| Author |
Topic  |
|
mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts |
Posted - 05 Nov 2005 : 22:40:08
|
Ciao a tutti, credo che qualcuno quà potrebbe darmi una mano... Mi sono ormai da mesi intricato nel montare un blocco motore con cilindro girato nella mia mito, i lavori sono stati tanti, a parte quello del cilindro, come l'adozione di forcelle Ducati, con cerchio anteriore in magnesio a doppio disco etc etc etc....
Sono contento e soddisfatto del lavoro per il fatto che la moto è partita alla prima dopo tutti gli stravolgimenti che ho fatto compresa l'espansione schifosa che mi sono autocostruito, e nonostante tutto girava ed anche forte seppur completamente scarburata.
Ora ho dovuto fermarla per una perdita di liquido radiante da un gionto che avevo filettato nel cilindro, ma questo non è un problema, dovrei risolverlo solo con un'attimo di calma e tempo.
Il vero mio problema e cosa che mi ha sempre lasciato perplesso è come c.a.z.z.o fare il collettore di aspirazione appena dopo il carburatore, visto che sono in una posizione sacrificatissima, nella quale il carburatore mi rimane molto vicino alla rutoa anteriore. Pescare aria diretta così è abbastanza problematico, sia per il fatto della sporcizia, che si può limitare con un filtro in spugna, che per il fatto delle turbolenze che sarebbero invece fortissime...
Io avevo in primo luogo ovviato al problema costruendomi un cassettino molto sottile (2 cm di spessore in tutto) in rame, saldato a stagno (lavoro fatto alla c...o perchè non avevo modo di farlo con altri materiali) che mi portasse con due imboccature ad aspirare aria sotto il carburatore nel senso contrario a quello di marcia, dove poi una serie di tubazioni che ho già praparato sulle carene con realative prese d'aria, mi avrebbero portato aria fresca...
Unico problema, è che con le vibrazioni elevate il mio cassettino del c...o di è distrutto...così pensavo se è veramente la scelta giusta, cerco di ricostruirlo magari in alluminio, mentre se mi suggerite qualcosa di meglio, vedevo il da farsi...
MauroRD aiutami tu che ho visto quel bell'air box che hai fatto in plastica....c'è modo di fare una cosa simile?
Fatemi sapere, aspetto qualche risp al mio problema...
a dimenticavo le foto, con e senza il cassettino di aspirazione che mi ero fatto (che alla fine serve solo a far aspirare il carburatore in un'altro punto)
[URL=http://img136.imageshack.us/my.php?image=dscf06273so.jpg] [/URL]
[URL=http://img136.imageshack.us/my.php?image=dscf06287gd.jpg] [/URL]
[URL=http://img136.imageshack.us/my.php?image=dscf06293ou.jpg] [/URL]
|
|
|
mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts |
Posted - 05 Nov 2005 : 22:41:27
|
| [url=http://img136.imageshack.us/my.php?image=dscf06293ou.jpg][img=http://img136.imageshack.us/img136/7449/dscf06293ou.th.jpg][/url] |
 |
|
|
Jetpilot
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1012 Posts |
Posted - 05 Nov 2005 : 23:20:43
|
quote: Originally posted by mira_mx
...blocco motore con cilindro girato...
Sorry mira_mix, ma mi corre l'obbligo di ricordarti e ricordare a tutti, che questo è il forum dell'RD Club Italia non del "2T club Italia", quindi sarebbe opportuno trattare argomenti che riguardano le Yamaha della serie RD appunto. Niente di personale ovviamente, vorrei che sia chiaro. Detto questo, dato che questo è anche un posto di appassionati veri, chi a voglia di darti una mano a risolvere il tuo problema potrà ovviamente farlo. Ciao  |
www.v4power.com - Get fast or die tryin' |
 |
|
|
mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts |
Posted - 07 Nov 2005 : 16:34:15
|
mauro te che hai fatto lo stesso lavoro con il motore RD, aiutami tu!!dammi un suggerimento...qualcosa..per piacere...
Si scusatemi se mi intruffolo e apro delle discussione che non riguarda l'RD ma mi sembra di essere in una piccola isola dove il 2t è ancora vivo, e dove tutti modificano e creano prototipi...e non ho potutto fare a meno di chiedere...AIUTOOO!!!! |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 08 Nov 2005 : 07:59:00
|
Ciao , dalle foto , non mi sembra così semplice....
Sembra quasi che il carburatore sia più vicino alla ruota che con il motore dell' rd....
In ogni caso io ho proso una lastra di abs termosaldabile e piano piano , tagliando e cucendo ho fatto un air-box.
La parte inferiore , per ovvi motivi è parecchio sottile mentre in totale i litri sono circa 4,5.
Scusa ma tu di dove sei??
|

