Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 la staffa del tzr...
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

wiler
Manico

687 Posts

Posted - 18 Jan 2006 :  19:35:36  Show Profile
la staffa del tzr...in alluminio quella che tiene la parte posteriore del motore 125 del tzr deve essere tagliata x poter portare montare un motore
rd 350???la domanda si rivolge a chi ha montato un tzr-rdgrazie

Teo
Quasi manico

188 Posts

Posted - 18 Jan 2006 :  20:00:46  Show Profile  Click to see Teo's MSN Messenger address
Quale staffa intendi? Non ho capito... Se guardi nel mio post in questa sezione della mia motuzza ci dovrebbero esere le foto del mio telaio nudo e crudo....Forse ti possono essere di aiuto...

IN TE DOBI.........SPALENCA!!!!!!!


Go to Top of Page

wiler
Manico

687 Posts

Posted - 19 Jan 2006 :  09:25:19  Show Profile
l'attacco posteriore del motore tzr viene fissato tramite due staffe per lo meno c'e' una staffa in ferro che viene fissata in due parti del motore una giuì ed una su quella su va ad bullonarsi in questo attacco che dico io che fa parte del telaio o per lo meno e' saldato a quest'ultimo... una sotto e una soppra in corrispondenza ..+ avanti delle saldature che reggono il telaietto posteriore..e' una staffa o attacco a triangolo saldata al telaio..e non so se deve essere tagliata x portare un po piu' indietro il motore..caso mai posto tramite rd forever qualche foto se non si dovesse capire..il lavoraccio che t'ah fatto golinelli da queste parti e' impossibile...pero' so che e' stato maontato da un paio di soci senza culla che ti hanno costruito
Go to Top of Page

RD Forever
Pilota (o baffo)

Italy
2084 Posts

Posted - 20 Jan 2006 :  01:04:22  Show Profile
Ecco, questa è la staffa di cui parla Wiler


Chi nasce tondo, non muore quadrato

Go to Top of Page

Teo
Quasi manico

188 Posts

Posted - 20 Jan 2006 :  09:08:10  Show Profile  Click to see Teo's MSN Messenger address
Aaaah ora ho capito qual'è, si va tolta se vuoi spostare arretrare il blocco... Oggi vado in garage e faccio una foto per farti vedere come ha risolto il problema Golinelli in quel punto...

IN TE DOBI.........SPALENCA!!!!!!!


Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 20 Jan 2006 :  09:50:37  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
e dare anche tu una bella tagliata al motore????



Go to Top of Page

wiler
Manico

687 Posts

Posted - 20 Jan 2006 :  10:10:59  Show Profile
mauro..quello e' un motore fatto x essere montato con i cilindri girati????perche' manca un bel pezzo di parte posteriore???quella guarnizione base cilindri ..mi fa tanto pensare che appartenga ad un banshee
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 20 Jan 2006 :  10:32:03  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Giuseppe, certo quello è una vecchi foto del motore CG....

L' accorciamento nonstante spaventi un pò , non è poi così complicato , ma togli 5,5 cm e la distribuzione dei pesi ne risente parecchio...

La guernizione è in rame tenero e l' ho fatta io , niente banshee.....


Go to Top of Page

jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)

1547 Posts

Posted - 20 Jan 2006 :  11:13:35  Show Profile
Marò Mauro spero che a te tra qualche anno non ti ragalano na motosega perchè so già che mi giri un horror tipo Nightmare


Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità.
A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva.
L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento.
Non fa niente.
L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento.
Walter Villa
Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!

Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 21 Jan 2006 :  08:51:39  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Hehehhehehehe

tutto quello che non serve, pesa
ergo bisogna tagliare



Alex

Go to Top of Page

itachi
Quasi manico

366 Posts

Posted - 21 Jan 2006 :  09:23:42  Show Profile
quote:
Originally posted by maurord

Giuseppe, certo quello è una vecchi foto del motore CG....

L' accorciamento nonstante spaventi un pò , non è poi così complicato , ma togli 5,5 cm e la distribuzione dei pesi ne risente parecchio...

La guernizione è in rame tenero e l' ho fatta io , niente banshee.....



ciao mauro..tu non mi conosci ma io si..nl senso che giuseppe mia ha dato ampie informazioni di tutti gli amici...in verita' il tzr lo sta facendo x me ..perche' lui aveva un po abbandonato l'idea...ma sono riuscito a farlo rinsavire...ed ecco perche' stiamo chiedendo info...tu accenni alla distribuzione dei pesi...cosa vuol dire o per lo meno montando un motore rd 350 che naturalmente sara' piu' pesante di quallo da 125 ..per non compromettere la distribuzione dei pesi quale via bisogna seguire ...montarlo + alto..+ indietro ..inclinato in avanti..indietro..sai schiarirmi un po le idee??ma penso che anche ax possa dirmi la sua...vero ..piccolo genio pazzo(affettuosamente..chiaro)
inoltre hai tolto quei 5.5 cm dietro ..quindi la parte che hai tolto non aveva nessuna funzione specifica ai fini del funzionamento del motore??
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 21 Jan 2006 :  09:57:51  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Itachi,
IL telaio del tzr non lo conosco così bene , comunque quello che ti posso dire circa la distribuzione dei pesi riguarda sopratutto l' esperienza che ho fatto col mito.

