Author |
Topic  |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 02 Jun 2007 : 19:26:55
|
Qualcuno di voi ha mai smontato e revisionato un ammortizzatore di sterzo, quello tradizionale laterale modello anni 90? Il mio l'ho smontato diversi anni fà dalla suzuki, perchè non funzionava più bene, andava a vuoto e poi si riinduriva. Vorrei ripristinarlo sulla RD500, visto che il telaio è stato bucato  per quella funzione, qualche info??
|
|
Cesare
Manico
  
671 Posts |
Posted - 03 Jun 2007 : 09:59:54
|
Ne ho uno io per l'rd buono da montare...tanto io il telaio non lo buco. Ciao |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 03 Jun 2007 : 10:09:26
|
Grazie Cesare, ma io stavo cercando info per risistemare il mio senza portarlo a qualcuno che mi chiede uno sproposito.  Lo volevo provare a montare, perchè parlando anche con altri possessori di RD500, mi confermano che in rilascio di gas la moto vibra molto, e se percaso non sei con la presa ben salda sul manubrio con entrambe le mani, questo sbacchettamento all'anteriore è sempre più accentuato, penso che sia dovuto anche alla taratura molto soft della forcella.  Se poi dovessi trovarmi bene, magari ne monto uno da sotto canotto.  |
 |
|
Cesare
Manico
  
671 Posts |
Posted - 04 Jun 2007 : 05:14:58
|
Ok....un'argomento affrontato anche con MAX...... che risolse con la sostituzione della gomma anteriore. Ciao Pepi a presto. |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 04 Jun 2007 : 08:40:09
|
quote: Originally posted by Cesare
Ok....un'argomento affrontato anche con MAX...... che risolse con la sostituzione della gomma anteriore. Ciao Pepi a presto.
Cambiando solo la gomma?? Un problema di carcassa? Ciao Cesare a presto.  |
 |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
Posted - 04 Jun 2007 : 12:00:24
|
Sorry, si ho sbagliato il copia incolla. |
 |
 |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
Posted - 14 Jun 2007 : 13:38:49
|
Hai poi fatto qualcosa per il problema? |
 |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 14 Jun 2007 : 13:47:40
|
quote: Originally posted by MCGIVERX
Hai poi fatto qualcosa per il problema?
No ancora niente, ho altri progetti per la testa.....    |
 |
|
franco yrd
Quasi manico
 
300 Posts |
Posted - 14 Jun 2007 : 21:25:13
|
L'oscillazione di cui parli la ebbi da quando la comprai per circa dieci anni, con forcella sia di serie, sia con molle WP.
Misi un ammo di sterzo Ohlins, che ovviamente serve solo ad attutire il problema, non a risolverlo. Mi riferisco al fatto che vengono abbattute le oscillazioni al prezzo forzoso di uno sterzo più duro.
Poi, un bel giorno riportai le misure del pneumatico posteriore al 130/80 originale, al posto della posteriore 140/70 su cerchio originale che trovai all'acquisto. Il miglioramento fu tale da poter togliere l'ammo di sterzo da subito.
La seconda svolta per abbattere le oscillazioni della guida fu mettere un ammo posteriore ad interasse variabile, con cui potei alzare il posteriore.
Dimenticavo, ho sfilato le forcelle circa 5 millimetri. |
 |
 |
|
Nicopilot
Manico
  
Italy
980 Posts |
Posted - 15 Jun 2007 : 00:19:39
|
La mia con le gomme nuove delle misure originali (METZELER), molle WP olio SAE20 ed ammortizzatore posteriore Holins va come un fuso sia a velocità elevate che in altre condizioni. Certo, è un pò sensibile di sterzo ma direi che la cosa è cronica (ruota da 16") e che comunque intervenendo leggermente su sfilamento forcella ed altezza ammortizzatore la cosa secondo me è totalmente eliminabile. L'ammortizzatore di sterzo serve a correggere forti ascillazioni dello sterzo (sbacchettate) e non a correggere delle oscillazioni (ondeggiamenti) che in verità sono sempre derivate da problemi che si ripercuotono sullo sterzo ma che in verità vengono da altri lidi... |
 |
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 15 Jun 2007 : 13:06:47
|
Sulle mie non ho mai avuto grossi problemi di oscillazione dell'avantreno: in genere i pochi problemi avuti erano riconducibili a difetti specifici e non a problemi congeniti della moto(checchè ne dicano l'RD500 è una moto stabile). Controllerei bene i cuscinetti delle ruote,del forcellone e quelli del cannotto di sterzo, dopo aver controllato l'efficenza e la corretta taratura di mono e forcella. Anche i pneumatici spiattellati o a pressione non corretta possono influire. |
   |
 |
|
|
Topic  |
|