Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 perde acqua!
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

lungo
Manico

947 Posts

Posted - 03 Nov 2007 :  18:02:35  Show Profile
oggi ho montato il motore "preparato" sulla r per poterlo carburare.
la moto è partita al 2° colpo nonostante avesse i carburatori vuoti!
Ho dato un paio di sgasate, sembra una 250 da gp! a metà gas arrivavo tranquillamente a 9000 giri, spettacolare!
Peccato che ho una perdita di liquido penso dal manicotto che dalla pompa porta acqua alla testa, spero non sia l'oring della pompa.
che ci vuoi fare!
Comunque sono uscito lo stesso a provarla, ma sono troppo grasso di carburazione(complice anche l'olio buttato per prudenza nel serbatoio) e non prendeva tutti i giri, domani forse ci riprovo.

"Se a metà di un curva non hai la netta sensazione di volare fuori, vuol dire che sei entrato troppo piano."(un pilota pazzo di cui non ricordo il nome)

Edited by - n/a on 03 Nov 2007 18:21:43

n/a
deleted

977 Posts

Posted - 03 Nov 2007 :  18:11:34  Show Profile
... la R TOTALMENTE originale più cattiva in circolazione rimane la mia

Miezzeca... metà gas 9000 giri, praticamente hai creato un mostro. Non vedo l'ora di leggere qualche prova al banco !
Complimenti
Go to Top of Page

K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)

1114 Posts

Posted - 03 Nov 2007 :  18:13:53  Show Profile  Visit K-Sensei's Homepage
Grande, complimenti, dato che non seguo più assiduamente il forum, mi puoi dire su questo post sinteticamente i lavori effettuati.
Oggi anche io, complice la bella giornata mi sono messo a fare qualche lavoretto sul Mito-RD, era dallo YF che non riuscivo a trovare il tempo per metterci le mani, e non contento mi sono fatto anche un giro con la FII, ogni volta che la prendo in mano è una goduria, certo girare con il Mito-Rd sarebbe stupendo....


***Potere alla parola e gas ai motori !!!***
Go to Top of Page

lungo
Manico

947 Posts

Posted - 03 Nov 2007 :  18:15:12  Show Profile
effettivamente da ferma fa paura anche a me!!!
la prova al banco si farà(forse) fra qualche mese da quei pazzi che preparano le guzzi!

"Se a metà di un curva non hai la netta sensazione di volare fuori, vuol dire che sei entrato troppo piano."(un pilota pazzo di cui non ricordo il nome)
Go to Top of Page

lungo
Manico

947 Posts

Posted - 03 Nov 2007 :  18:23:04  Show Profile
quote:
Originally posted by K-Sensei

Grande, complimenti, dato che non seguo più assiduamente il forum, mi puoi dire su questo post sinteticamente i lavori effettuati.
Oggi anche io, complice la bella giornata mi sono messo a fare qualche lavoretto sul Mito-RD, era dallo YF che non riuscivo a trovare il tempo per metterci le mani, e non contento mi sono fatto anche un giro con la FII, ogni volta che la prendo in mano è una goduria, certo girare con il Mito-Rd sarebbe stupendo....



velocemente:
-scatola filtro completamente svuotata con presa d'aria allargata di brutto

-carburatori(per adesso originali) con spillo spostato di una tacca e getto 230(purtroppo per adesso è l'unico che ho)

-lamelle originali ma senza stopper, con un'altro pezzo di lamella originale che funge da stopper.

-boost bottle di dimensioni mostruose

-allargate/raccordate/lucidate le luci e lavorato il pistone

-guarnizione della testa con un solo foglio

-anticipo di 4 gradi

-espansioni arrow


seguirà alleggerimento del volano, ed eliminazione della pompa miscela.

"Se a metà di un curva non hai la netta sensazione di volare fuori, vuol dire che sei entrato troppo piano."(un pilota pazzo di cui non ricordo il nome)
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 03 Nov 2007 :  18:27:34  Show Profile
quote:
Originally posted by lungo


velocemente:

-carburatori(per adesso originali) con spillo spostato di una tacca e getto 230(purtroppo per adesso è l'unico che ho)




Su o giù??
Go to Top of Page

lungo
Manico

947 Posts

Posted - 04 Nov 2007 :  18:12:23  Show Profile
Oggi ho smontato il carter destro e ho sistemato la perdita d'acqua, ho fatto il pieno di benzina(ieri avevo versato olio nel serbatoio) e l'ho provata.
Già che c'ero ho controllato i dischi della frizione, il manuale consiglia di cambiarli quando sono più bassi di 2,7 mm, i miei dopo 40.000 km sono ancora nuovi 3mm!!! incredibile.
Al primo tentativo l'acqua è schizzata in zona rossa, poi dopo aver rabboccato e spurgato il tutto sono uscito di nuovo.
Stranamente l'acqua non sale molto di temperatura rimane un pelo più bassa rispetto al motore originale(Mauro mi aveva detto che togliendo fogli dalla guarnizione della testa si rischiava di avere l'acqua troppo calda), la frizione ha slittatato alla prima accelerazione, ma poi non ha più fatto scherzi(forse doveva solo assestarsi), la moto sale di giri molto velocemente, e fa un casino bestiale ma non sono andato oltre i 10.000 giri anche perchè mentre tiravo la quarta mi sono trovato davanti una macchina della stradale!
per fortuna tra me e loro c'era un'altra macchina e sono riuscito a "nascondermi"
Comunque una volta a casa ho guardato le candele e sono un pelo magro, per cui ho deciso di non rischiare un altro giro, ho lasciato la moto a casa e me ne sono andato a monza a vedere dei miei amici che giravano...
Vi aggiorno appena trovo getti più grandi.

