Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Denti dritti...
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  14:55:54  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Ecco la foto del mio omonimo... a denti dritti.



Devo dire che il montaggio è stato davvero semplice, come se il pezzo fosse stato originale. Un grazie al doctor, davvero un bel lavoro.


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)

doctorbart
Manico

708 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  15:07:42  Show Profile  Click to see doctorbart's MSN Messenger address
Grazie Campana sono lusingato per i tuoi complimenti.

L'rd ??? La miglior moto per il piacere terreno! Brucia i copertoni non la tua anima!
Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  15:51:22  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Attendiamo ansiosi la prova!


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

Prontolino
Pilota (o baffo)

3356 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  17:09:24  Show Profile
Scusate se sono tardo, ma ancora non avevo ben capio se chi mantiene il miscelatore e la pompa dell'acqua originale ha problemi o no.....


Go to Top of Page

doctorbart
Manico

708 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  20:18:39  Show Profile  Click to see doctorbart's MSN Messenger address
prontolo per chi mantiene pompa acqua e mix non ci sono problemi perchè la pompa acqua viene comandata dall'ingranaggio piccolo che è montato sopra la primaria e chi vuole mantenere il mix gli viene fornito un ingranaggio in teflon da montare al posto dell'originale

L'rd ??? La miglior moto per il piacere terreno! Brucia i copertoni non la tua anima!
Go to Top of Page

K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)

1114 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  21:13:22  Show Profile  Visit K-Sensei's Homepage
Una sciccheria !!!
Rimane proprio da provarla, sentire come si comporta, vedere se e quanto è più rumorosa, verificare un eventuale aumento di cavalleria (sottratta alle perdite) e ahimè solo con il tempo testarne l'affidabilità.
Certo che è proprio quello che mi manca per completare il motore a dovere, appena ho un po' di liquidità disponibile mi sa che scatta l'ordine (spero tra non troppi mesi...)


***Potere alla parola e gas ai motori !!!***
Go to Top of Page

diabolik
Quasi manico

330 Posts

Posted - 10 Feb 2005 :  09:01:03  Show Profile  Visit diabolik's Homepage
...esatto, io ho montato l'ingranaggio in teflon a denti dritti per comadare il mix. Fatto bene e preciso perfettamente intercambiabile con l'originale a denti elicoidali. Ancora non la ho accesa ma non sto veramente piu nella pelle.....

Diabolik



...Se sei incerto...tieni aperto !!! www.vespaio.net
Go to Top of Page

Prontolino
Pilota (o baffo)

3356 Posts

Posted - 11 Feb 2005 :  17:23:30  Show Profile
Grazie Doc per la risoposta......


Go to Top of Page

Pepe
Primi passi su un 2 tempi...

64 Posts

Posted - 05 Mar 2005 :  18:17:05  Show Profile  Visit Pepe's Homepage
CIAO STO PRATICAMENTE EFFETTUANDO DELLA MANUTENZIONE ALLA LA MIA 31 K , VISTO CHE GLI VOGLIO FARE ANCHE LA FRIZIONE SAREI INTERESSATO ALLA
CAMPANA A DENTI DRITTI , CHE VANTAGGI CI SONO..... CHE COSA TI DA IN PIU' RISPETTO A QUELLA DI SERIE .........? . PER QUANTO RIGUARDA INVECE LA TESTA , QUANTO SI PUO' ABBASSARE IN MILLESIMI...... SENZA CERTO COMPROMETTERE RISCHI ........? CIAO UN SALUTO......



Go to Top of Page

RD Forever
Pilota (o baffo)

Italy
2084 Posts

Posted - 09 Jun 2005 :  19:33:10  Show Profile
Riprendo questo vecchio post in quanto... ho "ripreso" ( finalmente ) la mia bella motina. Ho montato la campana a denti dritti e vi posto qui qualche impressione.

Motore: sembra più pronto, nel senso che la potenza sembra già lì ad aspettare che la sfrutti. Certo, non è niente di rivoluzionario, ma un sensibile miglioramento c'è. Tanto per tradurre in termini "sboroneschi" : in prima se non stai attento ( almeno a me ) la moto ti si alza di gas appena apre la valvola. In seconda, in cambiata veloce, oggi mi ha pattinato per un bel tratto ( non oso immaginare le facce ddi chi ha visto lo spettacolo ), col Double System che ha egregiamente fatto il suo dovere, senza lasciare che la moto entrasse troppo in crisi di assetto. Insomma, detto così sembra chissa' cosa, ma diciamo che è un piccolo assaggino di potenza in più... o, meglio, più che potenza in più si tratta di "potenza meglio sfruttata" e strappata agli attriti, come è logico che sia.

