Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 AIUTO ASPIRAZIONE MITO CON CILINDRO GIRATO
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

ASSETATO
Manico

765 Posts

Posted - 15 Nov 2005 :  19:33:59  Show Profile
quote:
tutti "errori"

No, non erano tutti errori. Erano rimedi. Mi spiego: Erano il male minore. La TZ750 quattro cilindri tutti "normali" aveva il problemino delle espansioni, e la 500 vecchia pure. Non so se ricordi quell'obbrobrio di quatra espansione che passava davanti ai carburatori e usciva dall'altra parte stile cross...
Quindi per fare le espansioni più dritte e non avere interferenze usarono la soluzione del 2 dritti e 2 rovesciati. Poi inventarono il v4 e risolsero il problema delle espansioni una volta per tutte.
Per i V2 (parli di quelli no?) si sceglie la cosa più logica, non avrebbe senso far fare una curva stretta all'espansione del ciclindro sotto. In pratica è un v4 a metà.
Nella mito si ha il cilindro molto avanzato e la curva dell'espansione riesce ad essere dolce, in modo da non guastare i flussi che l'attraversano. Per cui girare è un non-sense.
Sei d'accordo?
p.s. poi se non fanno più quelle robe là da 25 anni ci sarà pur un motivo, no?

Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 15 Nov 2005 :  19:36:24  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Vabbe', te la concedo per il 4 in linea 500 o 750

ma per i 250 mi riferisco a motori paralleli coi
cilindri girati, sia tz sia tzr, per i primi siamo
intorno al 1990 per i secondi anche dopo.......

a quanto mi risulta sono nate proprio cosi', non
come ripiego.


Alex

Go to Top of Page

ASSETATO
Manico

765 Posts

Posted - 15 Nov 2005 :  20:01:22  Show Profile
Allora stai parlando della TZ250U, del 1987.

Anche qui siamo davanti ad una evoluzione. Si partiva dal 2 cilindri in linea delle precenenti versioni. Il fatto di girare i cilindri, e di disporre il cambio in modo diverso, dava l'interessante vantaggio di poter spostare il motore più indietro, con tutti i vantaggi che tu conosci meglio di me. A quel punto rimaneva molto spazio per gli aribox e si iniziava a sperimentare quello che oggi chiamiamo ram air. Qual motore venne sempre affiancato dalle YZR ufficiali che avevano un rinnovato motore a v, che farà la differenza sempre, tanto che il motore a cilindri girati verrà proposto solo per 3 anni.
Il nuovo motore a V introduceva anche la novità del motore "stressato", cosa che il vecchio 2c non prevedeva.
Ripeto, nella mito secondo me porta solo svantaggi.

Go to Top of Page

mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts

Posted - 15 Nov 2005 :  22:54:22  Show Profile
assetato, la tua anzitutto non è la soluzione al problema, visto che tutto si può fare e non esiste cosa impossibile da creare o modificare, quì stò cercando consigli per mantenere il mio lavoro e non per smantellare tutto. Quindi per dare contro non postate pure, se conosci invece una buona soluzione per fare un'air box parla pure.

Io ho visto anche i collettori di aspirazione in plastica dei 4 cilindri non ricordo se RD 500 o Gamma 500 che sono delle curve secche a 90 gradi, anche uno di quelli non mi andrebbe poi tanto male...

Avete foto di quei collettori? O qualcosa di simile?
Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 16 Nov 2005 :  09:08:53  Show Profile
scusa Mira,ma Assetato ha solo espresso un parere,che tra l'altro condivido,ma dire:o dai un consiglio buono o stai zitto mi sembra quanto meno pretenziosocon questo nulla di personale...Tornando ai V invece che i paralleli,sono stati adottati anche perchè hanno ordine di scoppio diverso e per le competizioni piu' redditizio,quindi in un mono come il Cagiva in effetti,non è giustificato,poi se vuoi mettere il carburatore davanti,il serbatoio di sotto e la trazione anteriore,nessuno te lo vieta,ma accetta anche i pareri discordanti....Ciao Mira
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 16 Nov 2005 :  09:25:16  Show Profile
Mira penso che quello che si discute in questo forum deve farci crescere il nostro bagaglio di conoscenza di questi motori.
Non mi sembra proprio il caso di dire ad un'altro iscritto di non postare cose che per te sono inutili.
Go to Top of Page

mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts

Posted - 17 Nov 2005 :  13:06:19  Show Profile
scusatemi ma mi spiego, lui era già da molto tempo prima a conoscenza del mio lavoro, e ha sempre criticato o cercato di dissuadermi nell'impresa, ora che sono quasi alla fine, il mio motore per quanto di merda sia con la sua espansione e tutto il resto che fà cagare raggiunge bello contento i suoi 13.500 giri spingendo come un forsennato, tutto ciò ancora completamente scarburata la moto che spara olio dagli scarichi e fà un fumo incredibile, con miscela al 4% e che sia per il cilindro girato o no, viaggia, quindi non tornerei mai indietro sopratutto dopo averci speso soldi e un'estate di sacrifici, ora ditemi chi dopo tutto questo andrebbe a ricomprare un blocco, perchè orami i miei carter sono stati modificati irreparabilmente dopo aver visto che tra l'altro tutto funziona...Quindi mi serve solo una mano per affinare tutti il resto.

Chi me la può dare??

Ringrazio già molto chi mi ha deto l'idea del poliuretano espanso e della VTR che comunque mi è piaciuta, seconda cosa, chiedo ancora gentilmente se qualcuno può contattare maurord, di modo da capire bene come si utilizza questo ABS termosaldabile, in quanto non ne sò nulla, giusto da valutare se è meglio provare con quello o rassegnarmi a fare stampi per VTR...

