| Author |
Topic  |
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 12 Jul 2009 : 22:43:16
|
Avete visto Masterbike di questo mese? C'è la prima recensione di una Moto2, la nuova classe 600 4T che dal prossimo anno dovrà sostituire le attuali 250 GP. Che tristezza. Ma più che altro che schifo: per il 2010 motore CBR600 obbligatorio per tutte le squadre .
Certo che da Honda non mi sarei mai e poi mai immaginato imposizioni del genere, assurdo pensare cosa si sono dovuti inventare per tornare a vincere nella classe intermedia.
Ma tanto sono sicuro che qualche nostro costruttore italiano si organizzerà per bene e se li beve lo stesso. Non credo che sia un caso che in Piaggio negli ultimi anni abbiano deciso di marchiare Gilera l'Aprilia di Pippo Simoncelli, un motivo ci sarà, no? E' da un bel po' infatti che la Gilera brama di tirare fuori una 600 supersportiva, cosa che peraltro ha già fatto qualche anno fa, anche se solo a livello di prototipo. Sono convinto che una Gilerina 600 stia già girando "segretamente" su qualche circuito in attesa di poter essere sfornata già competitiva. E' assurdo però che per una incredibile imposizione di motori monomarca ciò non possa avvenire già dal prossimo anno. Se questa non è mafia, cos'altro è?
Per fortuna che almeno c'è ancora qualche sparuto branco di puzzolenti duetempisti a tenere duro. Comunque che peccato, si chiude un'epoca.
|
 ...mille misure, un solo taglio... |
|
|
rd350kr
Quasi manico
 
445 Posts |
Posted - 13 Jul 2009 : 10:55:56
|
Concordo pienamente Fabbione!!!! Come al Solito quando una cosa è vincente si fa del tutto per rovinarla è incredibile in quanto questo siamo bravi, credo che la honda non abbia proprio bisogno di imporre qualcosaa qualcuno tanto ormai manca solo kawasaki a beverseli ma credo che sia l'unica casa ad offrire un motore a poco o giù di li credo che il problema dei soldi sia grave molto grave non per imporre un dominio è una situazione limite ma credo non necessaria ossia esiste un'altra casa di offrire un motore a tutti e le relative assistenze pronto gara per un mondiale? se si perchè tutti i team stanno in silenzio? non si lamenta nessuno PERCHE GLI FA COMODO l'uniche lamentele ufficiali le ho sentite dal conduttore di grip su nuvolari, che non ricordo il nome che va a rompere a tutti i team senza ottenere risposte esaustive RAGAZZI QUI NUN C'E' NA LIRA PER CORRERE QUESTA E' LA SINTESI NON DETTA ossia meno spesa MOLTA RESA!!!!! a discapito nostro ma credo che all afine ci piacerà lo stesso!!!! |
 |
|
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 13 Jul 2009 : 11:30:46
|
Lo sapete tutti che penso io della im-monda....questa e' solo un ulteriore dimostrazione di cosa effettivamente sia...... |
 |
 |
|
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 13 Jul 2009 : 16:15:40
|
Praticamente qui si ripropone il discorso in parte preso nel post FIA-Ferrari... Tutto è un business, purtroppo oggi più che mai questo aspetto è estremizzato al parossismo e gli effetti si vedono. Dopo la MotoGP, che dapprima strizzava proprio direttamente l'occhio al mercato delle 1000 ipersport, salvo poi puntare sugli 800cc ( forse per non spezzare le schiene di qualcuno entro pochi anni? )... era chiaro che anche le 250 avrebbero seguito la fine ( ahimé ) della Classe Regina. Entrambe le motorizzazioni erano ormai fuori mercato ( eccola la suprema nota dolente ) da decenni e anche se qualcuno le avesse resuscitate, le nostre norme stradali sappiamo tutti cosa prevedono. Per poter portare un 250, serve la stessa esperienza e categoria per condurre un 600 e addirittura un 1000, non come in giappone, per esempio, che dopo i 400cc serve una "superpatente". Quindi o si è appassionati di moto e profondi conoscitori ed amanti delle suddette, oppure il coatto/tamarro medio si compra il primo "arsenale" ( inutilizzabile a pieno per un motociclista medio e soprattutto su strada... ) a disposizione di tasca e di gusto: naked, ipersport, motard - persino scooteroni - e via discorrendo. Purtroppo l'utente medio, la massa, ha creato questo mercato, decretando la fine del 2t. In più