Rumori: si sente solo un vago sibilo in prima e seconda ( meno udibile ), ma niente di raccapricciante o fastidioso, anzi: semmai un rumore che ti fa salire la goduria

Note: uso la campana a denti dritti con l'ingranaggetto in teflon per il miscelatore, quindi la configurazione "stradereccia". La portata d'olio c'è e non noto difetti. In realtà la denti dritti l'avevo anche tempo fa, ma la moto stava meccanicamente un po' incasinata ( frizione finita e catena idem... ) per trarre indicazioni non falsate. Quindi effetti collaterali proprio non ne ho notati in circa un migliaio di km. Direi che il lavoro è davvero ottimo e infatti un'altra denti dritti me la sono presa... nun se sa mai

Unica nota: quando ho montato il pignone primario ( quello sull'albero, per intenderci ), ho avuto abbastanza difficoltà a farlo antrare... le tolleranze sembravano... poco tolleranti Ma alla fine tutto è andato a posto, anche se per un attimo ( e bestemmie varie ed eventuali ) ho avuto paura di non riuscire più a togliere o mettere il pignone primario
Tutto qui Un grazie al Doc, che penso abbia fatto un'ottimo lavoro. Bella secco!
Ciao!

Daniele

Chi nasce tondo, non muore quadrato

Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 09 Jun 2005 :  20:44:28  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by RD Forever


Unica nota: quando ho montato il pignone primario ( quello sull'albero, per intenderci ), ho avuto abbastanza difficoltà a farlo antrare... le tolleranze sembravano... poco tolleranti Ma alla fine tutto è andato a posto, anche se per un attimo ( e bestemmie varie ed eventuali ) ho avuto paura di non riuscire più a togliere o mettere il pignone primario
Tutto qui Un grazie al Doc, che penso abbia fatto un'ottimo lavoro. Bella secco!
Ciao!

Daniele



Anche io ho avuto lo stesso problema, ma con un po' di carta vetrata 1000 e dell' elbow-grease ho portato le tolleranze alla giusta misura.
Nulla di che, un lavoretto da 20 minuti.


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 23 Apr 2007 :  09:22:49  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Perche' riapro questo vecchio post ?

dunque ieri mi sono trovato a srivettare una campana frizione
per sostituire la corona con la D.D.
tale campana e' di un altro socio del club, ma visto che i miei
lavori sono in alto mare si e' lavorato su quella.

allora sono emenrsi i seguenti problemi, chi ha gia' montato
il tutto puo' confrermare cio' ?
e chi defve ancora procedre stia attento ad alcuni passaggi.

1) nello srivettare la campana originale occorre particolare
attenzione ed attrezzatura adatta per spingere fuori i rivetti
in quanto il cestello in alluminio e' estremamente delicato
tende a crepare molto molto facilmente.

2) il diametro di centraggio del cestello sulla corone D.D.
e' sbagliato, ø52 il foro sul cestello, ø52.17 il mozzetto
sull'ingranaggio (o si abbassa la corona o si allarga il foro
io ho tornito leggermente la corona per mantenere il cestello
a misure originali)
(chi l'ha gia' montata cosa ha fatto ?)

3) i rivetti forniti con il kit hanno un diametro piu' grande
rispetto al foro sul cestello, anche questa puo' essere causa
di rotture del cestello nel forzarli dentro.

come dicevo il lavoro di ieri si e' interrotto causa crepa nel
cestello, appena potra' riprendere (saldatura o sostituzione)
vi aggiorno sulla cosa

Alex

Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 23 Apr 2007 :  10:40:55  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Non saprei, la mia l'ho avuta già montata anche se dei problemi di accoppiamento li ho comunque avuti sull'ingranaggio dell'albero motore.
Michele invece ha avuto qualche problema nel procedere alla sostituzione, forse riferito al punto 2.
Di certo non sono pezzi fatti su larga scala e con controlli elettronici di prim'ordine, poi mettiamoci che è anche la prima e (sfortunatamente) ultima serie che si è fatta...
Chiaramente questo comporta delle migliorire da apportare, in questo caso, a mano.


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 23 Apr 2007 :  11:05:55  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Si si certo

il mio voleva solo essere un confronto con chi ha
gia' effettuato il lavoro

o.t. fatte senti' enrico

Alex

Go to Top of Page

K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)

1114 Posts

Posted - 27 Apr 2007 :  21:41:26  Show Profile  Visit K-Sensei's Homepage
Confermo quanto esposto dal mitico Alex, dato che la campana era la mia... mille grazie ancora x l'aiuto
In effetti se non mi avesse aiutato Alex che era ben attrezzato di tutto l'occorrente alla fine sarebbe stata dura...
Preciso che il nostro lavoro si è interrotto a causa di un difetto sicuramente già presente sul cestello, che appena sollecitato ha ceduto proprio in prossimità della sede di uno dei rivetti, in ogni caso nella rimozione fate veramente molta attenzione.
I rivetti presenti nel kit hanno l'imbocco ad un diametro adeguato ma poi aumentano di un 2 decimi di troppo rispetto gli originali.
Domani se il mio saldatore di fiducia fa lo stakanovista e lavora anche il sabato gli do un po' di lavoro!!


***Potere alla parola e gas ai motori !!!***
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 28 Apr 2007 :  08:23:19  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Vai, cosi' finiamo di montarla.......

ci stanno le viti poi ?

Alex

Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06