Le varie applicazioni che si vedono in giro , vedi anand e panza portano ad una distribuzione di circa 60% ant. e 40% post.
non è detto che la moto poi non vada , ma sicuramente non è una situazione auspicabile , soprattutto per mantenere l' equilibrio ciclistico della moto originale.
Personalmente , dopo aver stravolto la ciclisti dell' Rd con buoni risultati ma non certo ottimi , mi sono detto meglio partire da una ciclistica funzionale e cercare di intaccare ilmeno possibile il suo equilibrio.

Proprio per questo motivo , quello che volevo era un motore simile al mito come attacchi e come dimensioni.
IL motore dell' rd come sapete è ben più lungo quindi l' unica soluzione era accorciarlo.
Nella parte posteriore del motore si trova l' alberino della messa in moto e la vaschetta di recupero dell' olio , quindi niente di fondamentale ai fini di un uso in pista.

La distribuzione dei pesi che ho ottenuto è 50 e 50 , ma altro aspetto interessante che non va sottovalutato è la posizione del pignone nei confronti delle forze del tiro catena.
IL mio pigno è praticamente attaccato al forcellone , passano pochi mm
diversamente sarebbe stato a circa 5 cm.
ora se anche sul tzr si presenta la stessa problematica , penso che accorciando il motore (operazione non così difficile) si prendano 2 piccioni con una fava , distribuzione pesi e forze di tiro catena.

Se ti servono cercerò di darti altre info


Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 21 Jan 2006 :  10:11:34  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Ciao telaisti

posso darvi questa indicazione, ho sotto mano in questo
periodo sia il telaio mito sia il tzr, concordo con tutto
quello che ha detto e fatto Mauro e posso aggiungere che
il telaio tzr e' piu' lungo di quello mito (di conseguenza
il tzr ha un forcelone piu' corto della mito) per cui
il motore puo' esservi installato senza dover tagliare la
parte posteriore e le geometria dei pesi rimane piuttosto
equilibrata ugualmente, per la trasformazione del telaio tzr
invece rivolegetevi a Rancido, Nuc65 e Teo per informazioni
e magari pure foto, penso che tutti e tre con strade diverse
(autoctone mi verrebbe da dire) abbiano poi ottenuto risultati
simili cone posizione motore/telaio.....

attendiamo le foto delle tzrd siciliana

Alex

Go to Top of Page

itachi
Quasi manico

366 Posts

Posted - 21 Jan 2006 :  15:22:58  Show Profile
ma come siete in gamba...
grazie x le vostre info..mauro se puoi e ti viene facile inviare qualche foto e' sempre ben accettata...
qualcos'altro aspettiamo da teo..rancido ho provato a contattarlo via email..ma mi pare che in questo periodo..non lo vedo sul forum..appena vedra' il messaggio mi rispondera'...
ax ..chi e' nuc65???forse nic65???se mi dai conferma provo a contattarlo..
e poi .........ciao telaisti..prendi in giro?
conosco bene la tua fama..piccolo genio
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 23 Jan 2006 :  10:03:27  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Si Itachi, "nuc65" e' nientemeno che nic65
scritto in fretta..........
la u e la i sono vicine sulla tastiera

Alex

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 24 Jan 2006 :  01:01:16  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Eccomi, ogni tanto sparisco ma poi torno
Sono or ora reduce dal topic della Mito di Mauro, ho ancora gli occhi che luccicano!
Mauro, non ti nascondo il forte desiderio di poterla vedere dal vivo quanto prima, anche se so bene che l'unica occasione in cui ciò potrà accadere è il prossimo Yamaha Fest, sempre ammesso poi che non si debba andare a Misano a fare una scampagnata e a guardare gli altri che girano.....
Tornando al TZR ed alle sue staffe del motore, si, confermo che i vecchi attacchi del 125 vanno tolti via.
Visti gli ottimi risultati ottenuti, in termini di comportamento dinamico del mezzo, mi sento di potervi girare i consigli che a suo tempo vennero dati a me riguardo il posizionamento del motore, ossia cercare di collocarlo il più in alto e più indietro possibile.
Lasciando i carter motore originali (senza segarli come ha fatto qualche pazzo di nostra conoscenza ), l'estremità posteriore del motore deve essere portata il più possibile radente al forcellone.
Nel mio caso mi sono limitato a dare una semplice limatina alla parte posteriore del motore, ma nulla di più.
Questa cosa, come ha già giustamente detto Mauro, giova al discorso del tiro catena, perchè più gli assi del pignone e del forcellone sono vicini e meglio è.
Per quanto riguarda la distribuzione dei pesi ancora una volta mi trovo ovviamente daccordo con Mauro, anche se col telaio TZR si raggiunge facilmente il tanto agognato 50-50 anche col motore originale.
Personalmente ora sono più o meno ad un 51/52 - 49/48 rispettivamente anteriore - posteriore, ma (come diceva Cicciolina) ho ancora parecchia roba "pesante" da togliere da togliere da dietro , per cui confido di poter raggiungere il fifty-fifty senza problemi.
Per ciò che attiene l'inclinazione del motore (per capirci: motore che guarda su o motore che guarda giù), essendo un 2T non dovrebbe essere un fattore critico, o almeno non più di tanto, ma anche in quel caso, per non sbagliarmi, ho misurato come era inclinato in origine sul telaio RD e ho fatto altrettanto su quello TZR.
Mi pare di aver risposto a quello che è stato chiesto, se c'è dell'altro ditemi, che nei limiti del possibile (e di quello che posso sapere) vi rispondo volentieri
Magari certe soluzioni non sono uguali per tutti (per fortuna!), tant'è che il buon Nic65, che mi piacerebbe leggere in questo specifico topic, per certe cose ha adotatto soluzioni del tutto diverse.
Evviva le teste che pensano!!!



...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06