Author |
Topic  |
TurboCrime
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
Posted - 02 Jun 2005 : 01:19:31
|
quote: Originally posted by Rick
No,è che ho una mia particolare teoria secondo la quale il 47X suona un po' di più del 1GE,a livello di primaria e manovellismi...
In effetti è cosi' o quasi. Ricordatevi che dopo l'85 venne modificato il trascinamento del contralbero per ridurre appunto delle vibrazioni che si avvertivano appunto dai 5500 ai 7000 giri in varie marce dopo la chiusura del gas. Il nostro motore anche se '84 e stato aggiornato con tutti i piccoli accorgimenti usati da Yamaha nel corso degli anni.
Sul nostro motore la costruzione di numerosi particolari della trasmissione e il miglioramento di altri ci ha permesso di ottenere una trasmissione molto silenziosa e con degli innesti pronti. |
RD500LC - L'inferno® |
Edited by - TurboCrime on 02 Jun 2005 01:21:21 |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 03 Jun 2005 : 09:21:37
|
...pensa che la modifica del contralbero non e' mai stata introdotta e che anche dopo aver tradotto il tutto dall'inglese all'italiano ....nessuno in italia l'ha mai fatta..... Mi fa' piacere scoprire che qualcuno ha avuto modo di farla e che ha notato la differenza. Non ho avuto occasiona ancora di aprire il mio carter, ma alla prima occasione la modifica la faccio di sicuro! |
 |
 |
|
Alexelfo
Pilota (o baffo)
    
Italy
4005 Posts |
Posted - 03 Jun 2005 : 14:01:15
|
Grazie della collaborazione  |
Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many). One shot, one kill. Leave no man behind !
|
 |
|
diabolik
Quasi manico
 
330 Posts |
Posted - 03 Jun 2005 : 14:02:30
|
Ciao,
no..scusa fammi capire Maurizio, la modifica al contralbero riguarda solo la 47 X in quanto la 1GE ha gia la modifica di serie oppure ho capito male ?
Grazie per le delucidazioni.
Diabolik
P.S. Sei poi stato da Hofstettler per la tuta IXS ?
|

