Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Passo 520
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

n/a
deleted

1998 Posts

Posted - 30 Jan 2005 :  20:20:53  Show Profile
Dovendo cambiare la catena alla mia 500 bianca, mi è venuto un dubbio: montando catenapasso 520 e corone e pignone in alluminio, mi fa guadagnare peso, ma che problemi ci potrebbero essere a riguardo all'affidabilità? Cioè questi componenti sono robusti come il classico passo con componenti in acciaio, per un uso prevalentemente stradale?
Non vorrei fare il compromesso di mettere il passo 520 con corona-pignone in acciaio perchè, appunto, è un compromesso.
Che ne dite?
Ciao.
Tico

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 31 Jan 2005 :  10:36:39  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Ciao Tico
Esprimo la mia opinione,
(premesso che non so che ctena originale monti il 500)
credo comunque che il montare una catena passo 520 sia
una buona cosa, la sezione piu' stretta fa' si che le
perdite per attrito di questa trasmissione siano minori
per cui, all'atto pratico, vanno a finire piu' cavallini
alla ruota.
Detto questo, esistono vari tipi di catene (pur 520),
quelle con gli OR, quelle (piu' recenti) con gli or
sagomati ad "X" (x-ring) e quelle senza.
ad una prova al banco delle versioni di catene suddette,
con catena nuova e ben lubrificata quella che vince sul
rendimento e' quella senza OR, pero' e' altamente sconsigliata
per un uso stradale, ed anche in pista va' sostituita spesso,
le ragioni sono che non avendo nessuna guarnizione, il lubrificante
dentro alle bussole sparisce in fretta, cosi' come l'acqua o
lo sporco potrebbero entrare con facilita', per questo motivo
una catena senza OR "vecchia" ha degli attriti molto superiori
a quella con gli OR....
La scelta sembra ovvia no ?
Ultima cosa sul materiale degli ingranaggi, il pignone
e' giocoforza costruito in acciaio (al limite su alcune
fornitura di tipo racing puo' essere forato), la corona invece
la puoi trovare di alluminio (solitamente ERGAL), il materiale
di quest'ultima non influenza affatto le prestazioni della
trasmissione, in allumnio semplicemente avra' una usura maggiore
rispetto all'acciaio, e il risparmio di perso, che comunque c'e'
(ma non e' di un valore elevato) non so se e' avvertibile nell'
uso della moto.....rimane il fattore estetico, dove certo una
corona il lega e' piu' bella di una in volgare ferro.

Ah, dimenticavo, una prova al banco che ho visto di persona
dava circa 4 cv in piu' su circa 150 ad una FZR-Exup-bombardata sostituendo la "catenaccia" originale con un kit 520 e catena (nuova) senza OR........tanto per inquadrare un po' la situazione con dei numeri.

ciao
Alex

Go to Top of Page

Cesare
Manico

671 Posts

Posted - 31 Jan 2005 :  15:58:40  Show Profile
Ciao, la modifica che hai in mente tu, io già l'ho fatta da circa 2 anni, ed il gioco sicuramente vale la candela. Sappi però che il pignone in alluminio, che io sappia non esiste per la nostra moto, al contrario della corona post. Il guadagno l'ho hai sia in basso che in alto, e la moto sicuramente diventa più pronta all'apertura dal gas. Per dare robustezza alla corona, conviene fare u8n trattamento di indurimento(anche se è ergal), però questo trattamento per irrobustire la corona ..... e ho non me lo ricordo, sicuramente chi fa trattamenti galvanici. Chiedo aiuto ad AX, se mi leggi tira fuori il nome tecnico per fare irrobustire la corona, che mi ricordi mi pare che viene trattata con l'elettricità. I ricambi li puoi chiedere al tuo ricambista di fiducia.
Personalmente io ho contattato PBR ed il codice pignone è: 579M, mentre per le corone io le ho comperate grezze, e poi le ho fatte tornire simile all'originale( non è da 38, ma da 41 denti), questi per i cerchi originali, mentre per i 17" ho una 40,
Per la catena, io ho su una RK di provenienza benelli SBK, quindi già da qui, puoi renderti conto che il codice di carico del 520, sicuramente sopporta il carico delle nostre moto. a tale proposito, avendo contattato Stefano della ditta OGNIBENE(distributore catene D.I.D) mi ha consigliato questo articolo: cod. 401526110 oppure 401527120. Scusa il dilungare, e spero di esserti stato d'aiuto.
Cesare
Go to Top of Page

Cesare
Manico

671 Posts

Posted - 31 Jan 2005 :  16:23:50  Show Profile
Dimenticavo, verifica i cod. che ti ho dato, perchè come specificato, risalgono a 2 anni fà.
Di nuovo
Go to Top of Page

MCGIVERX
Pilota (o baffo)

4206 Posts

Posted - 31 Jan 2005 :  16:57:04  Show Profile  Click to see MCGIVERX's MSN Messenger address
Ciao frà, per cortesia mi puoi ricapitolare il tuo discorso catena corona pignone?

