Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Trapianto mono R6
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

paolo52
Manico

949 Posts

Posted - 03 Jan 2006 :  13:00:13  Show Profile
Allora ho quasi finito, manca solo l'anodizzazione delle parti in lega leggera, la filettatura M12x1,25 dei perni e la galvanizzazione delle parti in acciaio, il resto è in bronzo. L'ammortizzatore è quello della Caponord lungo 325 mm. regolabile +/- 5 mm. cui è stato allargato l'occhio superiore da 10 a 12 mm. mentre a quello inferiore sono stati tolti i distanziali di serie. Il perno inferiore dell'RD da 14 mm. è stato tornito a 12. I "biscottini" in ergal hanno un interasse di 160 mm.



paolo52
Mito-RD350 in costruzione

Go to Top of Page

rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)

1058 Posts

Posted - 03 Jan 2006 :  13:07:02  Show Profile
Gran bel lavoro,complimenti
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 03 Jan 2006 :  13:11:38  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Bel lavoro Paolo

Alex

Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 03 Jan 2006 :  13:15:55  Show Profile
E non ha ancora terminato....

Edited by - n/a on 03 Jan 2006 13:17:17
Go to Top of Page

ASSETATO
Manico

765 Posts

Posted - 13 Feb 2006 :  19:15:33  Show Profile
mi indirizzo soprattutto a rdmaury: leggevo su altri forum dove hanno praticato la modifica del mono r6 che ci sono problemi di morbidezza della molla originale. Si parlava di 80kg per la molla rd di serie e di 220 necessari perchè la molla r6 funzioni bene. Che ne dici?
Puoi mandare qualche foto decente del lavoro svolto? Come ti trovi con il nuovo mono?
Grazie, Luca.

Go to Top of Page

rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)

1058 Posts

Posted - 13 Feb 2006 :  20:51:24  Show Profile
Caro Assetato,sinceramente non ho avuto modo di provarlo per bene perchè quando l ho montato iniziava a fare freddino,però devo dirti che ci ho fatto due uscite e mi è sembrato ottimo,considerando il fatto che l ho lasciato regolato così come quando mi è arrivato la molla tirata al minimo,posso ancora indurirla un bel po,e mi pare infatti molto morbida così com'è,non ho capito se secondo le tue info servirebbero 220 KG per comprimere la molla?se è così è una baggianata,perchè ti ripeto in posizione minima cioè morbida è davvero morbida....tieni presente che c'è la possibilità della regolazione della compressione,ma aspetto la bella stagione per giocarci un pò,tieni cmq presente,mooolto presente che non sono un manico,sono un novellino,quindi potrei avere fatto un lavoro che a vista di altri più esperti può rivelarsi un lavoro inutile,ma a me sinceramente non sembra.
per le foto dammi un po di tempo e le faccio,però con il mono montato,se vuoi ti spiegherò il lavoro da eseguire...
Ciao
Go to Top of Page

ASSETATO
Manico

765 Posts

Posted - 20 Jul 2006 :  18:00:20  Show Profile
Ciao Mauro, l'hai poi provata per bene la moto? Come va il mono? Sono intenzionato a fare la modifica e mi sto informando. Quanto ti si è alzato il codino?
Mi puoi mandare qualche foto?
Grazie, Luca.

Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 20 Jul 2006 :  18:23:44  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by paolo52

Allora ho quasi finito, manca solo l'anodizzazione delle parti in lega leggera, la filettatura M12x1,25 dei perni e la galvanizzazione delle parti in acciaio, il resto è in bronzo. L'ammortizzatore è quello della Caponord lungo 325 mm. regolabile +/- 5 mm. cui è stato allargato l'occhio superiore da 10 a 12 mm. mentre a quello inferiore sono stati tolti i distanziali di serie. Il perno inferiore dell'RD da 14 mm. è stato tornito a 12. I "biscottini" in ergal hanno un interasse di 160 mm.



Ciao Paolo, volevo sapere se hai avuto problemi di sorta con u due "biscottiniche hai fatto in ergal".. dl momento che li ho visti montati allo YF quest'anno ...
Poi volevo sapere come mai non hai fatto in ergal anche la pesantissima "H" di ferraccio che serve da collegamento tra il mono e l'attacco sotto al telaio dell'RD...

Cmq ottimo lavoro.. in realtà era già un po' di tempo che pensavo di farlo anche io e mi sa che queste foto daranno il via a qualcosa

P.S.
Un uccellino mi ha detto che dai via la tua vecchia fresa... una fotina ed un prezzo (buono) sono molto ben accetti nella mia casella e-mail


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)

1058 Posts

Posted - 20 Jul 2006 :  19:36:55  Show Profile
Mail per Assetato
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06