mettiamoci che gli "Interessati" hanno sparso e "concimato" ad arte il discorso dell'inquinamento di quei motori ( peraltro storie smentite ), aggiungiamo poi che sinceramente son motori difficilmente gestibili da persone di media capacità, oltre certe potenze, ed il quadro è ahimé completo. Peccato. Perchè comunque le moto, come le macchine, avevano sia un campionato prototipi ( appunto il Motomondiale con le 3 classi tutte 2t ) ed uno direttamente derivato dai mezzi stock: SBK e 600 ( per i 4 tempisti ). Ma evidentemente si voleva segare definitivamente un pezzo di mito e storia dell'intero motociclismo: il 2t. E' stata la Honda? Non lo so, ma di sicuro questo marchio mi ha sempre dato l'orticaria a prescindere
In ogni caso Yamaha, oltre a costruire moto, petroliere, impianti industriali in genere, componenti elettronici e hi-fi, costruiisce assieme a Studer ( detto da colleghi professionisti del mestiere ) i migliori mixer audio digitali del mondo, come il mitico PM1D, e outboard analogico digitali, finali di potenza, ecc. Ho girato abbastanza nel mio lavoro e la marca del mio cuore metà motociclistico, mi perseguita anche nell'altra metà del mio cuore di fonico. Sarà forse destino ma sono molto orgoglioso di essere uno Yamahista quasi dalla nascita   
|
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 13 Jul 2009 : 16:30:36
|
..........purtroppo io mi trovo gircondato da im-mondisti... e ho capito una cosa: im-monda fa moto abortite prima della loro nascita...La HRC fa' delle gran moto.... |
 |
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 13 Jul 2009 : 16:41:41
|
quote: Originally posted by RD Forever
Ho girato abbastanza nel mio lavoro e la marca del mio cuore metà motociclistico, mi perseguita anche nell'altra metà del mio cuore di fonico. Sarà forse destino ma sono molto orgoglioso di essere uno Yamahista quasi dalla nascita   
Che bella questa cosa, mi ha colpito molto  |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 13 Jul 2009 : 16:43:52
|
quote: Originally posted by Maurizio Lo Russo
...La HRC fa' delle gran moto....
Verissimo Maurì, così come è vero che sulle moto di serie la Honda è la casa che monta le componenti tecniche (sospensioni in primis) meno pregiate tra tutte le case jap. |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 13 Jul 2009 : 17:10:58
|
Mi piacerebbe essere logorroico su cosa penso della Honda, ma non credo che mi leggereste    In ogni caso, come dici tu, Maurì, penso anche io che la Honda faccia moto abortite... O meglio: c'è qualcuno ( l'HRC? ) che fa gran moto di base, poi però l'Honda, anche se produce mostri in pista, sa che per strada quel mostro magari deve conquistare non solo ( a parte gli appassionati Veri ) il tamarro-inside, che brama per la ipersport appena uscita da mostrare al bar o, di prima al semaforo, davanti al lunapark il sabato pomeriggio. Sanno che magari devono invogliare pure il BMWista con il baule da un lato ( fa da contrappeso alla marmitta    ), a cui piace andare in ufficio con le ghette ai piedi per non rovinare le scarpe... Ecco perchè noto le varie CBRRRR1000RRRRR, poi le CBRRRR600RRRRR, poi CBRF600RR, CBRF600FR,CBR600F, CBF600 e poi VFR... Tutte perchè sono un po' un compromesso. Le altre case no. GSXR e sue evoluzioni da una vita, ZXR idem da una vita, FZR prima e YZF poi da una vita. Le altre case sanno che chi compra supersport ( motard, cross, strada ), vuole solo quelle, senza compromessi. Come me. Non sono un pilota, ma mi vedo solo su una ipersport e rigorosamente Yamaha, pure se in pista poi si vedono al 50% solo Honda, 20% Suzuki, 10% Kawa, 10% Yamaha e 10% restanti marche. Anche quando diranno che è una carretta, comprerò sempre rigorosamente Yamaha 1000 ipersport. E' una malattia, che devo fa'?      Ma di Honda non ho manco lo scooterone   
|
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
|
Jetpilot
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1012 Posts |
Posted - 13 Jul 2009 : 22:29:16
|
Hey Fabbione, mi hai anticipato ! Stavo per scrivere anch'io qualcosa sull'argomento...solo che mi tocca fare il "bastian contrario"  .
