| Author |
Topic  |
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
Posted - 07 Oct 2005 : 14:43:44
|
| nic,hai mica delle foto el lavoro che hai fatto? |
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 08 Oct 2005 : 09:41:27
|
quote: Originally posted by rdmaury
Cavolo forse la boccola sup.è fissa può essere?Rancido tu che hai il mono dell r6 come il mio potresti controllare se anche la tua boccola della parte sup.nonsi muove??non mi sembra piantata dentro mi sembra proprio che debba stare fissa 
Scusate il ritardo ma è almeno una decina di giorni (se non di più ) che non accedo al forum. Ho dato una rapida occhiata al mono R6 che ho io (R6 prima versione) ed entrambe le boccole entro cui passa il bullonazzo di fissaggio (sia quella superiore che quella inferiore) sono "piantate" nel mono mediante inserto in gomma dura, o almeno mi sembra tale. La boccola è vincolata al mono tramite una sorta di silent-block, tanto per dare l'idea. E' relativo quindi dirti se la boccola si muove o meno rispetto al resto del mono, nel senso che un sistema del genere, se non è danneggiato, lascia solo un minimo (ma veramente minimo) grado di libertà. Spero di essere riuscito a darti un pur piccolo contributo. Per il resto (sempre se ho inquadrato bene il problema) concordo sulla linea di azione del Nic65, ossia boccoline aggiuntive ad-hoc che nel medesimo tempo fanno sia da distanziale per la parte di boccola che mancherebbe col mono R6 e sia che consentano l'adozione di un perno (il bullonazzo di fissaggio) del diametro di quello dell'R6. Anche io spero di essermi capito!   |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
Posted - 08 Oct 2005 : 14:22:07
|
Ok,grazie rancido,l'unica cosa che nn mi torna è,se hai il mono dell r6 come il mio,come mai il mio ha la boccola superiore piantata come dici tu,ma l inferiore gira e scorre libera su dei bellissimi cuscinetti a rullini???   |
 |
|
|
paolo52
Manico
  
949 Posts |
Posted - 09 Oct 2005 : 12:04:40
|
quote: Originally posted by nic65
io infatti sotto ho"svuotato" lo showa,e rimontato il DU Yamaha con una boccola che recupera la differenza di diametro un lavoraccio,ma il risultato e OK
Si vabbé ma i tiranti li hai rifatti più lunghi o hai tenuto un RD trampoliere?  |
paolo52 Mito-RD350 in costruzione
 |
 |
|
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
Posted - 09 Oct 2005 : 19:33:59
|
Questo credo che sia il lavoro che andrò a fare(senza modificare i leveraggi!!!)
[URL=http://imageshack.us] [/URL] |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 10 Oct 2005 : 10:03:37
|
Per Paolo, i tiranti non li ho rifatti,e la mia F2 è piu' alta di 2 cm scarsi,ti assicuro che non è un trampoliere,anzi mi trovo piuttosto bene,considera che cmq quella la uso per passeggiare e le"sparate"le preferisco con la TZ-RD,quindi non mi interessa il limite della ciclistica.... |
 |
|
|
paolo52
Manico
  
949 Posts |
Posted - 10 Oct 2005 : 21:37:44
|
Ho realizzato le boccole in bronzo per poter adottare un perno da 12mm. che ho ricavato tornendo l'originale. Ho provato a montare il tutto ma mi sembra che siamo al limite dell'escursione della ruota posteriore tanto che bisogna forzare non poco per inserire l'asse che tiene insieme tutto l'ambarabam. Certo l'aspetto non è male carica di più l'anteriore anzichè sembrare "seduta" com'è di serie, al limite se la guidabilità ne soffre si possono recuperare quei mm. di sfilamento della forcella. Domani sera se ho tempo mi compro 4 unibal da 12 mm. e mi ricavo i tiranti nuovi e regolabili  |
paolo52 Mito-RD350 in costruzione
 |
 |
|
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
Posted - 11 Oct 2005 : 02:34:49
|
Gli uniball prenderesti 2 maschi e 2 femmine da mettere assieme senza bisogno di modificare i leveraggi originali?dove si comprano?l'idea della regolazione piace anche a me    |
 |
|
|
paolo52
Manico
  
949 Posts |
Posted - 11 Oct 2005 : 11:09:21
|
quote: i tiranti non li ho rifatti,e la mia F2 è piu' alta di 2 cm scarsi,ti assicuro che non è un trampoliere
Strano...non ritornano i conti. Montato l'ammortizzatore da 320 mm (centro occhio/occhio) e i leverismi originali la moto si alza di 5 (cinque) cm. (centimetri) abbondanti!
quote: Gli uniball prenderesti 2 maschi e 2 femmine da mettere assieme senza bisogno di modificare i leveraggi originali?dove si comprano?l'idea della regolazione piace anche a me
Prenderei 4 maschi, 2 destri + 2 sinistri e poi utilizzerei 2 barre tonde o rettangolari in ergal 7075 per "tenerli insieme". Collegare insieme due unibal non si raggiungerebbe la lunghezza sufficiente. |
paolo52 Mito-RD350 in costruzione
 |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 11 Oct 2005 : 14:22:46
|
Paolo,se vuoi ti mando una foto |
 |
|
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
|
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
Posted - 22 Oct 2005 : 20:26:52
|
Missione compiuta,il mono è montato e sembra che funzioni egregiamente,veramente una figata,col ritorno regolabile!!! Ciao a tutti  |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 23 Oct 2005 : 09:41:15
|
Bel colpo Per Paolo:non ho mai detto che lo Showa che ho montato è piu' lungo di 2 cm del mono originle,solo che si è ALZATA 2 cm |
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 23 Oct 2005 : 11:11:47
|
| Quando la provi in strada? |
 |
|
|
rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1058 Posts |
Posted - 23 Oct 2005 : 12:53:15
|
Provata,spettacolo!!Queste sono le misure esatte dei perni e boccole da fare,riviste dall ultimo disegno che ho fatto,il telaio va un po molato dal lato della vite di regolazione del mono,non è il serbatoio del mono che non ci sta ma bensì questo dado per la regolazione della compressione,se qualcuno volesse dei chiarimenti mi contatti pure
 |
 |
|
Topic  |
|