Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Restauro e conservazione
 REVISIONE MOTORE - HELP!!!!!
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

gioinspired
Quasi manico

Italy
185 Posts

Posted - 17 Jan 2009 :  20:23:20  Show Profile
Cari Amici,
in questi giorni sto restaurando la mia beniamina, una RD 350 F modello brasileiro del 1986: a livello estetico sta venendo benissimo.....
Invece, ho un forte dubbio se mettere anche le mani al motore ( 50.000 km) : allora la moto parte al massimo dopo 2 colpi di pedivella, tiene il minimo alla perfezione, sale su di giri senza incertezza, non ha vuoti di carburazione; però, fuma tantissimo, tanto che il passeggero di dietro si sporca un po' i vestiti.
Ho tolto i bulloni di spurgo che si trovano sul finale delle marmitte ed è uscito parecchio olio incombusto.
A questo punto ho chiesto parere a diversi miei amici (che sono anche meccanici) tuttavia ho ricevuto risposte diverse:
1) per alcuni basta solo pulire le marmitte;
2) per altri, invece, va sostituita la fascia raschiaolio;
3) per altri ancora vanno rettificati i cilindri + pistoni nuovi.
Qualcuno mi puoi dare un ottimo consiglio?
Grazie mille in anticipo, Giorgio di Milano.

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 17 Jan 2009 :  20:41:51  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Secondo la mia opiniome, 50.000 km sono una percorrenza elevata
per un motore da moto, certamente non avra' piu' le prestazioni
di un tempo, ma non e' detto che per questo vada aperto e
sostituito quasi tutto.

in ogni caso, aprire e revisionare completamente il motore non ti
risolve il problema della elevata fumosita'.

per questo, e' corretta la soluzione 1 che ti hanno proposto.
la soluzione 2 e' da "no comment" i due tempi non hanno fasce raschiaolio !!
la soluzione tre, riporterebbe il motore alle prestazioni
originarie.

diciamo che il kilometraggio lo consiglierebbe, oltre ad un bel
controllo generale, invece se vuoi posticipare l'intervento
ed usi la moto senza metterla troppo alla frusta puoi tirare avanti ancora un pochetto............

Alex



Go to Top of Page

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 17 Jan 2009 :  21:02:19  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by gioinspired

Cari Amici,
in questi giorni sto restaurando la mia beniamina, una RD 350 F modello brasileiro del 1986:



????????????
Ma le brasilere nn hanno cominciato a produrle dal 1989 o giù di li????

Sicuro che non sia una 1WT o che non sia 1996???

Edited by - Ferro on 17 Jan 2009 21:47:33
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 18 Jan 2009 :  10:49:59  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Ma la moto l'avevi comprata nuova o usata?
Se usata bisognerebbe capire se il motore ha effettivamente percorso tutti quei chilometri senza interventi di manutenzione fatti dal precedente proprietario.
A 50.000km sarebbe bene tirare giù almeno le termiche e fare due misure ai cilindri con l'alesametro, oltre che controllare che non ci siano segni di grippate: se è tutto ok potrebbero bastare le fasce nuove, altrimenti rettifica, pistoni nuovi maggiorati e via.
Per le marmitte, con quella percorrenza saranno sicuramente tappate, sarebbe meglio pulirle.

P.S. L'amico meccanico del consiglio n°2 sapeva che hai un due tempi o no??

Go to Top of Page

gioinspired
Quasi manico

Italy
185 Posts

Posted - 18 Jan 2009 :  10:58:33  Show Profile
Caro Alex,
Ti ringrazio vivamente per la tua risposta: provvederò innanzitutto a pulire bene le marmitte....poi deciderò o meno se mettere le mani al motore: quanti km può fare almassimo un motore RD? 60.000 ? ....Ti ho parlato di fascia raschiaolio, ma ho usato impropriamente il termine: in realtà nella seconda fascia c'è un anello espansore che penso faccia aumentare la tenuta della seconda fascia (l'ho visto nel catalogo parti di ricambio della RD).
.....Caro Ferro, mi piacerebbe anche tanto a me che la mia beniamina fosse made in Japan: purtroppo sul telaio c'è una targhettina in cui c'è scritto " 2UA...made in Manaus" e sul libretto come anno di immatricolazione c'è scritto 1986......
Go to Top of Page

gioinspired
Quasi manico

Italy
185 Posts

Posted - 18 Jan 2009 :  11:05:44  Show Profile
...Caro Rick, la moto è del 1986 ma io l'ho comprata usata nel 1997 e sul contakm aveva segnati solo 14.000 km (a parte che quando l'ho ritirata il rinvio del contakm era rotto....): perciò, chissà se sono stati fatti o meno dei lavori dai precedenti proprietari......
A questo punto potrei pensare di controllare pistoni e cilindri anche se l'idea non mi rende molto felice....DOMANDA IMPORTANTE: quante rettifiche si possono fare? La prima maggiorazione è 0,25 mm ? Poi 0,50 mm e così via?....
Grazie mille in anticipo, giorgio
Go to Top of Page

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 18 Jan 2009 :  11:06:13  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
Per quanto ne so io, la produzione del modello 2UA inizia nell'anno 1988, per poi concludersi con il modello 4CE(modello RDR)nel 1993, anno di chiusura della fabbrica di Manaus.

per quanto riguarda il chilometraggio, se fossi in te darei un occhio
generale alla situazione del motore. prova a tirar giù le marmitte e i pacchi lamellari, in questo moodo puoi fare una prima valutazione.