Nel caso degli stampi su poliuretano, ancora un consgilio: ho la VTR e ho il poliuretano, visto che non sò dove trovare prodotti per la VTR particolari e non vorrei spendere altri soldi visto che ne ho già spesei fin troppi, cosa potrei usare per distaccarmi poi la VTR dal poliuretano? Qualche cera? Grasso?

Grazie e mille a tutti...
Go to Top of Page

Div
Quasi manico

223 Posts

Posted - 17 Nov 2005 :  13:37:02  Show Profile
Ciao Mira
nessun prodotto particolare, copri il poliuretano con della pellicola trasparente tipo domopak qulla per gli alimenti, la resina non aderisce.
Abbi solo l'accortezza di tenderla bene, poichè se la resina indurisce tra le pieghe della pellicola poi magari triboli un pò di più per sformare

Dino
Go to Top of Page

mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts

Posted - 18 Nov 2005 :  02:47:20  Show Profile
e poi rimane la pellicola all'interno del mio air box però...
Non sarà il max ma è già qualcosa...

Dai allora magari domani provo già a farmi la forma ben fatta di poliuretano, e poi si vedrà!
Go to Top of Page

Div
Quasi manico

223 Posts

Posted - 18 Nov 2005 :  09:08:31  Show Profile
Ciao Mira
la pellicola si stacca sia dall'air box sia dal poliuretano

la resina non appiccica sulla pellicola
la pellicola verrà via come così come l'hai messa
Go to Top of Page

mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts

Posted - 18 Nov 2005 :  10:06:44  Show Profile
o bello bello così mi piace! allora vi faccio sapere, tanto oggi devo dare una modificatina anche al collettore di aspirazione che avevo fatto...mi dedico un pò a pezzi di moto oggi...tutta autocostruzione!
Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 19 Nov 2005 :  14:49:35  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Mira, mò ti faccio ridere!!
Prima di tutto una domanda:
i convogliatori dell'aria per i carburatori li vuoi fare subito definitivi o devi farti qualcosa che può essere suscettibile di cambiamenti ed aggiustamenti?
Ti dico questo perchè poco più di un anno fa mi sono trovato nelle condizioni di dovermi fare, al volo, un airbox da battaglia per il mio TZR e, colto dai tuoi stessi dubbi, in occasione di una cena di club (una delle tante fatte qui a Roma) sono stato "illuminato" dal nostro buon Franco di Ostia (Frengo per gli amici ).
La sua soluzione al problema (sicuramente antidiluviana ma economica, veloce da farsi e dalla leggerezza garantita) è quello di provare a fare l'airbox in compensato, spessore da 4 mm.
Lo fai in un attimo, si lavora con una facilità pazzesca e soprattutto si modifica in un batter d'occhio.
Poi, quando hai trovato la sagoma ed il volume ottimali ti rifai il tutto in vtr, carbonio, o quello che più ti piace.
So che la cosa fa sorridere, anche io sulle prime ho sghignazzato, ma poi, alla prova dei fatti (non quelli con la siringa appesa al braccio ) mi sono dovuto ricredere.
Facci un pensierino quando avrai finito di ridere!!!


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts

Posted - 19 Nov 2005 :  21:00:56  Show Profile
ma che ridere io accetto suggerimenti assolutamente di qualsiasi tipo e il tuo non è assolutamente una cazzata, il legno è un'ottimo materiale per di più isola anche un'attimo dalla temperatura rendendo più stabile il sistema di aspirazione...ma ormai direi che lo farò in VTR mi sono quasi mezzo costruito anche lo stampo...
Go to Top of Page

mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts

Posted - 21 Mar 2006 :  01:18:02  Show Profile
finalmente ho finito il mio cassoncino per aspirare "aria pulita" con il mio mitino!!!

E inoltr ho fatto l'ultimo step evolutivo un bel pacco V-force 2 da una yamaha yz 125, raccordato e con nuovi fori apposta per montare sulla bestiola...devo dire che è veramente cabmiata tantissimo, ora posso confermare che và proprio forte...

Allora purtroppo si tratta di un motore che tira solamente dai 10.000 agli oltre 14.000 giri segnati dal contagiri elettronico della moto sotto sale abbastanza progressivo, diciamo che non è morto perchè anche in salità sale senza sfrizionare ma manca la vera trazione, quando si apre la valvola inizia a spingere per poi allungare tremendamente oltre i 10.000

in 3 supero i 100 km/h in 4 arrivo a 150 probabilmente in rapporti sono un pò lunghi vorrei veramente vedere cosa combina in 7° marcia... anche perchè sono le dimensioni dei rettilinei della mia zona che non mi consentono di mettere marcie superiori alla 4, proverò in autostrada a breve...

Mi rimane ancora da mettere il filtro aria, queste tirate sono state fatte senza filtro, e con moto ancora ampliamente scarburata, spero di recuperare ancora qualcosina agli alti e abbastanza in basso con una buona carburazione, ricordo che monto un keihin PWM 40 mm originariamente montato su un YZ 250 e mai carburato per la mia moto perchè fin'ora avevo da costruire la curva per l'aspirazione..

Saluti e a breve ulteriori news.
Go to Top of Page

Nrg69
Primi passi su un 2 tempi...

64 Posts

Posted - 21 Mar 2006 :  18:18:26  Show Profile  Click to see Nrg69's MSN Messenger address
sempre la storia dei 14000 scarburato eh mira...

ti interessa un serie 8 sp nuovo?


DRT elaborazioni
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06