Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Ecco cosa volevo far vedere a tutti...
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 23 Dec 2006 :  00:50:30  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250065090071&fromMakeTrack=true

Queto è quello che si chiama in volgare "labirinto", il suo scopo? Essere montato al posto dei cortechi dell'albero motore per portare l'attrito dei cortechi stessi prtaicamente a zero (e chi ha fatto girare un albero a mano senza i cortechi e poi con i cortechi... conosce bene la differenza).

Chiaramente sono cose da usare solo in pista in quanto ai bassi regimila moto va male in erogazione.

Il punto è questo... chi di voi (o mototrebbiatori dei metalli in genere) sarebbe in grado di rifare tale prodotto da montare nel motore di una RD350 YPVS o chi di voi conosce un individuo che potrebbe fare simile artifizio?


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 23 Dec 2006 :  08:12:16  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Prima di mettersi ad inventare le cose e scoprirne poi
dopo l'effetto che fa......

esistono in commercio degli anelli a labirinto appunto
che hanno le dimensioni dei cortechi (non tutte ma
penso le piu' comuni)

si chiamano anelli leidenfrost (o laidenfrost) posso
cercare un catalogo e vedere se esistono con le misure
dei cortechi dell'rd, il problema a qanto ricordo e' che
sono molto delicati essendo fatti da una serie di dischettini
sottili che si intersecano con altrettanti anelli sottili
la tenuta dovrebbe essere minore di un corteco ma credo
molto meglio di un anello come mostri tu.......
ti faccio sapere

un altro trucchetto (visto su un giornale del maurizione)
consisteva nel tagliare via col cutter uno dei due labbri dei
cortechi normali, meno tenuta e meno attrito

Alex


Edited by - Ax-racing on 23 Dec 2006 08:21:19
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 23 Dec 2006 :  08:50:12  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
a me ste cose mi sembrano particolarmente pericolose.....
IL discorso della tenuta al banco l' ho sempre sentito molto importante e adesso evitare i cortechi non vi sembra un azzardo???


Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 23 Dec 2006 :  09:01:48  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Certo che e' un azzardo, si parla pursempre di motori
uso corsa per cui non ci sono molte garanzie,
soprattutto lavorando in modo empirico come spesso
facciamo noi.

credo comunque che la tenuta centrale standard del
350 sia fatta con appunto anelli a labirinto e non
cortechi striscianti, il discorso si potrebbe portare
pure sul lato esterno (solo lato alternatore pero'
perche' dallaltra parte entrerebbe l'olio

i labirinti infatti garantiscono una sorta di tenuta
solo in funzione di picci di pressione pulsanti a
frequenze elevate e bassi di intensita'
cioe' l'onda di pressione dovuta al pompaggio nel carter
non fa in tempo a fuiriuscire appunto dal labirinto
che e' gia' finita, mentre invece l'olio avrebbe vita
facile ad entrare in condizioni statiche.

credo che si possa provare con il taglio di un labbro
prima di avventurarsi in cose piu' critiche.

Alex

Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 24 Dec 2006 :  14:49:43  Show Profile
Personalmente:
non ritengo difficile realizzare un simile labirinto. Basta scopiazzare il numero di canalini e stimare la loro profondità ed il lavoro di sviluppo l'é fatto (Øesterno-interno e spessore ci sono familiari..). Un tornio normale farebbe il resto.

piuttosto penso che sia azzardato utilizzarlo:
- in uso stradale, come già citato, porrebbe problemi.
- in pista, se tira dell'aria falsa dal lato accensione, penso che la grippata al cilindro sinistro sia molto probabile. Dal lato destro al massimo tira dentro un po' d'olio.

saluti a tutti


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 25 Dec 2006 :  01:03:33  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Questo è chiaro, però dal momento che conosco meccanici che su moto da pista li montano... non capisco perchè noi non potremmo tentare.
Certo una cosa a cui non avevo pensato li per li è il fatto che sul lato dx l'olio entrerebbe... mmmmm mumble mumble... ci penserò durante questi giorni di festa e goliardia.

Intanto per capirci qualcosina di più:

http://www.emporiodelcuscinetto.it/pag_leidenfrost.htm

http://www.cantonicuscinetti.com/italiano/gmn/guarnizioni_leidenfrost.htm


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)

1114 Posts

Posted - 27 Dec 2006 :  17:37:18  Show Profile  Visit K-Sensei's Homepage
In effetti il corteco centrale del motore RD350 è proprio di questo genere, giusto per caso ne ho uno smontato:



***Potere alla parola e gas ai motori !!!***
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 27 Dec 2006 :  18:23:11  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Mica facile avere una tenuta centrale smontata
hehehehehehe

allora, facciamo un po' il punto dsella situazione

tenuta centrale anche sui motori di serie e' fatta a
labirinto, quelle laterali no....

perche'?

la centrale deve contrastate delle pressioni relativamente
basse per unita' di tempo minime ed a frequenze piuttosto
elevate, un minimo di trafilamento (anche se mi pare strano)
potrebbe pure essere tollerato......
inoltre le pressioni sono pulsanti da un lato all'altro in
maniera alternata, mi vien da pensare in modo molto semplicistico
che siano piu' le onde di pressione tra una camera di manovella
e l'altra a garantire la tenuta che non il labirinto stesso
che da solo un fluido gassosso non puo' certo sigillarlo......

da questa elementare (e magari troppo superficiale) analisi
si capisce come mai i laterali non sono fatti nello stesso modo
a cui si puo' aggiungere che sono facilmente sostituibili
mentre il centrale non proprio.......

ah, proprio oggi ho ravanato in ditta ed ho trovato un leidenfrost
la cosa che mi e' piaciuta poco e' che l'anello centrale (rotante)
e' in acciaio mentre l'esterno in alluminio e molto sottile pergiunta
per cui eliminamo attriti, forse perdiamo la tenuta (in modo
dannoso) ed in piu' aggiungiamo massa all'albero motore.....

non sono molto convinto.

Alex


Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 27 Dec 2006 :  18:28:46  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Aggiungo un pensiero

oltre alla soluzione di tagliare via uno dei due labbri
dei cortechi di serie
provare invece ad eliminare la molla che tiene premuto il labbro
sull'albero ?????


Alex

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 28 Dec 2006 :  08:20:38  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Secondo me la tenuta centrale lavora molto meno in quanto è bilanciata da pressioni e contropressio nei nei 2 carter pompa.


Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 28 Dec 2006 :  08:23:18  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
E io che ho detto




Alex

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 28 Dec 2006 :  08:26:07  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Hai ragione ma alle mattina alle 8:00 sono leggermente addormentato ......


Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06