Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Espansioni Arrow su RD 350 F
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

aldo ypvs
Primi passi su un 2 tempi...

83 Posts

Posted - 30 Mar 2006 :  01:20:14  Show Profile
Prima cosa un saluto a tutti,mi sono appena iscritto,siccome ho una RD 350 F dove ho montato espansioni Arrow,fino ai 6000 giri è un pò fiacca,dopo i 6000 comincia a spingere forte.Dal meccanico dove mi servo mi ha detto che le Jolly Sport vanno meglio ai bassi regimi,voi cosa ne pensate? Un grazie a tutti

Edited by - n/a on 01 Sep 2007 19:56:32

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 30 Mar 2006 :  08:35:11  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Benvenuto

Le jolly sport no le conosco , al massimo le jolly moto, in ogni caso in quanto al rendimento in basso le migliori sarebbe le figaroli...
Bisognerebbe conoscere eventualmente le altre modifiche apportate

Facci sapere
Ciao


Go to Top of Page

aldo ypvs
Primi passi su un 2 tempi...

83 Posts

Posted - 30 Mar 2006 :  10:49:14  Show Profile
SI hai ragione te,volevo dire le Jolli moto,sicchè le figaroli hanno miglior resa ai bassi,sai io ho provato solo le Arrow,che rispetto alle originali è tutta un altra cosa
Go to Top of Page

aldo ypvs
Primi passi su un 2 tempi...

83 Posts

Posted - 30 Mar 2006 :  10:57:57  Show Profile
Ah dimenticavo,la moto è tutta quanta originale,ha fatto la prima maggiorazione ai cilindri l'anno scorso ma per il resto non ha subito modifiche
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 30 Mar 2006 :  11:54:35  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Come prima cosa darei una controllata anche alla carburazione...
Sono comunque daccordo con te le arrow le avevo anch' io e tiravano fino a 12000 ma sotto erano un pò morte...meglio sicuramente giannelli e figaroli


Go to Top of Page

aldo ypvs
Primi passi su un 2 tempi...

83 Posts

Posted - 30 Mar 2006 :  13:15:59  Show Profile
Grazie Mauro RD,proverò come tu mi hai detto a controllare la carburazione ,anche se a orecchio non mi sembra male
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 30 Mar 2006 :  13:35:42  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Come consiglio di modifiche immediate ti direi di aumentare il getto del massimo di 5-10 punti , di rendere il filtro più permeabile , togliendo i condotti di costrizione interni ( ammesso che ci siano ancora) e mettendo una spugna più permeabile.
Queste sono le prime e piccole cosa che pui fare
Le modifiche poi sono centinaia , ma presuppongono smontaggi e spese...


Go to Top of Page

aldo ypvs
Primi passi su un 2 tempi...

83 Posts

Posted - 30 Mar 2006 :  18:31:50  Show Profile
Veramente una modifica in mente ce l'ho,stò aspettando il pacco che un mio amico di Fondi mi deve mandare,cioè la frizione a denti diritti che ha fatto fare lui,piu dischi e tutto il resto di una ditta americana.Proverò a fare le modifiche che mi consiglia MauroRd e poi vediamo un pò.Ciao a tutti
Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 30 Mar 2006 :  18:42:41  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Guarda.. la cosa meno costosa e più redditizia per avere un po' più di tiro in basso è cambiare le lamelle originali con delle lamelle a doppio petalo.
Prova e poi dimmi...


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)

1058 Posts

Posted - 31 Mar 2006 :  00:34:14  Show Profile
mmmm..fondi?,campana a denti dritti???quest'accoppiamento mi ricordano qualcuno....
Go to Top of Page

rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)

1058 Posts

Posted - 31 Mar 2006 :  00:36:37  Show Profile
mauro,ma io ad esempio con i carb originali mikuni da 26 che getti devo cercare?anche la mia è totalmente originale a parte le arrow,e vorrei toccarla un pochetto

Edited by - rdmaury on 31 Mar 2006 00:38:12
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 31 Mar 2006 :  08:08:28  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Dipende da quanto significa quel pochetto!!!!!!!!!!!!!

Chiaramente si parte dalle lamelle , poi qualche punto di getto in più...poi vi va alla testa , ai cilindri , all' albero etcetc
Vedi tu dove ti devi fermare...



Go to Top of Page

RD Forever
Pilota (o baffo)

Italy
2084 Posts

Posted - 31 Mar 2006 :  13:20:09  Show Profile
Ha ragione Mauro, Maurì, dipende da che intendi per "pochetto"
Comunque mi pare che materiale per decidere ne hai Ti riocordi il file in .pdf ?
Comunque puoi seguire quello che per ora ha detto Mauro per la carburazione delle Arrow. Anche se ora che comincia un po' di caldo la carburazione potrebbe essere "precisa", quindi ingrassandola, ingrasseresti. Magari aumenta i getti in inverno, ma... per sicurezza, non so infatti se miglioreresti qualcosa.
Oltre alle lamelle potresti aprire un po' il filtro aria ( hai provato già quelle modifiche ) e poi, altra cosa relativamente semplice, redditizia e ( sempre "relativamente" ) poco costosa: abbassare la testata di 0,8 mm. Le dai un bel po' di pepe in più e in discreta sicurezza, se hai la carburazione a posto. Se poi porti la testa in retifica, fagli fare una bella alleggerita al volano ( direi che circa 250 gr. riuscirebbero a toglierli se io ne ho tolti 150... ) e anche così i comportamernti migliorano

Chi nasce tondo, non muore quadrato

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 31 Mar 2006 :  13:47:50  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
andiamo sul facile ed economico...
Togli la testa , smonta la guernizione e dividi i fogli che la compongono, togline 1 o 2 e rimonta il tutto...


Go to Top of Page

RD Forever
Pilota (o baffo)

Italy
2084 Posts

Posted - 31 Mar 2006 :  15:14:50  Show Profile
L'ho fatto, solo che dopo un po' puoi buttare gli spaghetti e devo dire che vengono belli al dente provato sulla mia pelle
La stessa cosa la fa se metti pasta rossa o nera ( fatta decantare per ben 24-48h dopo l'applicazione e senz'acqua, prima dell'uso ). Un bel vaporetto Ho provato tutte le soluzioni e controllato se teste o cilindri erano solcati: perfetti Infatti poi con guarnizione originale tutto è tornato ok.
Quindi sconsiglio vivamente l'espediente, a meno che non si sia ritornati con cilindri e teste direttamente spianati dalla rettifica. Ma così si ritorna al sistema di cui sopra: vai in rettifica e con 10 euro e un paio d'ore ( alla peggio ) di lavoro in garage, hai una motoretta divertente e affidabile per i prossimi 30.000 km

Chi nasce tondo, non muore quadrato

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 31 Mar 2006 :  15:36:18  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Davvero , sai che io ho 2 motori che girano tranqulillamente con quella soluzione....e senza mai aver avuto problemi di trafilaggi...
Misteri della fede...


Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06