Mi trovo molto d'accordo con l'editoriale di Claudio Corsetti, forse perchè abbiamo avuto le stesse reazioni nei confronti della Moto2. All'inizio infatti, più che la decisione di togliere di mezzo anche gli ultimi gloriosi 2T (purtroppo era solo questione di tempo...), ciò che mi ha fatto storcere il naso è stata la cilindrata (l'avrei preferita più modulare con la MotoGP: 500cc quindi...), e la decisione di correre tutti con lo stesso motore, decisione che però, aldilà di facili congetture nei confronti della Honda e rimanendo sui fatti, è stata presa dopo una "gara d'appalto" presa in considerazione solo da Honda e Yamaha. C'è da considerare poi, che siamo solo all'inizio di una nuova era, e in questo momento il contenimento dei costi è un "must" per tutti. La decisione di correre con un motore Honda derivato (NON lo stesso...) dalla CBR600RR, limitare l'elettronica alla sola acquisizione dati e uguale per tutti, niente freni in carbonio, 16.000 RPM max (per i 4 cilindri...), ecc., forse è la chiave per far decollare questa nuova categoria. Il futuro sarà diverso naturalmente, e arriveremo ai prototipi veri, magari belli come questo:

E' solo questione di tempo. Ora dovranno mettere mano anche alla MotoGP (nel frattempo Gibernau è rimasto a piedi, dopo il ritiro del team Francisco Hernando...), ma questa è un'altra storia... Nel frattempo, nella prova della BQR Moto2 pubblicata su MasterBike di luglio, Randy Mamola spiega chiaramente che la battaglia si svolgerà sulla ciclistica, che sarà da assolutamente da GP, senza compromessi e decisamente propedeutica per la MotoGP. Ad oggi, ci sono più di 60 (sessanta...!!) team che hanno mandato l'iscrizione alla DORNA. E se il buongiorno si vede dal mattino... |
www.v4power.com - Get fast or die tryin' |
 |
|
|
Jetpilot
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1012 Posts |
Posted - 13 Jul 2009 : 23:08:13
|
quote: Originally posted by RD Forever
... Tutto è un business, purtroppo oggi più che mai questo aspetto è estremizzato al parossismo e gli effetti si vedono...
Ma perchè tutto questo odio verso il business ?? Ma scusate... Proviamo a pensare ad una MotoGP senza sponsor, soldi, interessi commerciali e tutto quello che possiamo riassumere nella parola "business": Tecnologicamente saremmo indietro anni luce, certo, vedremmo i piloti dormire nelle roulotte, le squadre arrivare con i furgoni o i carrelli, ma il campionato sarebbe così povero che i vari costruttori parteciperebbero in maniera ben più che marginale, naturalmente non ci sarebbe copertura televisiva o, nel migliore dei casi, ci "godremo" quelle mezze dirette che la Rai ci elemosinava qualche anno fa... due telecamere in tutto il circuito di Misano. Il fatto è che le corse e la HRC sono una cosa, le moto di serie (dovranno pur vendere no...?) un'altra. La Honda, come tutte la case giapponesi, si propone al pubblico con una propria filosofia: First man, than machine (...cioè prima l'uomo poi la macchina.). A me non piace perchè non mi piacciono i compromessi, come probabilmente non piacciono a voi, ma se sono i numeri uno nelle immatricolazioni, vuol dire che qualcuno in giro per il mondo la pensa diversamente da noi. Ed è proprio a loro che la Honda pensa con la filosofia della "moto per tutti". Noi, decisamente, ci sentiamo più vicini alla Yamaha con il suo "Kando", qualcosa in grado di toccare il cuore del motociclista. |
www.v4power.com - Get fast or die tryin' |
Edited by - Jetpilot on 13 Jul 2009 23:11:01 |
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 13 Jul 2009 : 23:41:37
|
Non sapevo che la fornitura del motore Honda fosse il risultato di una gara d'appalto. Se le cose stanno così, ridimensiono le mie accuse di mafiosi nei confronti di quelli della Honda. Ridimesiono, non ritiro.