Marca-codice-e dove aquistare o dove potersi informare?
ciao ciao.

Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 31 Jan 2005 :  17:07:32  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Ciao Cesarone
il trattamento a cui ti riferisci si chiama ossidazione anodica
dura, e' un tratamento che rende piuttosto dura la superficie
dell'allumnio che viene trattato.
credo che le corone acquistate gia' pronte (did o Afam)
abbiano gia' questo tipo di trattamento, quelle (come le tue)
dove si compra il disco grezzo e lo si tornisce secondo le
proprie esigenze, non lo hanno ed e' corretto eseguirlo dopo
la lavorazione.

Alex

Go to Top of Page

Cesare
Manico

671 Posts

Posted - 31 Jan 2005 :  19:56:49  Show Profile
ANODIZZAZZIONE.................ESATTO, fai paura Alex.
Per Ermanno:
Per le corone e pignoni ditta P.B.R., e se guardi il listino, le dovrebbero ancora avere.
Per la catena, quella che più ti piace, ma visto che a me, l'RK me l'anno regalata, a questo punto se dovrei cambiarla, sicuramente D.I.D con or, articolo che già ho postato per Tico.
La spiegazione tecnica, ve l'ha già data AX, quello che dovete fare è azzeccare la rapportatura, che più vi piace. Oltre allo spunto migliore, anche in alto, mantiene il regime di giri in'alterato anche dopo aver effettuato la cambiata, ed è molto più divertente guidare la regina. Come al solito non esagerate, prendete confidenza con la moto, e poi buon divertimento.
Per Tico:
Mi pare che tu monti gomme di misura maggiore, ma dello stesso raggio dei cerchi originali, per questo non so darti indicazioni precise sulla corona posteriore.
Consiglio tuttavia le grezze così che fate le decorazioni che + vi piacciono, anche perchè, se non ricordo male quelle per la regina non sono in listino P.B.R
In ultimo, ho omesso il numero dei denti del pignone dell'azienda menzionata, ed è un 15 denti, ma io ho anche il 16...non si sa mai
A parte la catena D.I.D che dovrebbe essere intorno ai 110 euro, pignone e corona, sono rispettivamente nell'ordine dei 20- 25 euro, (credo), prezzi riferiti sempre se avete oltretutto anche un buono sconto.
Ciao
Go to Top of Page

n/a
deleted

1998 Posts

Posted - 31 Jan 2005 :  22:06:18  Show Profile
Grazie a tutti
Siete fantastici (come al solito).
Tico
Go to Top of Page

RickRD
Quasi manico

354 Posts

Posted - 01 Feb 2005 :  00:52:06  Show Profile
Solo una piccola precisazione.
Credo che la differenza di potenza assorbita tra una catena senza OR ed una con OR, entrambe ben lubrificate e, ovviamente, dello stesso passo, sia praticamente trascurabile. Qualche tempo fa su Mototecnica ci fu' una prova comparativa al banco da dove venivano fuori dati del genere.
Ciao

RickRD
1WT + MitoRD!!!
Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 01 Feb 2005 :  09:26:37  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Mi permetta di dissentire dalla sua osservazione signor RickRD (..è la prima volta che ti do del lei ) ma ho fatto personalmente questa prova sul TZR e a parità di passo (sempre 520) tra una catena con OR e una senza c'è una sensibile differenza.
Mò, se devo dirti cosa e quanto si guadagna in termini di cavalleria, non saprei dirtelo perchè non ho fatto prove al banco, ma con la moto sui cavalletti ho notato che facendo ruotare la ruota (una bella spinta a mano) con la catena OR si ferma quasi subito mentre con quella senza (che monto ora) gira e gira e rigira per un bel po'.
Il tutto chiaramente a parità di pulizia e lubrificazione del tutto ed entrambe nuove di pacca (appena comprate).
Mai provata una catena XR, ma ce l'ha sotto Jet sul suo gioiellino ed ho visto che imprimendo la stessa rotazione la ruota gira bella libera.
Si ferma prima della catena senza OR, ma gira sensibilmente più a lungo di quella con OR.
Diciamo che la XR secondo me si pone quasi a metà fra le due diverse tipologia di catena, però decisamente più vicina a quella senza OR che non all'altra.
La scelta dell'uno o dell'altro tipo dipende dalla destinazione d'uso del mezzo, dal livello di prestigio che si vuole conferire al mezzo e non ultimo dalla "profondità" del proprio portafogli .
Considera che un paio di anni fa si parlava di costi del genere (stra-scontati grazie a fornitori in certi casi più che amici ):
- senza OR = 40 neuri
- con OR = 80 neuri
- con XR = mi pare che Peppone la pagò intorno ai 230-250 neuri
A voi le conclusioni per il vostro mezzo.
Sul TZR (manco a dirlo) ho una catena senza OR, tanto per la frequenza con cui lo uso quella catena mi durerà almeno un decennio, se non addirittura di più, e poi visto che il criterio ispiratore della mia special è proprio quello di cercare il massimo del risultato col minimo della spesa, per me la scelta è stata praticamente obbligata.