|
 |
|
|
mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts |
Posted - 08 Nov 2005 : 09:38:03
|
io sono della provincia di genova, Busalla per la precisione.
Questo ABS da termosaldare dove lo posso trovare? Come si fà a termosaldarlo? Ci vuole qualche particolare attrezzatura? Direi che potrebbe essere una buona soluzione perchè è leggero e si può manipolare meglio che se mi mettessi a rifare il tutto in alluminio...
Io comunque non ho come obbiettivo di farci un vero e proprio air box lì davanti ma solo una specie di curva che mi riporti a pescare aria da sotto, come il cassettino nero che vedi in una di quelle foto, poi da lì attaccherò un tubo al cassetto che prende aria da due prese d'aria sulle carene, in senso di marcia, quindi aria lì non ce ne manca...
Il problema è come costruire questa cassettino...
Più che altro non ho altre alternative direi giusto? Te che ne pensi? |
 |
|
|
mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts |
Posted - 11 Nov 2005 : 19:34:38
|
| mauro ti prego visto che sei l'unico che mi può aiutare attendo tua risposta! |
 |
|
|
Div
Quasi manico
 
223 Posts |
Posted - 11 Nov 2005 : 20:41:32
|
Scusa Mira_mx, perchè non lo fai in vetroresina questo airbox? non conosco l'abs termosaldabile ma in vetroresina fai quello che vuoi poi se vuoi fare il "signore" lo fai in carbonio o kevlar
se ti interessa guarda il post sul "bar del 2T" |
 |
|
|
mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts |
Posted - 12 Nov 2005 : 01:22:40
|
| Lo farei anche volentieri in VTR se avessi il tempo e la voglia che sinceramente ho un pò perso dopo che ho lavorato mesi (estivi) solo ed esclusivamente a montare questa moto e ancora adesso non sono riuscito a finire tutto. Quindi mi sembrava una soluzione molto più veloce quella dell'ABS, mentre con la vetroresina dovrei farmi uno stampo etc etc etc farlo in due parti separate...per il tempo che ho attualmente si tratta di più di un mese almeno.. |
 |
|
|
Prontolino
Pilota (o baffo)
    
3356 Posts |
Posted - 14 Nov 2005 : 16:03:07
|
La cosa più semplice ma un po bruttina da vedersi è quella di realizzare un collettore di aspirazione che sposti lateralmente l'imboccatura del carburatore in modo da girare un po il tutto. A quel punto dovresti essere in grado di avere più liberta di movimento.
Anch'io sari propenso a firti VTR ma efettivamente hai capito che il prolema di base è quello del modello, stampo..... ecc ecc (e difatti io sono fermo al modello per la mia)
|
 
|
 |
|
|
Div
Quasi manico
 
223 Posts |
Posted - 14 Nov 2005 : 17:26:46
|
se posso dare un consiglio per fare lo stampo in maniera relativamente semplice è questo. Prendere una bomboletta di schiuma poliuretanica (qualunque brico) soffiare il prodotto dentro una busta di nylon e dargli un minimo di forma. Poi con una bella raspa rifinire in maniera anche grezza la forma voluta e poi usare questa forma come modello per la vtr. |
 |
|
|
mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts |
Posted - 14 Nov 2005 : 23:15:07
|
| si ma che fine ha fatto mauro!?!?!?!? nessuno sà come contattarlo? Per il semplice fatto che volevo capire, magari il materiale che ha usato lui è una stupidaggine che in un giorno si fà, nessuno sà di questo ABS termosaldante? Perchè se facilita e velocizza molto lo vado a cercare, altrimenti se vedo che non esisite alternativa mi darò alla VTR.. |
 |
|
|
Prontolino
Pilota (o baffo)
    