Si, però rimango contrario al modus operandi che è stato scelto. Che necessità c'era di far cominciare per forza le 4T nel 2010 con motori appaltati? Ma se si aspettava un anno di più e si dava tempo alle altre case di mettere a punto le proprie moto (motori compresi) cosa succedeva? Si posticipava tutto di un anno dando poi magari la possibilità (per le prime stagioni o anche per sempre) a chi non era in grado di farsi un motore in proprio, di prenderne da chi li fa, liberamente, senza gare di appalto.
Quantomeno così non si mortificavano le case che avevano già una propria 600 4T nel cassetto. Come sicuramente già avrà (guarda caso) la Honda. Come già è successo con la MotoGP, visto che sempre la Honda, dopo aver decretato la morte del 2T, aveva già la sua bella RCV pronta, ben collaudata e ben funzionante.
Io ho fatto il caso di Gilera, ma penso alle altre consorelle japponesi, o a qualche altra casa con analoghi pruriti motoristici, chessò, KTM, BMW e magari altri ancora. Perchè impedire alle case che hanno una propria irrinunciabile identità di prendere parte fin da subito a questa nuova classe?
Io la puzza di mafia continuo a sentirla lo stesso. |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 14 Jul 2009 : 00:37:59
|
quote: Originally posted by Jetpilot
Noi, decisamente, ci sentiamo più vicini alla Yamaha con il suo "Kando", qualcosa in grado di toccare il cuore del motociclista.
E non solo Come dicevo più su, la Yamaha è molto più di quanto si pensi nei cuori di tutti, visto che molta parte delle cose registrate su supporti CD ( chi ancora li compra ) a casa, sono probabilmente tali grazie ad apparecchiature Yamaha  Ed anche abbastanza di quello che va in onda in TV ed in concerto negli stadi, piazze e palazzetti vari...
In ogni caso forse Giuse' hai preso una parte in cui apparivo contraddirmi, visto che nel post Ferrari affermavo proprio questo che dicevi tu poc'anzi  Tutto ciò che si fa professionalmente ( lo sport è anch'esso tale ) ha dei riscontri, per forza di cose, in denaro. Così come la ricerca scientifica e infatti lo sport di cui siamo appassionati, ne utilizza moltissima... che ha dei costi... ma anche dei benefici, non solo in pista e nel business, visto i bolidi hipertech che guidiamo oggi e fanno fare cose egrege ( in pista ) abbastanza facilmente anche a neofiti. Quel che intendevo era di non stravolgere ( un po' come la F.1 ) tutto, solo per fini puramente egoistici e tradire le emozioni e le aspettative della gente. Poi la MotoGP, anche se "suona" ( ) diversa, è bella comunque ed appassiona, anche se ha deposto la 500 2t  L'importante è non ammazzare l'anima dello sport, poi se dietro c'è business, a noi fa anche comodo per molti motivi diretti ed indiretti.
Spero vivamente che la Moto2 evolva e diventi un vero campionato plurimarche, se no...   
|
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
|
Marco_350rd
Quasi manico
 
Italy
110 Posts |
Posted - 14 Jul 2009 : 02:02:26
|
A me sembra assurdo il fatto che in una competizione di moto non si possa mettere mano al motore...
da quel che ho capito massima libertà, invece, sul fronte degli investimenti in ciclistica e in carenature a patto che, però, che vengano utilizzati materiali e metodi di lavorazione industriale “comuni”.
Scusate se mi intrometto, ma non ho ben capito il perchè di ridurre i costi(penso che il motivo non è combattere la fame nel mondo visto che attorno al calcio girano cifre ancora piu alte...) hanno fatto tutte ste cose per incrementare le squadre iscritte alla classe moto2? per far si che i biglietti costino di meno, perchè la gente segua di piu motomondiale? il motivo di sicuro ha fini di guadagno ...business... |
mito 350 rd work in progress |
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 14 Jul 2009 : 08:25:37
|
Questa è una pubblica piazza aperta a tutti Marco, quindi il tuo "scusate se mi intrometto" suona buffo , non è mica una chiacchierata privata, anzi!
Ma a parte questo, hai toccato un 'altro tasto molto interessante nel tuo ultimo post: quello del costo dei biglietti. Non si è capito perchè da noi per vedere una gara gli devi lasciare un rene mentre negli altri Paesi non è così. Così come è sacrosanto quello che dici sui costi del calcio.
A maggior ragione tutto ciò che sto vedendo mi appare sempre più stonato e "puzzolente" di mafia.