Certo che 50 k km non son proprio pochi, ne per le termiche e neanche
per l'albero motore.(sempre che nn sia già stato fatto un intervento precedente)
Go to Top of Page

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 18 Jan 2009 :  11:08:44  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
Non hai delle foto da postare?
Go to Top of Page

gioinspired
Quasi manico

Italy
185 Posts

Posted - 18 Jan 2009 :  11:09:25  Show Profile
....Grazie mille della risposta caro Ferro....Tu sai dirmi qualcosa in riguardo a come funzionano le rettifiche sull' RD ?....

Go to Top of Page

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 18 Jan 2009 :  11:10:51  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by gioinspired

....Grazie mille della risposta caro Ferro....Tu sai dirmi qualcosa in riguardo a come funzionano le rettifiche sull' RD ?....





0,25 / 0,50....poi oltre ma con altri pistoni.
Go to Top of Page

gioinspired
Quasi manico

Italy
185 Posts

Posted - 18 Jan 2009 :  11:11:22  Show Profile
....Devo cercare le foto...e poi mi devi dire come postare....
Go to Top of Page

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 18 Jan 2009 :  13:16:27  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by gioinspired

....Devo cercare le foto...e poi mi devi dire come postare....



Trova la/le foto e poi mandamele, a postarle ci penso io
ferro_rd500@hotmail.com
Go to Top of Page

gioinspired
Quasi manico

Italy
185 Posts

Posted - 18 Jan 2009 :  14:42:28  Show Profile
....Caro Ferro Ti ho postato le foto.......
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 18 Jan 2009 :  14:59:32  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Come ti ha già risposto Ferro, le maggiorazioni fornite da Yamaha sono 0.25 e 0.50, poi si va su pistoni di altri produttori mi pare fino a +1.00 o addirittura +1.25(a quel punto però la camicia diventa davvero sottile).
Intanto pulisci bene le marmitte(sia le espansioni che i silenziatori, sono quelle originali?), poi controlla che le YPVS ruotino correttamente, non presentino perdite di olio bruciato nella parte tra i due cilindri e che siano solidali tra loro.
Se il motore ha ancora buone prestazioni e non fa rumori sinistri(tipo scampanio)nemmeno a freddo puoi proseguire così.
I chilometri percorsi da un motore dipendono in gran parte da come questo viene usato, se scaldato con cura prima di sfruttarlo appieno, dall'esecuzione della manutenzione ordinaria e altri fattori del genere.

Go to Top of Page

gioinspired
Quasi manico

Italy
185 Posts

Posted - 18 Jan 2009 :  15:15:10  Show Profile
Caro Rick,
1) la mia RD monta le marmitte originali: come ben sai le marmitte del modello brasileiro sono un blocco unico: come faccio a pulirle bene? ;
2) le YPVS ruotano benissimo; l'unico olio che trafila è quello in corrispondenza dell'attacco dei cilindri con il basamento motore - dai finali delle marmitte - dal punto di connessione della marmitta lato pedivella con il cilindro;
3) il motore non ha rumori sinistri, sale bene su di giri, vibra poco, l'unica cosa è che non raggiunge più agilmente i 180 km/h : forse perchè le marmitte sono toppate + il motore ha 50.000 km.....
Che ne dici?
Go to Top of Page

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 18 Jan 2009 :  15:58:46  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by gioinspired

Caro Rick,
1) la mia RD monta le marmitte originali: come ben sai le marmitte del modello brasileiro sono un blocco unico: come faccio a pulirle bene? ;
2) le YPVS ruotano benissimo; l'unico olio che trafila è quello in corrispondenza dell'attacco dei cilindri con il basamento motore - dai finali delle marmitte - dal punto di connessione della marmitta lato pedivella con il cilindro;
3) il motore non ha rumori sinistri, sale bene su di giri, vibra poco, l'unica cosa è che non raggiunge più agilmente i 180 km/h : forse perchè le marmitte sono toppate + il motore ha 50.000 km.....
Che ne dici?



Per il punto 1), se cerchi nel forum ci sono varie esperienze sulla
pulitura delle marmitte.
Punto 2) ormai è risaputo che le tenute (o-ring e cortechi) delle ypvs
siano un punto debole di questa moto.
Punto 3) ...180 km/h? deve certamente andare di più!
Ecco la 2UA di Giorgio


Edited by - Ferro on 18 Jan 2009 16:04:37
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06