Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Luci di scarico
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Alexelfo
Pilota (o baffo)

Italy
4005 Posts

Posted - 17 May 2007 :  22:04:18  Show Profile
Qualcuno ha mai provato o sperimentato o fatto, delle finestre (o fori) superiori sulla luce di scarico ?
Pensavo a delle appendici per offrire più sezione al passaggio dei gas, senza affaticare i segmenti.
Di conseguenza si andrebbe di fatto a restringere la sezione inferiore della luce con relativo allontanamento dei travasi e maggior tragitto per i gas freschi prima di poter "scappare" attraverso la luce di scarico ancora aperta.
Ovviamente parlo per le RD ad aria e le 4L0, in quanto con la YPVS non ha senso.....
I tecnici che dicono ?
Anche se nessuno l' ha mai fatto, a livello teorico che dite ?

Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many).
One shot, one kill. Leave no man behind !



Edited by - Alexelfo on 18 May 2007 10:39:42

Alexelfo
Pilota (o baffo)

Italy
4005 Posts

Posted - 19 May 2007 :  08:29:02  Show Profile
Mumble, mumble....

Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many).
One shot, one kill. Leave no man behind !


Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 19 May 2007 :  09:44:00  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Scusami ma non ho capito benissimo il tuo discorso:
La prima parte è chiare e diciamo che un paio di booster non fanno mai male.......anzi......
Non ho molto presente i cilindri 4lo quindi anche se in linea teorica sono sicuramente consigliabili si dovrebbe verificare dal punto di vista pratico la loro fattibilità.

La seconda parte del discorso non mi è chiara , cosa intendi per allontamento dei travasi? e restringimento della luce?



Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 19 May 2007 :  10:24:38  Show Profile
quote:
Originally posted by maurord

La seconda parte del discorso non mi è chiara , cosa intendi per allontamento dei travasi? e restringimento della luce?



Pensavo di essere il solo a non aver capito!!

Spiega con parole tue.

Edited by - n/a on 19 May 2007 10:25:05
Go to Top of Page

Alexelfo
Pilota (o baffo)

Italy
4005 Posts

Posted - 21 May 2007 :  11:27:12  Show Profile
quote:
Originally posted by Alexelfo


Di conseguenza si andrebbe di fatto a restringere la sezione inferiore della luce con relativo allontanamento dei travasi e maggior tragitto per i gas freschi prima di poter "scappare" attraverso la luce di scarico ancora aperta.




Per allontanamento intendo che così facendo il percorso dei gas aumenta, andando virtualmente ad accorciarsi la sezione inferiore della luce di scarico.

Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many).
One shot, one kill. Leave no man behind !


Go to Top of Page

franco yrd
Quasi manico

300 Posts

Posted - 22 May 2007 :  09:57:12  Show Profile  Visit franco yrd's Homepage
Herr Alex, non ricordo su quale moto, ma molto tempo fa vidi foto con la soluzione da te descritta.

Dal punto di vista termodinamico ci devo riflettere un po', ma un vantaggio strutturale" collaterale c'è sicuramente:

quanto più è ampia la luce di scarico, di conseguenza tanto maggiore è la deformazione dei segmenti a ogni passaggio del pistone (la parte di fascia che "si affaccia" nello scarico tende a proiettarsi fuori), il che implica una minore durata delle fasce stesse.

Go to Top of Page

Alexelfo
Pilota (o baffo)

Italy
4005 Posts

Posted - 23 May 2007 :  08:28:43  Show Profile
Meno male che mi vengono in aiuto gli ingegneri....
Il mio pensiero è proprio rivolto a non "stressare" le fasce, favorendo cmq il passaggio.

Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many).
One shot, one kill. Leave no man behind !


Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 23 May 2007 :  13:13:39  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Hai miaca una foto di un cilindro 4lo in varie posizioni che ti dico cosa fare.......


Go to Top of Page

ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)

1449 Posts

Posted - 14 Apr 2008 :  17:57:56  Show Profile  Visit ataru 7's Homepage
riprendo questo vecchio post, qualcuno ha ricette di elaborazione per i cilindri della 4l0?

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 17 Apr 2008 :  10:41:39  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Guarda , sinceramente dopo averli girati e rigirati , ho pensato di montare quelli del tz.
Si fa più in fretta e ci si trova con un risultato sicuramente migliore.


Go to Top of Page

ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)

1449 Posts

Posted - 17 Apr 2008 :  13:02:34  Show Profile  Visit ataru 7's Homepage
quote:
Originally posted by maurord

Guarda , sinceramente dopo averli girati e rigirati , ho pensato di montare quelli del tz.
Si fa più in fretta e ci si trova con un risultato sicuramente migliore.



senti Mauretto caro, ho confrontato i diagrammi con quelli dell'1WT e ho visto che siamo li, c'è da sfresinare poco per portarli al pari, i cilindri TZ si trovano facilmente? cosa dovrei cercare?
per caso vorresti sbarazzartene
posso avere il tuo cell, vorrei disturbarti anche per un'altra faccenda

Go to Top of Page

rd84
Manico

846 Posts

Posted - 19 Apr 2008 :  00:07:30  Show Profile
i cilindri tz li trovi su e.bay ....ma vanno davvero meglio di un buon 350 preparato su base rd ?
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 19 Apr 2008 :  08:21:24  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Definire il meglio è molto difficile....

Diciamo che se li confrontiamo con un motore ypvs preparato , non ci sono grossi vantaggi.

Se invece li confrontiamo con un 4l0 , dove difficilmente anche con un buona preparazione si vanno a superare i 50 cv il discorso cambia paracchio.

IO personalmente sto cercando in tutti i modi possibili di accaparrami un coppia di cilindri tz 700 , che sono leggermente meno spinti dei classici 3g3 a 6 travasi , e sono ammissione lamellare , quindi un pò più "usabili."


Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06