Mi può star bene (fino ad un certo punto) il passaggio al 4T (la duemmezzo si è rivelata una palestra eccezionale, una vera forgia selettiva di campioni, al punto che dopo i vari passaggi alla MotoGP si sono sentiti piloti dire frasi tipo "non pensavo che sarebbe stata così facile"), ma contesto in assoluto il modo con cui ciò sta avvenendo. |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 14 Jul 2009 : 13:33:02
|
Mah, io la storia la vedo in questo modo
tutte le volte che si e' deciso per una sorta di monomarca per abbattere i costi (e il motore uguale per tutti rientra in questa scelta politica) alla fine si sono spese delle fortune in "ricerca sterile", ovvero cme far andare lo 0.00001 % in piu' un motore uguale ad un altro....... volendo poi essere pure subdoli, in queste circostanze si e' sempre voviferato di centraline piu' "centraline" o gomme piu' "gomme" che non dovevano essere in discussione, ma alcuni le avevano ed altri no, per non parlare poi dell'oscuro appoggio della casa
secondo me la storia di abbattere i costi screzia un po' sarebbe molto semplice senno' troncare gli investimenti in elettronica, riportare a mille le motogp con due cavetti del gas attaccati alla manopola e consumi liberi, e da questo affettare un motore per faci un bicilindrico 500 cc, dove leggerezza e ciclistica debbono essere il motivo di esistere delle formula cadetta e da li un 250 mono se proprio proprio.............
una 600 semistock, con ciclistica libera mi sembra invece un voler attaccare direttamente la sbk e supersport, con l'aggravante che un prototitpo 800 e un semiprototipo 600, li vedo molto molto simili come prestazioni e come costi, lasciando oltretutto aperta la porta delle "scorrettezze" elettroniche che si autoformattano a fine gara (e' gia' stato fatto in F1, volete che qualcuno non ci pensi ?)
con questo non voglio dire che la popolarita' (e il business) acquisiti in questi ultimi tempi dalla motogp siano un male assoluto qualcosa di buono lo hanno fatto, ma ritengo che abbiano anche avvicinato una enorme massa di pseudo-appassionati-trendy (passatemi il termine) che hanno invaso e costretto a blindare gli autodromi e i paddock (chi si ricorda le camminate libere o quasi all'interno dei paddock una ventina d anni fa ?) e tutta questa massa "calcio-simile" non e' che mi attiri tantissimo
non dimentichiamo che, visto che quello e' il target odierno dell'appassionato di motociclismo, le riviste si sono imbarbarite impoverite di contenuti ed arricchite di gossip insensati oltre che di vere e proprie bestialita' tecniche, tanto chi e' in grado di capire, anzi, ste cose annoiano !!! 
credo che come sempre piu' sta accadendo tendero' ad allontanarmi da stampa ed eventi di questo genere, e favoriro' le manifestazioni per moto d'epoca (invecchio ? forse si) ma per fare un paragone quest'anno a Varano c'era la possibilita' di vedere e toccare dal vivo, numerosissime due tempi del recente passato, vederel in pista ,certo non in gara, ma gudate da personcine come Cadalora, Agostini ecc. ecc, ed in piu' l'ingresso al circuito era completamente gratuito...............................
meditate gente meditate.
come se non bastasse, pensate a medio termine quandozittiranno anche i 4T per far posto alle moto elettriche, la nuova caccia lle streghe sara' il rumore e l'inquinamento, sicche' ci troveremo ad assistere a gare assolutamente afone, magari gps-controllate, dove i tempi sul gro di circuiti sempre piu' corti stretti e contorti scenderanno a valori bassissimi.............. ..........l'obiettivo finale saranno 4 curve a 90° della polistyl 
se questo e' il futuro non c'e' "kendo" che tenga a conquistare noi vecchi nostalgici affumicati motociclo-dipendenti dagli anni 80 |
 |
Edited by - Ax-racing on 14 Jul 2009 13:34:24 |
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 14 Jul 2009 : 15:08:40
|
quote: Originally posted by Ax-racing
....pensate a medio termine quandozittiranno anche i 4T per far posto alle moto elettriche, la nuova caccia lle streghe sara' il rumore e l'inquinamento....
Ma lo sai che proprio qualche giorno fa parlavo (più che altro fantasticavo) col Bongo (un nostro amico, ndr) di realizzare in casa una moto elettrica da pista?  |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
Topic  |
|
|
|