Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 5º Travaso. Perchè no?
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

ASSETATO
Manico

765 Posts

Posted - 22 Mar 2006 :  12:40:33  Show Profile
Perchè di tutte le modifiche intentate non si è percorsa mai la strada del 5º travaso di fronte allo scarico? Nell'aggiornare i rotax 122 a 123 è prassi consolidata. Si adattano i carter, si fora il cilindro e via. Che ne pensate?

RD Forever
Pilota (o baffo)

Italy
2084 Posts

Posted - 22 Mar 2006 :  12:53:37  Show Profile
Ciao Luca! Ma tu intendi per segare via la parte di ghisa tra il 3° ( noi lo abbiamo sempre chiamato così ) travaso dell'aspirazione ( ecco perchè "il terzo travaso" ) e i due sottostanti? Perchè se così infatti questa soluzione l'aveva proposta Joe Romano ( guarda caso ) qui http://www.rd-club.it/frmdlclb/topic.asp?TOPIC_ID=1634 , e tra l'altro come avevo detto lì è una cosa che aveva di serie la RD ad aria http://www.rd-club.it/Foto%20350/misure%20travasi/rd350_75.jpg
Questa è sampre stata un'altra delle cose che mi intrippavano parecchio, ma che non ho avuto modo di sperimentare.
Azz... al box ho ancora l'ex motore n°1 E 2 cilindri in più

P.S.
Il link alla foto non funziona più: giustamente è cambiato il sito

Chi nasce tondo, non muore quadrato


Edited by - RD Forever on 22 Mar 2006 14:03:26
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 22 Mar 2006 :  13:39:56  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Anche i tz se non ricordo male sono fatti così vero???


Go to Top of Page

Nrg69
Primi passi su un 2 tempi...

64 Posts

Posted - 22 Mar 2006 :  19:47:36  Show Profile  Click to see Nrg69's MSN Messenger address
ciao asse!!! ti ricordi di me???

gassssss

DRT elaborazioni
Go to Top of Page

ASSETATO
Manico

765 Posts

Posted - 23 Mar 2006 :  11:11:21  Show Profile
http://www.kawasaki.ca/motocross/KX100/tech.html
questo è quello che per il momento ho trovato. Intanto cerco qualcosa di più esaustivo.

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 23 Mar 2006 :  11:43:06  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Adesso ho capito , mi ero perso è pensavo che per il 3° travaso ( o 5°) intendevaste la famosa unghiata...invece nelle foto del kx ,benchè piccole si vede che viene collegato col carter...interessante molto interessante , anche se mi stanno venendo dei dubbi circa l' affidabilità dei carter stessi andando a lavorarli pesantemente in quella zona...


Go to Top of Page

RD Forever
Pilota (o baffo)

Italy
2084 Posts

Posted - 23 Mar 2006 :  15:10:19  Show Profile
Sì, pensavo la stessa cosa anch'io, sull'unghiata. Credo che comunque Joe intendesse proprio l'unghiata, dato che i nostri cilindri hanno le due finestrelle divise dal traversino e sopra la 3° luce, mentre dal KX si vede chiarissimo che ci sono due finestre laterali ad un'unica "finestrona".
Praticamente ( se ho capito bene, le cose da assimilare sono abbastanza ) la modifica al carter, invece, sarebbe una specie di by-pass con... "strada alternativa." Certo che se si sceglie questa strada piuttosto che l'altra dei by-pass, un motivo ci sarà più che sicuramente. Di certo intuisco che un solo foro ( almeno hobbisticamente parlando ) è più facile che renda omogenee le cariche fresche nel carter, rispetto ai by-pass. In più soffiado nel "carter" e non direttamente nei travasi, credo che crei meno turbolenze dei getti diretti nei travasi...

Chi nasce tondo, non muore quadrato

Go to Top of Page

ASSETATO
Manico

765 Posts

Posted - 23 Mar 2006 :  16:22:24  Show Profile
Allora, visto che abbiamo centrato il problema, il discorso che avevo in mente è questo:
avete presente il cilindro di una mito?
In pratica: by pass laterali e foro con accesso al carter stile kx. Il discorso del traversino lo si può aggirare il vari modi
1. lo si accorcia, d'accordo più lungo "guida" meglio i flussi, ma è anche vero che la sua funzione principale è di non far scampanare troppo il pistone e fornire un buon appoggio ai segmenti. Quindi secondo me corto e con una luce al carter raccordata bene nel senso del pacco lamellare sarebbe interessante. Naturalmente quast'ultimo o lo si spessora o si fa lavorare senza stopper.
2. si crea un accesso al carter ampio e con traversino, poco "grosso" e lungo, in modo di non togliere troppo materiale da carter e camicia (che andrebbe sbeccata in fondo).
Con questa seconda soluzione a patto che venga realizzata bene, si rispetterebbero le logiche dei traversini e dei flussi, anche se per l'accesso al carter (intendo diretto) la mia ktm 300 di nuova generazione era una fogna, un buco dove entrava miscela a più non posso. Rimarrebbe il problema che tanta aspirazione se non viene aiutata da dei travasi decenti serve a poco.
Che ne dite?

