Author |
Topic |
|
n/a
deleted
8352 Posts |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
4206 Posts |
Posted - 29 Sep 2006 : 13:57:17
|
Già trovata. |
|
|
|
Ax-racing
Consigliere
4517 Posts |
Posted - 29 Sep 2006 : 14:01:19
|
dalle indiscrezioni che ho sentito la seconda cagiva (quella col numero 7 di un certo lawson !!!!!)
dovrebbe arrivare dalle mie parti a far compagnia a quella del 1990 che gia' possiede un certo collezionista
mi tocchera' di andarla a vedere e poi............ ..........ramazzare tutto il garage per asciugare la bava
Alex |
|
|
|
longa
Quasi manico
387 Posts |
Posted - 29 Sep 2006 : 15:25:07
|
Alex, ma con tutte 'ste foto non si riesce a fare un replichino?? |
Chi vola vale... |
|
|
Ax-racing
Consigliere
4517 Posts |
Posted - 29 Sep 2006 : 16:08:02
|
Heheheh, caro longa, oltre alle foto come ho detto ne posso andare a visonare una a 4 km da casa
anche munito di metro alla mano volendo, vado oltre, l'inverno scorso, "minacciato" da un grosso personaggio ho iniziato a disegnare la ciclistica per una 500 v4 per cui una capatina a casa del tizio col cagiva l'ho fatta... metto i rilievi sul cad e li confronto con quanto avevo gia' pensato e disegnato in precedenza..... beh, tutto molto molto simile come geometrie, in pratica nei primi anni 90 le gp avevano grossomodo lunghezze di forcelloni prossime ai 600mm (coem le supersportive dal 2000 in poi) , da li il motore e' quasi in posizione obbligata, e l'avantreno risulta di conseguenza dato dalle dimensioni pressoche' standardizzate delle forcelle (ad esempio la cagiva del 1990 ha davanti la ohlins della ducati 851 sp2, geometricamente identica, solo coi piedini ricavati dal pieno anziche' stampati).
fatta questa premessa, tornando al porgetto casalingo V4 i limiti piu' grossi sono dati dall'ingombro del motore RD500, che risulta molto piu' grosso rispetto al cagiva di conseguenza si cerca di risicare spazio ovunque ma l'interasse giocoforza non sara' uguale..... senno' in staccata fori la gomma con le candele dei cilindri bassi !!!
ultima considerazione...... la tecnologia e la maestria con cui hanno realizato il telaio della cagiva (ma anche i vari harris-roc yamaha o pattoni o vrp) non e' alla mia portata "pratica" nel senso che anche avendo la possibilita' di pensare e disegnare un telaio fatto in siffatto modo arrivo poi a scontrarmi con la rude realta' di non disporre du una fresa a controllo numerico..... di non potermi permettere la realizzazione di stampi per formare le travi laterali del telaio...... e di non essere in grado di "fromarle" utilizzando solo martello e "maestria"... di dover dipendere da terzi per saldare l'alluminio.....
insomma tutto e' fattibile ma l'impegno a far realizzare tutto esternamente non riesco a reggerlo..... soluzioni, certo che si, arrendersi mai (o quasi ) le soluzioni si chiamano compromessi cercare cioe' di disegnare il telaio in modo poi da poterlo realizzare il piu' possibile in casa, ricorrendo a professionisti solo per lo stretto necessario e, purtroppo, a volte abbandonando la soluzione ottimale per il problema.......
e' un mondo difficile !
Alex
|
|
Edited by - Ax-racing on 29 Sep 2006 17:28:18 |
|
|
lale20
Manico
796 Posts |
Posted - 29 Sep 2006 : 17:13:58
|
..e vita intensa......
'azzo leggere Ax e'sempre un piacere! |
Ahi permette signorina sono il re della cantina vampiro nella vigna sottrattor nella cucina
|
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
Italy
4471 Posts |
Posted - 29 Sep 2006 : 17:16:07
|
Tipici siti da non guardare per i deboli di cuore e di portafoglio come il sottoscritto.... |
|
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
2604 Posts |
Posted - 29 Sep 2006 : 17:17:04
|
Ciao Mauro....ma martedi'hai fatto niente di interessante a Monza? |
|
|
longa
Quasi manico
387 Posts |
Posted - 29 Sep 2006 : 20:12:53
|
Alex, come ti capisco.... |
Chi vola vale... |
|
|
Boris Como
Primi passi su un 2 tempi...
Italy
83 Posts |
Posted - 29 Sep 2006 : 20:21:35
|
Io intanto mi sono preso un bel telaio di un RVF400....naturalmente da motorizzare RG500.... |
www.bormiparts.com
|
|
|
|
Topic |
|