...Se sei incerto...tieni aperto !!! www.vespaio.net
|
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 03 Jun 2005 : 16:36:29
|
..la modifica l'ho tradotta da inglese a italiano qualche anno fa'. Campana poi l'ha publicata sotto alla documentazione dell'RD500. NESSUNO con con la 1GE o 47X ha la modifica...non l'aveva MaxRD500 e nemmeno Ferro (tutti e due con 1GE) e da come vibra la mia moto, non c'e' l'ha neanche lei. Tutti quelli che l'hanno fatta ne sono molto soddisfatti, quindi la faro' anche io appena mi capita di aprire il carter... Cmq. la modifica era stat distribuita ai concessionari Yamaha, ma non e' mai stata implementata sulla linea di montaggio del motore... |
 |
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 03 Jun 2005 : 17:12:26
|
E' necessario aprire i carter?Non basta arrivare dal lato frizione? |
   |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 03 Jun 2005 : 19:06:42
|
pompa acqua e carter lato frizione...ma prima di smontare mi serve una guarnizione nuova del carter.... |
 |
 |
|
TurboCrime
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
Posted - 03 Jun 2005 : 21:26:10
|
quote: Originally posted by Maurizio Lo Russo
..la modifica l'ho tradotta da inglese a italiano qualche anno fa'. Campana poi l'ha publicata sotto alla documentazione dell'RD500. NESSUNO con con la 1GE o 47X ha la modifica...non l'aveva MaxRD500 e nemmeno Ferro (tutti e due con 1GE) e da come vibra la mia moto, non c'e' l'ha neanche lei. Tutti quelli che l'hanno fatta ne sono molto soddisfatti, quindi la faro' anche io appena mi capita di aprire il carter... Cmq. la modifica era stat distribuita ai concessionari Yamaha, ma non e' mai stata implementata sulla linea di montaggio del motore...
Mi sembra strano che non sia stata mai implementata dato che come ricambio si trovano gli ingranaggi con i punti di messa in fase spostati in modo da montare il contralbero sull'altra bancata.
|
RD500LC - L'inferno® |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 04 Jun 2005 : 01:10:13
|
Bellissima info!!!!...giusto per essere sicuro..deduco che quindi la "l'inferno" abbia la presa di moto sopra..   Ti diro'...la Vdue vibra...ma molto meno della mia RD500, e la vibrazione in rilascio si sente eccome...saranno i bulloni allentati (li controllero' al piu' presto) e l'eta'...ma la sento parecchio.. |
 |
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 04 Jun 2005 : 12:51:22
|
Confermo le vibrazioni in rilascio intorno ai 6-7000, vorrei sapere se con la modifica effettivamente spariscono.
|
   |
 |
|
TurboCrime
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
Posted - 10 Jun 2005 : 00:14:01
|
Beh, sulla nostra moto ci sono un sacco di cose in meno (o modificate) e quindi tante vibrazioni in meno.........diminuire diminuiscono, se devo dirti che su una moto stradale spariscono del tutto non posso affermarlo con certezza.
Cmq adesso L'INFERNO torna in letargo perche c'è troppo lavoro e non c'è tempo per giocare col giocattolino, se ne parla tra un paio di mesi quando l'amico Max tornerà dai sui giri sull'acqua salata e quando nei ritagli di tempo riusciremo a finire (forse) la verniciatura delle carene. |
RD500LC - L'inferno® |
 |
|
TurboCrime
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
Posted - 05 Oct 2005 : 23:14:15
|
Non siamo mica spariti eh?
Le mie gare su 4 ruote sono finite e un pò di tempo libero e' tornato.
Sapete che a napoli c'è ancora bel tempo? Sembra che freddo e pioggia non vogliano ancora disturbare il nostro asfalto.
Ora vi mostriamo cosa puo' succedere in 300mt di asfalto rovente alle 4 di una "domenica pomeriggio in paese"
http://www.powerontheroad.com/filmati/infernotest.3gp Ci vuole un programmino di quelli per vedere i video fatti dal telefonino.
Il video e' in pessima qualita' dato che l'unico mezzo a disposizione era il telefonino, ma un orecchio ben allenato oltre a sentire che il rapporto finale e' ancora troppo lungo (Max non vorrebbe accorciarlo perche dice che gia' cosi' di 1° deve modulare troppo e non riesce a farla stare giu') non avra' difficolta a sentire i 15.000 giri secchi che il "commissario" ha dato in 1° e i 12.500 che ha dato in seconda prima che realizzasse che quella in fondo era una curva e che le velocita' erano decisamente.......elevate e ha rinunciato a sentire come sarebbero stati altri 2000 giri (strumenti di paese hanno misurato 171km/h al momento in cui e' stato chiuso il gas a 12.500giri)
Come potete vedere.........ora la carburazione c'è® Lo sporco non ha del tutto perso la mano :)
Per chi e' della zona e volesse venire a trovarci e visionare il giocattolo.....in questi giorni lo stiamo usando spesso per andare a prendere il caffe' al bar.
Stay tuned® |
RD500LC - L'inferno® |
Edited by - TurboCrime on 05 Oct 2005 23:15:59 |
 |
|
TurboCrime
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 06 Oct 2005 : 08:44:03
|
Ehm...non la si vede nemmeno  Su, un filmatino un po' più "visibile"??? Il suono è quello giusto, tenendo conto dell'effetto doppler... |
   |
 |
|
TurboCrime
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
Posted - 06 Oct 2005 : 09:39:37
|
A dire il vero anche a occhio nudo quando e' passata non si riusciva a vedere. Il filmato e' stato fatto per caso da amici col cellulare, dobbiamo attrezzarci con strumenti piu' sofisticati.
Almeno il suono si sente no' ? |
RD500LC - L'inferno® |
 |
|
Topic  |
|