| Author |
Topic  |
|
rd84
Manico
  
846 Posts |
Posted - 05 Mar 2006 : 15:11:47
|
|
vorrei montare due kit malossi per il runner 180 sul blocco rd 350 modificato con aspirazione diretta al carter.........che ne pensate ? pensavo di alimentarlo con due dellorto da 39mm .
|
|
|
Nrg69
Primi passi su un 2 tempi...

64 Posts |
Posted - 05 Mar 2006 : 23:12:31
|
consiglio spassionato, prendi due cilindri originali 180 e lavorali.. spendi la metà della metà e vai uguale! i 180 malossi sono pressochè identici agli originali! se hai soldi da spendere non sono male i 210 fabrizi per runner 180, ma non so quali sono i tuoi vincoli di spesa e di ingombro sul carter.. |
DRT elaborazioni |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 06 Mar 2006 : 08:14:19
|
Scusatemi una cosa , ma i cilindri del runner , originali mi dicono che arrivano a 25 cv , mentre i migliori fabrizi 210 arrivano a 30cv... Noi 30 cv già ce li abbiamo , quindi????????? |

|
 |
|
|
jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1547 Posts |
Posted - 06 Mar 2006 : 10:44:52
|
| Mauro gli originali runner arrivano a 21 non 25 se parliamo di quelli di serie,quindi peggio ancora |
 Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità. A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva. L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento. Non fa niente. L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento. Walter Villa Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!
|
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 06 Mar 2006 : 11:38:54
|
Rd84 allora tieniti la moto così, oppure hai problemi a tenerla giù e devi depotenziare.   |
 |
|
|
rd84
Manico
  
846 Posts |
Posted - 06 Mar 2006 : 14:48:42
|
| non la devo depotenziare ....! era una idea .......comunque secondo me se si preparano bene i carter si può ottenere molto da quei cilindri ..... |
 |
|
|
Nrg69
Primi passi su un 2 tempi...

64 Posts |
Posted - 08 Mar 2006 : 23:30:53
|
dai cilindri originali runner ottieni ben poco, cè da lavorarci come deficenti per farli andare. e ricordati che hai un grandissimo limite... imposto dai prigionieri di scarico..puoi alzarlo, ma non allargarlo...
un runner 180 kittato cm dio comanda non va oltre i 24cv.
i 210 fht non sono male come base, ma ci spenderesti un pacco di soldi!
secondo me ti conviene lavorare come dio comanda sui cilindri originali.. |
DRT elaborazioni |
 |
|
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 09 Mar 2006 : 09:47:41
|
Ciao Enrico! Come ti hanno detto, credo che ti convenga elaborare a modo i cilindri originali. C'è chi, qui nel forum, ha ottenuto 65 cv alla ruota ottimizzando le termiche RD originali. Sembrano pochi 65 cv, ma stiamo parlando di 65 cv EFFETTIVI ALLA RUOTA POSTERIORE, non all'albero e dichiarati dalla casa Considera che un motore di serie non va oltre i 54-55 alla ruota. Se cambi espansioni ottieni 1-2 cv in più. Quindi credo che 10 cv siano davvero un traguardo importantissimo. E credo che con un po' di mm tolti sotto i cilindri, una buona "affinata" e una buona riprofilatura delle camere, più espansioni e "ninnoli" vari ( by-pass, carbs, primaria, equilibratura albero, aleggerimento volano... e se vuoi quel qualcosina in più, anche un bel paio di pistoni forgiati ) otterrai una moto completamente differente dall'originale. Ricorda che a 65 cv alla ruota, c'è chi ha avuto problemi di compressione dell'albero che andava a comprimere le bielle, portando al grippaggio delle stesse per effetto ( si suppone ) della primaria elicoidale di serie. Quindi... occhio, prima, a tutto quello che si vuol fare e che si vuole ottenere e ciò che può comportare a livello di insieme del sistema. Ciao! |
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 09 Mar 2006 : 11:24:49
|
mah...secondo le strisciate al banco del mago amico di Maurizione,si puo'ottenere circa 80CV con le termiche originali  |
 |
|
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 09 Mar 2006 : 11:52:47
|
Sì, infatti Nic Ne ho sentito parlare  Ma lì però si parla di "preparatori" e quindi interventi, accorgimenti e know how non alla portata di tutti. Mentre con una buona conoscenza, esperienza, tanta buona volontà e... giustamente sì: soldi..., quei 65 alla ruota sono lì alla portata di tutti Diciamo che circa con poco meno di 800 euro ( tra rettifica e lavoretti vari, pistoni forgiati e primaria a denti dritti ), hai i tuoi somarelli. Un preparatore non so quanto si prenda, ma se deve "mangiare" ( giustamente, direi ) e farti pagare ( altrettanto giustamente ) le sue conoscenze, tempo perso e garantirti un affidabile step di potenziamento, credo che un migliaio in più ( più o meno ) te li chieda. Io farei così. Anche perchè significa non dover rischiare errori grossolani per una carburazione o anticipo sbagliati e castronerie varie che chi non è esperto del settore può facilmente commettere, buttando all'aria centinaia di euro spesi ( a questo punto ) male. |
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 09 Mar 2006 : 12:45:44
|
Personalmente credo che si ottenga molto dalla crescita della corsa... IL nostro motore è superquadro 64x54 ed è dimostrato che i superquadri nei 2t non vanno (vedi tutti i tentativi di tutte le marche nei motori gp) Aumentare la corsa vuol dire riportare il rapporto cd ad una situazione migliore , quindi non solo si aumenta la cilindrata , ma si migliorano i rendimenti...almeno penso
I costi non son poi eccessivi...albero + 4mm bielle lunghe e pistoni costano circa 500 euro |

|
 |
|
|
Nrg69
Primi passi su un 2 tempi...

64 Posts |
Posted - 09 Mar 2006 : 21:54:58
|
perfettamente ragione a Mauro, ora si usa ovuqnue il classico 54x54.5! e se lo usano everywhere vorrà dire che il motivo cè!!!! 
ricorda però che "ai tempi" suzuki,paton, cagiva e yamaha fino al 1997 usavano dei 56x50... nettamente superquadri! e se li tiravano fuori i cv vuol dire che il modo cè per farli andare...
cmq già avere 65cv alla ruota è gran bel risultato!!! |
DRT elaborazioni |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 10 Mar 2006 : 09:33:39
|
ma il motore di Maurizio ha gli 80 CV con la corsa originale e un'altra manciata di CV con + 4mm di corsa.....se è vero che ce l'ha (e mo' Mauri s'in----a) |
 |
|
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 10 Mar 2006 : 10:39:20
|
Da voci di corridoio non confermate  sembra che siano ( somaro più, mulo meno ) 90 cv alla ruota con l'albero a corsa +4mm    Maurì, ma........ il motore lo metterai sotto un telaio RD????? Perchè non sono un grande conoscitore di assetti ma... da qualche discorso ho capito alcune cosette su lunghezza forcellone, angolazione cannotto di sterzo, distanza fulcro forcellone-pignone e cose varie e... per quanto si possa ottimizzare una ciclistica, l'RD no so quanto adatta possa essere per gestire accettabilmente 90 cv   |
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 10 Mar 2006 : 10:48:53
|
| cmq 90CV alla ruota......boh.....mi sembrano troppi....certamente il prepartore sapra' il fatto suo,.....ma con le termiche originali.....che puo' aver inventato? |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 10 Mar 2006 : 11:22:49
|
| NIC SIAMO IN 2 A CHIEDERCELO................. |

|
 |
|
Topic  |
|