Author |
Topic  |
|
Alexelfo
Pilota (o baffo)
    
Italy
4005 Posts |
Posted - 21 Mar 2007 : 11:42:47
|
Qualcuno ha dei consigli da dare per lucidare delle plastiche colorate, non verniciate ? Mi spiego meglio, ho delle plastiche che hanno i loro segni del tempo, sbiancate, ecc, con carta vetrata fine l' ho riportata al colore originale, però è opaco, mentre in origine sono lucide. Adesso dovrei lucidarla, potrei andare direttamente con una cera, ma credo che il risultato sia temporaneo...
|
Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many). One shot, one kill. Leave no man behind !
|
|
vtr66pv
Manico
  
Italy
933 Posts |
Posted - 22 Mar 2007 : 19:17:48
|
penso anch'io che le cere,il synpol o i vari spray siliconici siano una soluzione solo temporanea. non vorrei dire una vaccata ma penso che l'unica maniera sia carteggiare con carta abrasiva 800 o comunque finissima per eliminare i graffi e poi lucidare con spazzola in feltro/tela e abrasivi adatti ad alta velocità,ma ho paura che non tutte le varie materie plastiche si comportino allo stesso modo,c'è il rischio di scaldare la plastica e peggiorare la situazione. ho un paio di barre di abrasivi di varia grana,sono finissime ma per metalli(anni fà avevo lucidato a specchio un forcellone in alluminio,ed è venuto benissimo),appena ho tempo faccio un esperimento sulla plastica e ti faccio sapere. ciao Elfo |
Edited by - vtr66pv on 22 Mar 2007 19:21:52 |
 |
|
Alexelfo
Pilota (o baffo)
    
Italy
4005 Posts |
Posted - 22 Mar 2007 : 20:31:15
|
Il problema è proprio quello Vik. Lavorando con dischi di feltro c'è il rischio di scaldare la plastica con i risultati che tutti possiamo immaginare... Adesso ho carteggiato con la 1000 ad acqua, credo che la soluzione definitiva sia uno strato di trasparente. Un caro saluto Vittorio. |
Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many). One shot, one kill. Leave no man behind !
|
Edited by - Alexelfo on 22 Mar 2007 20:31:48 |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|