3356 Posts |
Posted - 15 Nov 2005 : 18:26:01
|
quote: Originally posted by Div
se posso dare un consiglio per fare lo stampo in maniera relativamente semplice è questo. Prendere una bomboletta di schiuma poliuretanica (qualunque brico) soffiare il prodotto dentro una busta di nylon e dargli un minimo di forma. Poi con una bella raspa rifinire in maniera anche grezza la forma voluta e poi usare questa forma come modello per la vtr.
SEEEEEEE..... buonanotte!!!! con quel sistema fai la prima parte del lavoro..... e poi????
Anch'io per il mio air box mi sono servito del poliuretano espanso (l'ho trovato a blocchi già compatto) ma poi una volta scolpito (basta una semplice carta vetrata) come lo rifinisci per non avere schifezze di risultato finale???? Lo stucchi, lo indurisci con un fondo catalizzato, carteggi, ristucchi,...... ecc ecc fino ad ottenere lo stampo e poi..... troppo lavoro bisogna fare!!!!! |
 
|
 |
|
|
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 15 Nov 2005 : 18:56:43
|
fai prima a rigirare il cilindro... 1 posizione migliore del carburatore in una zona dove l'aria è più "stabile" 2 Più spazio per l'airbox che può avere anche una forma più regolare. 3 Migliori condizioni di lavoro del monoammortizzatore che non risente del calore (il caldo cambia la viscosità dell'olio rendendo cedevole il mono a caldo). In conclusione (la mia opinabilissima conclusione) il cilindro con lo scarico dietro di usa SOLO abbinato al disco rotante che prevede il carburatore laterale o nei V4 dove il motore è molto ruotato verso l'alto e i carburatori così lavorano in batteria. Altre configurazioni portano solo svantaggi. Poi magari mi sbaglio... |
 |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 15 Nov 2005 : 19:12:53
|
Asse, come l mettiamo con una intera "famiglia" di tz coi cilindri rovesciti, la 4 cilindri 500 con 2 cilindri dritti e due rovesciati e la stradale tzr250 anch'essa coi cilindri che guardano dietro ??? non lamellari e coi carburatori nell apunta della carena ??
tutti "errori"  
 
Alex |
 |
 |
|
|
Div
Quasi manico
 
223 Posts |
Posted - 15 Nov 2005 : 19:14:49
|
SEEEEEEE..... buonanotte!!!! con quel sistema fai la prima parte del lavoro..... e poi????
Anch'io per il mio air box mi sono servito del poliuretano espanso (l'ho trovato a blocchi già compatto) ma poi una volta scolpito (basta una semplice carta vetrata) come lo rifinisci per non avere schifezze di risultato finale???? Lo stucchi, lo indurisci con un fondo catalizzato, carteggi, ristucchi,...... ecc ecc fino ad ottenere lo stampo e poi..... troppo lavoro bisogna fare!!!!! [/quote]
Scusa Prontolino devi fare un box in vtr che resterà nascosto dentro la carena oppure devi fare un pezzo che resterà a vista?
se deve restare nascosto non credo serva stuccare seppiare e verniciare, ti basterebbe dargli una forma di massima e poi una carteggiata leggera e al max una mano di nero in bomboletta. Il poliuretano in questo caso lo usi come forma interna. lasci aperto da un lato per estrarre la forma una volta che la vtr è indurita. Tu stai pensando di fare uno stampo a guscio...io parlo di usare il poliuretano come forma interna, su cui appoggire le pelli in vtr..carbonio..kevlar.quello che preferisci
|
 |
|
Topic  |
|