X NRG69 se hai una foto di un cilindro mito lo puoi postare? Magari quello buono, cos'i ci facciamo una idea dell'aspirazione?
Grazie, Luca.


Edited by - ASSETATO on 23 Mar 2006 17:56:22
Go to Top of Page

Nrg69
Primi passi su un 2 tempi...

64 Posts

Posted - 23 Mar 2006 :  19:59:42  Show Profile  Click to see Nrg69's MSN Messenger address
cosi si presenta originale
http://img87.imageshack.us/img87/2725/forluca35hc.jpg

ecco alcune foto di alcuni cilindri che feci per alcuni clienti...
http://img217.imageshack.us/img217/8475/forluca9ys.jpg
http://img92.imageshack.us/img92/920/cimg47674qa.jpg
http://img91.imageshack.us/img91/1644/forluca21ei.jpg

visione generale di un mio cilindro preparato
http://img138.imageshack.us/img138/9764/cimg47657jp.jpg

se reggono le pile della digitale piu tardi ti metto qlk foto di un rotax sp che sto facendo x un ragazzo..

DRT elaborazioni

Edited by - Nrg69 on 23 Mar 2006 20:14:37
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 24 Mar 2006 :  09:37:13  Show Profile
Nrg, caspita ma quanto hai limato?
Go to Top of Page

ASSETATO
Manico

765 Posts

Posted - 24 Mar 2006 :  16:54:28  Show Profile
Grazie nrg! Mi puoi mettere una foto del cilindro visto dal basso, in zona sotto il pacco lamettare? vorrei vedere e titolo di esempio la luce che collega il condotto dell'aspirazione con il carter. Grazie, Luca.
p.s. bel lavoro! che fresine usi?

Go to Top of Page

Nrg69
Primi passi su un 2 tempi...

64 Posts

Posted - 24 Mar 2006 :  21:18:32  Show Profile  Click to see Nrg69's MSN Messenger address
sul carter è minuscolo, segue la forma dei condotti dei due di segnale.
è 22x9... ma non serve a molto, quello che contano su questi cilindri con asp nel cil sono le luci che comunicano con il carter e le due laterali...
a mio parere quella piccola di "segnale" che da sul carter, non conta a molto.. sarei curioso di provare senza come va.

grazie, uso 3 differenti fresini, uno elettrico dritto ad alta velocita per sgrossare, non dremel, esso è troppo grosso da impugnare e non da precisione e agilità.
io amo fresini sottili, e infatti uso per rifinire un fresino ad aria ad alta velocità sottile come un dito...
con la mano buona si possono fare gli occhi a una pulce.
infine per la travaseria utilizzo una turbina da dentista.

riguardo le frese io preferisco quelle diamantate pre sgrossare\rifinire (usando velocità diverse)
non uso le classiche rosa, sui cilindri cromati si mangiano come il pane.
riguardo invece ai motori lamellari nel carter utilizzo un fresino ad aria ad altà velocità con frese in hss per sgrossare, e le solite diamatate al fine di rifinire le forme e la finitura superficiale.

DRT elaborazioni
Go to Top of Page

ASSETATO
Manico

765 Posts

Posted - 30 Mar 2006 :  16:37:55  Show Profile

finalmente ho trovato una foto dell'intervento che mi sta facendo diventare matto sulla rd! Vedete il fatidico 5º travaso ora, sotto il pacco lamellare? Che ne dite?
p.s. il cilindro è un polini da mito, non mio per cui sorvolate il discorso delle limate...

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 30 Mar 2006 :  16:46:38  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
A pensarci bene , potrebbe anche essere una misura ecologica , in quanto la contropressione dal carter pompa andrebbe a chiudere il pacco lamellare in fase di lavaggio giusto?????????


Go to Top of Page

ASSETATO
Manico

765 Posts

Posted - 30 Mar 2006 :  16:56:11  Show Profile
Teoricamente si. Anche se dubito che serva per limitere il calssico "rifiuto"... In ogni caso la mia logica (discutibilissima) è questa: in tutti i motori moderni con ammissione al cilindro, si è in tempi recenti adottata questa soluzione. Dove non era presente è stata praticata. Alcuni esempi: Rotax 122, nel 123 è presente la finestrella. Cagiva Mito, nei vecchi cilindri cagiva non c'era; Kawasaki kx 85-100: LA FINESTRATURA È PRESENTE E PIUTTOSTO COPLESSA (SDOPPIAMENTO DEI FLUSSI (pardon il maiuscolo...) nei modelli 2006.
Per cui se lo fanno tutti dovrebbe essere la strada buona, dato che ormai nei 2t non s'improvvisa più come un tempo... Che ne dite?

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 31 Mar 2006 :  15:40:40  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Ciò che tu dici , mi fa ancora venir di più i dubbi sulla questione inquinamento dato che si trova solo sui cilindri "recenti".

Parlando invece di cilindri da Gp qualcuno sa se c'è sto benedetto 5° travaso???


Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06