...mille misure, un solo taglio...

Edited by - Rancido+ on 01 Feb 2005 09:37:34
Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 01 Feb 2005 :  09:34:56  Show Profile
Boh !io c'ho una bella Regina nuova passo 520 CON O-R e girando la ruota sul cavalletto si ferma ancora prima che col freno,sono concorde sul guadagno su quelle sennza O-R ma chiaramente solo per uso pistaiolo,e sul banco di Misano la perdita sulla trasmissione mi sono reso conto che nn è poca...è vero che nn c'è solo la catena ,ma questa influisce una cifra
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 01 Feb 2005 :  13:00:47  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Come ho gia' espresso prima, sono d'accordo col rancidone,
la catena senza or, nuova va' che e' una meraviglia,
con gli or e' molto piu' frenata (verificato anche io
di persona, con la prova empirica della ruota che gira
o si ferma quasi subito)
Gli xr, non ho avuto occasione, credo pero' che non stiano
esattamente a meta' tra una OR e una senza ma rubino
potenza in modo simile agli OR.

Una parentesi, per ricercare anche le ultime bricioline di
cavalli persi lungo la trasmissione possono venire in aiuto
i cuscinetti delle ruote, esiatono di tipo schremato da
guarnizioni in gomma (che fanno attrito), da schermi in
metallo (che non fanno attrito, ma come per la catena senza
or esce il grasso ed entra l'acqua, per cui solo pista)
ed esistono anche dei cuscinetti a "gioco maggiorato" che
sono ancora piu' scorrevoli.......

Un esempio pratico ? le RD (ma anche ad esempio l'FZR1000,
ovvero moto di 10-20 anni fa) avevano i cuscinetti delle ruote
con montato all'estarno un paraolio, l'R1 invece del paraolio ha
delle boccole di plastica che non strisciano sulle boccole ruota
riducendo cosi' gli attriti di rotolamento.
Immagino che le moto da corsa utilizzino cuscinetti a gioco
maggiorato come dicevo piu' sopra.

Alex

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 01 Feb 2005 :  13:17:04  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
quote:
Originally posted by ax-racing

Gli xr, non ho avuto occasione, credo pero' che non stiano
esattamente a meta' tra una OR e una senza ma rubino
potenza in modo simile agli OR.


Da quello che ho potuto verificare di persona (ho provato a far girare la ruota della moto di Jet, come puoi leggere nel mio precdente post) ho constatato che è il contrario, ossia una catena XR ha una scorrevolezza più vicina ad una non-OR che ad una OR.
Mò, se volemo litigà.....


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 01 Feb 2005 :  14:59:40  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Litigamose, pijamose a "catenate"

Alex

Go to Top of Page

MCGIVERX
Pilota (o baffo)

4206 Posts

Posted - 01 Feb 2005 :  17:11:04  Show Profile  Click to see MCGIVERX's MSN Messenger address
Per Ermanno:
Per le corone e pignoni ditta P.B.R., e se guardi il listino, le dovrebbero ancora avere.
Per la catena, quella che più ti piace, ma visto che a me, l'RK me l'anno regalata, a questo punto se dovrei cambiarla, sicuramente D.I.D con or, articolo che già ho postato per Tico.

grazie frà, comunque ci sentiamo ancora al tel per questo argomento ciao ciao.


Edited by - MCGIVERX on 01 Feb 2005 17:12:19
Go to Top of Page

RickRD
Quasi manico

354 Posts

Posted - 02 Feb 2005 :  00:17:52  Show Profile
quote:
Originally posted by rancido

Mi permetta di dissentire dalla sua osservazione signor RickRD


Permesso accordato!
Comunque ribadisco che le differenze di assorbimento tra una OR e "normale" sono molto minori di quanto si possa pensare. Si arriva a fatica all'1%. Se poi, per puro caso, la catena tradizionale e' lubrificata male.........
Chiunque ne avesse l'opportunita', si legga l'articolo sul numero di gennaio '99 di mototecnica. Potrebbe stupirsi!
Le prove empiriche non credo siano molto attendibili.
Ciao

RickRD
1WT + MitoRD!!!
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06