Author |
Topic  |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 10 Dec 2008 : 21:00:25
|
Posto le foto della moto di Ric72, una RD500LC - 1GE

 
Dalle foto che vedo qui, le paratie mancanti mi sembrano due: quella che va sotto il serbatoio e quella da frapporre tra scarichi superiori e sella.


|
   |
|
Ric72
S&T (suole e tacchi)
Italy
29 Posts |
Posted - 11 Dec 2008 : 19:34:49
|
Manca anche la vaschetta porta attrezzi.. Mi confermi che la protezione termica sotto sella è la 1ge-2117g-00 ??? Sino ad oggi non sono mai riuscito a vederla nelle inserzioni di ebay mentre la protezione sotto il serbatoio e la flangia di plastica bianca che si attacca all'airbox le ho appena acquistate (sempre su ebay), ahimè a caro prezzo.... Ehmmmm ma qualcuno ha la foto di questo maledetto pezzetto???? Riccardo |
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 11 Dec 2008 : 21:27:49
|
La protezione sotto il serbatoio ha il codice 47X-14628-01, quella sotto la sella ha il codice da te indicato. La foto di questo particolare non ce l'ho in quanto le mie sono tutte 47X e quel pezzo è diverso.
|
   |
 |
|
Ric72
S&T (suole e tacchi)
Italy
29 Posts |
Posted - 11 Dec 2008 : 21:32:21
|
Da cosa riconosci che è una 1GE?
|
 |
|
Ferro
Consigliere Informatico
    
Italy
3939 Posts |
Posted - 12 Dec 2008 : 08:15:15
|
quote: Originally posted by Ric72
Da cosa riconosci che è una 1GE?
Sai Rick è un intenditore!!!!  Skz, la moto è bella e anche il bordino rosso sui cerchi non sta malaccio. Certo vederla con le frecce piccole, senza specchi e senza maniglia fa un altro effetto (la preferisco cosi'! )
Rick ha riconosciuto il modello 1-GE guardando i silenziatori degli scarichi alti. Ci sono altri particolari che distinguono i due modelli, poca roba pero'! |
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 13 Dec 2008 : 13:50:20
|
Veramente ho riconosciuto che è una 1GE dal fatto...che lo hai detto tu in un altro topic!
Sinceramente non ho pensato di controllare, comunque le differenze visibili sono, oltre ai citati scarichi, il serbatoio con il tappo più a filo di quanto non sia sulla 47X, la piastra superiore di sterzo che circonda il blocchetto di accensione, il serbatoio olio ed il vaso d'espansione semitrasparenti anzichè neri. |
   |
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 11 Jan 2009 : 18:56:22
|
Posto qui alcune foto del motore, con relative sorprese all'interno...


 |
 |
|
Turbo-555
Manico
  
707 Posts |
Posted - 11 Jan 2009 : 19:07:57
|
pistoni alleggeriti??    |
 |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 11 Jan 2009 : 19:17:46
|
Azzzz
frullino impazzito ?
Alex |
 |
 |
|
Ferro
Consigliere Informatico
    
Italy
3939 Posts |
Posted - 11 Jan 2009 : 19:33:02
|
l'ho sempre detto che il 500 va sempre!!!!
Se fossi in te tirerei giù anche gli alberi. Quanti KM potrebbe avere? |
 |
|
Alexbg
Quasi manico
 
222 Posts |
Posted - 11 Jan 2009 : 19:35:00
|
quote: Originally posted by Ferro
l'ho sempre detto che il 500 va sempre!!!!
Se fossi in te tirerei giù anche gli alberi. Quanti KM potrebbe avere?
Va sempre mica tanto. Un mio amico girava con le candele di riserva. Oltretutto una volta che eravamo in giro ha forato un pistone......
|
 |
|
Ferro
Consigliere Informatico
    
