Author |
Topic  |
|
Andry_89
Primi passi su un 2 tempi...

56 Posts |
Posted - 09 Aug 2008 : 10:16:56
|
Raga.. voi togliete o lasciate la valvola termostatica??? Non c'è pericolo che si blocchi nell'RD350?
|
LooooooooooooooL |
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 09 Aug 2008 : 12:20:21
|
Guarda... la valvola termostatica è un toccasana per il motore, specie in inverno. Toglierla non ha senso a meno di non preparare un motore da pista. In questo modo però a seconda dei casi si dovrà aggire coprendo parte del radiatore con delle bande di nastro metallico adesivo per regolare la temperatura di esercizio del motore.
Per il pericolo di bloccaggio del termostato... sinceramente non ho mai avuto di questi problemi. E' molto più facile trovare la fonte di un probabile surriscaldamento del motore in una cattiva (o mai effettuata) manutenzione al radiatore. |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
Andry_89
Primi passi su un 2 tempi...

56 Posts |
Posted - 09 Aug 2008 : 13:07:01
|
Grazie per la risposta ^^ La terrò in considerazione cmq a che temperatura lavora mediamente il motore RD 350? |
LooooooooooooooL |
 |
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 09 Aug 2008 : 20:32:20
|
La temperatura di apertura della valvola termostatica deve iniziare tra i 69°c ed i 73°c. Mentre l'apertura massima della valvola deve essere di 7mm a 85°C.
Da questi dati presumo che il motore dovrebbe avere una temperatura di esercizio ottimale intorno ai 78°c... |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
Andry_89
Primi passi su un 2 tempi...

56 Posts |
Posted - 10 Aug 2008 : 09:42:58
|
Bene... grazie dell'informazione ^^ |
LooooooooooooooL |
 |
|
aran
S&T (suole e tacchi)
30 Posts |
Posted - 17 Aug 2008 : 21:36:50
|
una volta per aggirare il problema si faceva un foro da 3 mm sulla lama che chiudeva ( nelle auto) |
 |
|
|
Topic  |
|