Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 strozzatura scatola filtro.
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

marcoRD
Manico

984 Posts

Posted - 12 Mar 2006 :  23:09:33  Show Profile
la strozzatura della scatola filtro o "gommottino", per molti è inutili, per altri è una depontenziamento della yamaha, per altri ancora togliendolo migliora il rendimento...
Chi sà come sta veramente la storia.

marcoRD
Manico

984 Posts

Posted - 12 Mar 2006 :  23:15:17  Show Profile
Mi riferisco al 350. scusate la frase orribilmente sgrammaticata
Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 13 Mar 2006 :  01:46:14  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Il "gommottino" ha come utilità principale quella di smorzare il classico rumore di aspirazione dei carburatori.
Se lo si toglie si avrà, a discapito di una peggiore insonorizzazione, un maggior passaggio d'aria nella scatola filtro...


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 13 Mar 2006 :  08:53:12  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
E una perdita ai bassi regimi, dal momento che lo "snorkel" porta in basso la risonanza della cassa filtro...

Go to Top of Page

Prontolino
Pilota (o baffo)

3356 Posts

Posted - 13 Mar 2006 :  12:19:06  Show Profile
Ma non avevate sempre detto che doveva essere tolto????
Per caso deve essere tolto solo in occasione della sostituzione degli scarichi oppure sempre???

....o mi confondo con le paratie interne???


Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 13 Mar 2006 :  15:09:20  Show Profile
se rimane tutto originale meglio lasciarlo(secondo me)....
Go to Top of Page

marcoRD
Manico

984 Posts

Posted - 13 Mar 2006 :  21:14:15  Show Profile
con le espansioni conviene toglierlo o lasciarlo? Io ho anche cambiato il filtro con uno moltopiù permeabile, mi conviene lasciarlo?
Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 14 Mar 2006 :  00:51:19  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Toglilo...


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

RD Forever
Pilota (o baffo)

Italy
2084 Posts

Posted - 14 Mar 2006 :  02:05:10  Show Profile
Vai tranquillo Marco, toglilo. L'ho provato senza e con e... ti assicuro che taglia su tutta la gamma dei giri. Ma i migliori benefici li sentirai a livello di coppia. Non è che cambi chissà che, ma si sente benissimo che è melgio senza.
Togliere togliere.

P.S.

Oltre a fare da accordatore per un certo range di RPM, serve anche da valvola di non ritorno per l'aria contenuta nell'airbox.

Chi nasce tondo, non muore quadrato

Go to Top of Page

franco yrd
Quasi manico

300 Posts

Posted - 14 Mar 2006 :  17:56:17  Show Profile  Visit franco yrd's Homepage
quote:
Originally posted by Prontolino

Ma non avevate sempre detto che doveva essere tolto????



Ma secondo te, il primo che ti dice "fai così, tranquillo", o "la differenza se sente nà cifra" merita più fiducia del centro studi che ha progettato l'RD?

Tutto ha sempre i pro e i contro. Concordo con Nic65 e Rick sul fatto che a termica originale vada lasciato.

Saluti

Go to Top of Page

marcoRD
Manico

984 Posts

Posted - 14 Mar 2006 :  19:08:26  Show Profile
veabbè tecnici yamaha o no i lo tolgo e tanti saluti.
Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 15 Mar 2006 :  12:08:57  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Ottimo... il metodo sperimentale è sempre il migliore!!!

P.S.
Se la mama Yamaha l'ha montato... non vuol dire che ciò giovi tanto per l'omologazione stradale quanto per le prestazioni.
Meditate gente... meditate


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 15 Mar 2006 :  12:48:12  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Sono d'accordo, la corrente di pensiero che sostiene
che un pezzo e' stato pensato e progettato da fior fiore
di ingegneri dlla casa costruttrice e' vera fino ad un
certo punto.
la mia non vuole essere presunzione, e' solo che molte
volte le casa sono vincolate a normative di omologazione
antiinquinamento o rumorosita', altre volte il loro lavoro
e' un compromesso per usi in condizioni piu' disparate e
universali possibili, o ancora alcuni accorgimenti nascono
per far durare un motore 50k km..........
.....sempre piu' spesso sono pero' convinto che la sfida
piu' grande a cui sono sottoposti i tecnici delle case
sia l'abbattimento costi produttivi, e questo obiettivo
si risolve sempre piu' frequentemente con un decadimento
della qualita' del prodotto (pur conservandone un look
accattivante) oppure utilizzando "leve" commercial-pubblicitarie
mirate proprio a far comunque acquistare na ciofeca convincendo
il proprietario di stare sopra ad una motogp.......

certo questi non sono certo i casi delle nostre "vintage"

pero' leggevo un articolo sulle sospensioni poco tempo fa
dove per le caus suddette anche una r1 nuova puo' essere
migliorata se ne identifichiamo il uogo di utilizzo e
facciamo un tuning alle forcelle e mono mirato a quello,
oppure facendo un esempio low-cost, avete mai visto da vicino
nei dettagli una fz6 ??
nel nostro caso invece lo sbocco migliorativo puo' essere
imputato al fatto che la nostre moto hanno pur sempre una
certa eta' e un po' l'usura un po' i ritrovati moderni
possono certo migliorare delle cose.
un caro nostro collega-socio mi diceva che sulla sua regina
grazie agli olii moderni e' riuscito ad abbassare la
percentuale di olio che il miscelatore "buttava" dentro
con ovvi vantaggi di consumi prestazioni e pure inquinamento

il motore ringrazia ed il supermegaingegnere e' stato
uguagliato e superato !!!!!


Alex

Go to Top of Page

RD Forever
Pilota (o baffo)

Italy
2084 Posts

Posted - 15 Mar 2006 :  15:57:21  Show Profile
Sì, credo che Alex abbia centrato il punto Franco Se ci sognassimo di metter mano all'airbox di una moto da gara del Motomondiale, allora credo che lì la presunzione sarebbe quasi blasfema. Ma quel gommotto... Guarda, per fugare ogni dubbio, basterebbe calcolare l'area dei venturi dei carburatori ( la somma dei due cerchi da 13mm di raggio al quadrato x 3,14... ) e l'area dei due fori del gommotto e vedere se il flusso ( l'area ) è pari, minore o meggiore. Secondo me se è pari è già grasso che cola... In ogni caso, per non vanificare il lavoro dei tecnici Yamaha, basterebbe costruire un condotto della stessa lunghezza ( anche se con bocchetta di aspirazione con sezione maggiore ), con l'ingresso svasato a trombetta e la parte finale interna che finisce netta, lontano dalle pareti, e il gioco è fatto: le risonanze sono rispettate, l'aria riesce a entrare con facilità verso l'interno della scatola, ma fatica ad uscirne, garantendo quindi una buona riserva d'aria nel... polmone della nostra bella motina e senza "soffocature" ( se così si può dire )

Chi nasce tondo, non muore quadrato

Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 15 Mar 2006 :  16:05:25  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Veramente aumentando la sezione dovresti aumentare anche la lunghezza, per mantenere la stessa frequenza di risonanza, anche se con un profilo esponenziale si potrebbe contenere questo allungamento.


Edited by - Rick on 15 Mar 2006 16:05:55
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 15 Mar 2006 :  16:10:02  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Riccardo , aiutami , ma se voglio accordare un air box , uso gli stessi parametri di un reflex??????perchè mi viene un tubo striminzito e non capisco?????


Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06