"Se a metà di un curva non hai la netta sensazione di volare fuori, vuol dire che sei entrato troppo piano."(un pilota pazzo di cui non ricordo il nome)
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 04 Nov 2007 :  18:31:00  Show Profile
La temperatura è dovuta anche al freddo, anche il 500 stamattina girando stavo molto basso, poi fermandosi saliva un pelo, ma sempre basso rispetto al solito.
Go to Top of Page

Cesare
Manico

671 Posts

Posted - 04 Nov 2007 :  19:56:48  Show Profile
Comunque se perdeva vino era peggio
Ciao a tutti
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 04 Nov 2007 :  20:00:20  Show Profile
quote:
Originally posted by Cesare

Comunque se perdeva vino era peggio
Ciao a tutti


Ma ti è tornata su la febbre? Altissima, chiamo un dottore?
Go to Top of Page

n/a
deleted

977 Posts

Posted - 04 Nov 2007 :  23:24:57  Show Profile
Come prima uscita mi pare buona... certo che in pista sarebbe tutt'altra cosa. Non riesci ad organizzarti ?
Go to Top of Page

lungo
Manico

947 Posts

Posted - 05 Nov 2007 :  10:38:09  Show Profile
quote:
Originally posted by Franz

Come prima uscita mi pare buona... certo che in pista sarebbe tutt'altra cosa. Non riesci ad organizzarti ?



organizzarmi per cosa?
nelle prossime settimane se riesco faccio la carburazione giusta, (anche se con il freddo risulta sempre più magra) poi rimonto il motore stradale e quella da pista la userò solo a partire da Marzo/Aprile.

"Se a metà di un curva non hai la netta sensazione di volare fuori, vuol dire che sei entrato troppo piano."(un pilota pazzo di cui non ricordo il nome)
Go to Top of Page

n/a
deleted

977 Posts

Posted - 05 Nov 2007 :  17:45:18  Show Profile
Intendevo... portare il motore da pista, sotto ad un telaio + ruote, in pista.
Da Marzo con l'ora legale e il tempo che volgerà al temperato, avrai sicuramente modo di divertirti con la tua belvetta.
Go to Top of Page

lungo
Manico

947 Posts

Posted - 12 Nov 2007 :  10:28:06  Show Profile
ieri non sono uscito a mangiare con gli altri ma sono andato a fare curve per riprovare il motore.
ho montato la scatola filtro originale, con il filtro, e le marmitte originali, per cui ho potuto confrontare questo motore con quello che uso regolarmente sulla R.
La cosa strana è che nonostante l'anticipo di 4° e la modifica al pacco lamellare questo motore mura a 9500 giri, mentre l'altro con una semplice lucidatura alle luci arriva a 10500.
Devo dire che sulla via del ritorno ho fatto un paio di km in superstrada e ho provato diverse volte a tirare le marce dalla 2° alla 6°, la cosa impressionante è che ogni volta che cambio marcia il motore non scende mai sotto gli 8000 e un'attimo dopo è a 9500 sembra quasi che slitti la frizione dal tanto che prende i giri velocemente.
Sotto invece è decisamente peggiorato, se apri di colpo a 5000 giri la moto non si muove.
Altra cosa strana è la temperature dell'acqua estremamente bassa, nemmeno quando ho fatto dieci km di salita è andata oltre la metà dello strumento.

Domanda: siamo sicuri che togliere gli stopper sulle lamelle e metterci sopra un'altro pezzo di lamella migliori la cosa?

"Se a metà di un curva non hai la netta sensazione di volare fuori, vuol dire che sei entrato troppo piano."(un pilota pazzo di cui non ricordo il nome)
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 12 Nov 2007 :  10:46:57  Show Profile
quote:
Originally posted by lungo

ieri non sono uscito a mangiare con gli altri



E cosa ti sei perso!!!
quote:



Originally posted by lungo


Altra cosa strana è la temperature dell'acqua estremamente bassa, nemmeno quando ho fatto dieci km di salita è andata oltre la metà dello strumento.


Ieri a me la temperatura non è mai salita sopra il trattino dello strumento, praticamente è stata sempre in posizione orizzontale.
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 12 Nov 2007 :  22:33:13  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by luglio94


Originally posted by lungo


Altra cosa strana è la temperature dell'acqua estremamente bassa, nemmeno quando ho fatto dieci km di salita è andata oltre la metà dello strumento.

Ieri a me la temperatura non è mai salita sopra il trattino dello strumento, praticamente è stata sempre in posizione orizzontale.



Il mio termometro invece sembrava un VU-Meter di un registratore durante un concerto di musica classica

Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06