Italy
3939 Posts |
Posted - 11 Jan 2009 : 19:49:33
|
quote: Originally posted by Alexbg
Va sempre mica tanto. Un mio amico girava con le candele di riserva. Oltretutto una volta che eravamo in giro ha forato un pistone......
Dipende dalle occasioni....la mia 500 con una bella grippata ad un pistone (piegato il cilindro sulla parte alta della luce di scarico) ha fatto altri 5000 km. Quindi ho grippato a 52000 km, smontato il motore a 57000 km. (prima volta) |
 |
|
Ric72
S&T (suole e tacchi)
Italy
29 Posts |
Posted - 11 Jan 2009 : 20:33:57
|
Ciao Ragazzi, ho pochissima esperienza con RD ed in generale con motori frazionati ma molta con il 2tempi mono. Per come la vedo io l'RD cammina sempre perchè un mono non avrebbe fatto un metro con un pistone in quelle condizioni (con relativa sbiellata)ed io ho guidato la moto da Roma (dove l'ho acquistata a Cagliari) e sono sicuro che andasse a 3 già da tempo perchè alcune foto che mi aveva fatto vedere il venditore mostravano la moto accesa e fumosa ma a 3). Queste foto però ve le ho mostrate per un altro motivo. Volevo che vedeste l'orrore che ha fatto colui che ha chiuso il motore. Infatti c'è anche la foto del pistone posteriore superstite (che è comunque filato) e potete vedere come sono state allargate a dismisura le unghiate del pistone e quindi capire perchè ha spaccato. Occhio a chi mette le mani nelle vostre motine perchè la mia l'ho comprata da uno che mi ha anche presentato il meccanico che ha rifatto il motore (il quale a sua volta si è vantato di averlo rifatto a puntino). Il motore comunque era davvero rifatto con pistoni nuovi bielle tutte ok (tranne quella che ha girato con il pistone maciullato), dischi frizione ok cuscinetti ok... Quasi tutto ok. Certo, se avesse risparmiato i pistoni posteriori dalla sua "brillante" elaborazione sarei stato più felice... Ah, dimenticavo, ha dato una mano di nero a tutto il motore, da montato, ovvero ha verniciato tutto, dadi, viti, tubi... Allegriiiiiaaaaaa Ric
|
 |
|
Alexbg
Quasi manico
 
222 Posts |
Posted - 12 Jan 2009 : 00:16:51
|
quote: Originally posted by Ric72
Ciao Ragazzi, ho pochissima esperienza con RD ed in generale con motori frazionati ma molta con il 2tempi mono. Per come la vedo io l'RD cammina sempre perchè un mono non avrebbe fatto un metro con un pistone in quelle condizioni (con relativa sbiellata)ed io ho guidato la moto da Roma (dove l'ho acquistata a Cagliari) e sono sicuro che andasse a 3 già da tempo perchè alcune foto che mi aveva fatto vedere il venditore mostravano la moto accesa e fumosa ma a 3). Queste foto però ve le ho mostrate per un altro motivo. Volevo che vedeste l'orrore che ha fatto colui che ha chiuso il motore. Infatti c'è anche la foto del pistone posteriore superstite (che è comunque filato) e potete vedere come sono state allargate a dismisura le unghiate del pistone e quindi capire perchè ha spaccato. Occhio a chi mette le mani nelle vostre motine perchè la mia l'ho comprata da uno che mi ha anche presentato il meccanico che ha rifatto il motore (il quale a sua volta si è vantato di averlo rifatto a puntino). Il motore comunque era davvero rifatto con pistoni nuovi bielle tutte ok (tranne quella che ha girato con il pistone maciullato), dischi frizione ok cuscinetti ok... Quasi tutto ok. Certo, se avesse risparmiato i pistoni posteriori dalla sua "brillante" elaborazione sarei stato più felice... Ah, dimenticavo, ha dato una mano di nero a tutto il motore, da montato, ovvero ha verniciato tutto, dadi, viti, tubi... Allegriiiiiaaaaaa Ric
Se la vernice non fa schifo basta togliere le viti ad una ad una e spazzolarle o zincarle di nuovo |
 |
|
|
Topic  |
|