex |
 |
 |
|
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 25 Aug 2006 : 11:18:46
|
SISIISISI...come quella, ma "piu'"..... PIU' cattiva, nera, inc...osa di bestia.......   PIU' facile da fare, visto che ho chiesto un telaio simile e mi hanno risposto "sai e' difficile, vedremo, forse, ci vuole tempo....." insomma...un bel 2 di picche!!!!!!!     |
 |
 |
|
|
plutone
S&T (suole e tacchi)
41 Posts |
Posted - 26 Aug 2006 : 17:05:08
|
Ciao ràgaz Scusa se rispondo solo ora ma sono tornato sul forum appunto adesso . ;Mi sa che per domani non se ne potrà fare nulla: oggi pomeriggio ho infatti apportato un'altro paio di modifiche alla TDRD, ma ho indea che non siano venute tanto bene. Dipenderà forse dal fatto che anzichè avvalermi della tecnica fin qui usata, per apportarle ne ho usata un'altra: sono arrivato un tantino veloce in una curva dove l'asfalto era bagnato . Poco male: la mazza ce l'ho, la vetroresina me la procuro e tra un paio di settimane il mostriciattolo sarà meglio di prima. Mgari per allora ci risentiamo.  quote: Originally posted by ax-racing
Ehm ehm, Mauri una cosa simile con le ruotine larghe esiste gia', non ha la usd davanti ma......
    
Plutone, Che ne dici Domenica di venire in quel di Carpi col TDRD, dovremmo esserci io e il maurizione intenti a "delinquere"
hehehehe       
Alex
|
 |
|
| |
Topic  |
|
|
|