| Author |
Topic  |
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 16:33:20
|
Azz, mi devo andare a ripassare il libro di acustica  |
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 16:34:32
|
| cmq il gommotto è lo stesso della scatola filtro del TZR 125....ha un cilindro solo....nel 350 Daniele i cilindri forse aspirano in momenti diversi?non sono sfalsati di 180°....sara' per questo che la somma che hai fatto nn ti torna? |
 |
|
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 16:44:19
|
Per Mauro: credo che tu debba prima impostare l'area del tubo in base a quanto stabilito dai vari libri sui motori 2T per l'aspirazione, e poi calcolare la lunghezza del condotto in base al volume della cassa filtro e alla frequenza di accordo(che sarebbe proporzionale al regime al quale si ha il maggior effetto di risonanza del sistema). Credo anch'io che si debba tenere conto del fatto che l'RD ha i cilindri fasati a 180° e quindi con frequenza di pulsazione all'aspirazione doppia rispetto a quella di un monocilindrico a parità di regime. |
   |
 |
|
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 17:36:08
|
No, Nic, come dice anche Rick se ci pensi ogni 180° c'è un'aspirazione da parte di un cilindro, sia in un mono che in un pluri. Quindi in un 125 mono hai un'aspirazione a ( circa ) 0° e a ( circa ) 180° hai la fase di scarico, per cui l'airbox si "riposa" e l'aria non viene aspirata. In un bicilindrico a 0° aspira l'uno e a 180° l'altro: hai il doppio dell'aspirazione. In un 4 cilindri ( a meno che non hai una config del tipo "big bang" ) hai 2 cilindri cha aspirano a 0° e gli altri 2 a 180, quindi 4 volte più di un monocilindrico. Quindi in effetti per far respirare bene un motore, bisogna studiare bene molte cose... Hai visto prima come mi sono confuso, dimenticando che anche la sezione del condotto rientra nei parametri di risonanza, come Rick mi ha ben ricordato?    |
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 17:46:17
|
| ma i due cilindri aspirano contemporaneamente? |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 17:47:46
|
| P.S.ma un 125 in un giro motore,cioe'360°,aspira 2 volte Danie'?..... |
 |
|
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 17:53:05
|
Spe, se son fasati a 180° vuol dire che mentre uno aspira l'altro travasa e viceversa. Nei Big Bang gli scoppi sono simultanei e le aspirazioni di tutti i cilindri pure... |
   |
 |
|
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 18:20:51
|
No bòni bòni   Significa che un monocilindrico 2T ( dagli 0 agli "x" cc ) in 360° aspira 1 volta sola, mentre un bicilindrico sfasato di 180° ( in 360° ) aspira 2 volte a circa 180° l'una dall'altra. Se scoppia in simultanea ( big bang o come si chiama ), allora aspirano tutti e due nello stesso momento e quindi una volta ogni 360°. Quindi significa ( credo, perchè mi sto perdendo pure io a quest'ora della giornata    ) che ogni cilindro è una bocca in più da sfamare ad ogni 360°, ad ogni giro di albero motore. Che qualcuno mi corregga se ho detto fesserie... 'sti giorni so' popo cotto      e mi sa che si vede  |
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 18:43:49
|
Appunto, essendo fasato a 180° puoi dimensionare un 250 bicilindrico come se fosse un 125 mono, viceversa se fosse un Big Bang, dovresti calcolare il tutto per una frequenza dimezzata a parità di regime.
Oltretutto bisognerebbe tener conto nei calcoli anche della presenza del filtro, che potrebbe assimilarsi ad una resistenza serie presente nel sistema Ls Cs Vas... |
   |
 |
|
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 19:12:56
|
Hehehe, giusto Rick Grande   Corro a ripassare il libro alla velocità della luc... ehm, del suono   |
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 19:28:59
|
Saro' ripetitivo ed affetto da bastiancontrarieta' ma vi rifaccio notare che i tz350 (che viaggiano molto molto forte) hanno i due bei carburatoroni con le bocche aperte in arial libera che "ignorantemente" se ne fregano di tuttle le leggi della fluido dinamica, nonche' degli air box e dei risuonatori

Alex |
 |
 |
|
|
marcoRD
Manico
  
984 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 21:12:02
|
io continuo a pensare che con i se e i ma si fanno i forse. L'unica cosa certa è che chi l'ha tolto ha notato un miglioramento e non ha rotto il motore. Il perchè sia stato progettato così, rimane un mistero. |
 |
|
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 22:37:19
|
Nessun mistero, le ragioni sono tutte scritte nei vari post: Ragioni di inquinamento acustico, di regolarità di funzionamento ai regimi mediobassi e di riparo da corpi estranei ed acqua. All'epoca io non avevo notato nessun miglioramento tangibile(montavo le supertrophy '89 della Giannelli), ma a me non piace molto il rumore, soprattutto se non mi produce un aumento di prestazioni ed è fine a se stesso... Il fatto che sia un pezzo in più e non in meno, esclude il discorso del risparmio da parte della casa costruttrice, e se il motore non è preparato non credo proprio che migliori togliendolo. |
   |
 |
|
|
marcoRD
Manico
  
984 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 22:56:58
|
Mi stai dicendo che RDFOREVER si è inventato sta storia del miglioramento?  |
 |
|
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 15 Mar 2006 : 23:57:24
|
Contro Daniele non mi ci metterei MAI    Ma mi pare che la sua non fosse di serie, no? Comunque a fare una prova ci metti cinque minuti:provi, li togli e riprovi, male che vada li rimetti. Può darsi che io non abbia notato cambiamenti perchè il mio 2UA era spompo. |
   |
 |
|
Topic  |
|