Author |
Topic  |
giorgio
S&T (suole e tacchi)
22 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 10:29:37
|
ciao a tutti, vi mando qualche foto.... volevo ricordare che l'ammollo e' durato poche ore ed e' stata soffiata con gasolio e olio dopo l'asciugatura.. come faccio ad allegare le foto?
|
Giorgitos |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 10:32:21
|
Mandale alla mail nel mio profilo, se vuoi. |
   |
 |
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 10:38:09
|
poche ore????un eternita'insomma.....anche perchè se la soffiata è stata esterna ma il motore gira? |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 10:42:27
|
Ma per ammollo intendi dire che è rimasta in fondo a qualche lago o fiume?  |
 |
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 10:57:36
|
io penso acqua piovana.....dalle mie parti è un problema noto   |
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
|
giorgio
S&T (suole e tacchi)
22 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 12:34:59
|
provo a rispondere alle domande 1 il fime e'venuto in cantina e non il contrario 2 il motore e' stato lavato ma rimenendo per tre anni cosi come la vedete si e' bloccato 4 scrivo da crotone calabria italy 5 le carene ci sono tutte e tranne per qualche crepa sulpuntale non sono tanto malandate 6 le marmitte sono originali e vorrei cambiarle .... la domanda che vorrei fare a voi che avete sicurameente piu' esperienza e': quanto costa farla ridiventare guardabile? c'e' chi restaura questo tipo di moto o devo fare tutto io? il mio problema e' il motore non avendo esperienza non vorrei fare danni..... qualcuno ha dati dettagliati di questo modello? perche' pur essendo originale il serbatoi a una base di colore rosso ? grazie per il vostro tempo giorgio |
Giorgitos |
 |
|
jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1547 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 12:46:57
|
Certo che 3 anni sono un eternità x un motore stato a mollo ma sai almeno se l'acqua è entrata dentro?o non hai mai verificato la cosa?li comunque per non sapere ne leggere ne scrivere l'unica cosa giusta da fare è aprire il motore e verificare,i fili elettrici sconnetterli dai vari connettori ed ad uno ad uno armarsi di spray x contatti elettrici e spruzzarlo sui contatti cosi come sui blocchetti etc...e sperare.....poi cè anche il cruscotto.....insomma la cosa se è stata a bagno non la vedo propio cosi na passeggiatina anni fa qui in piemonte erano famose alcune macchine state a bagno maria dalle parti di Alessandria quando cè stata l'alluvione e tutti dopo una parziale ripulitina se le facevano fuori in altre province sperando di non rimetterci anche il c....o ma piantando dei bei bidoni!Auguri per il lavoro comunque |
 Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità. A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva. L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento. Non fa niente. L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento. Walter Villa Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!
|
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 12:51:03
|
Credo si tratti di un'impresa molto costosa, se affidata ad un restauratore. L'alternativa è armarsi di molta pazienza, della documentazione e dei ricambi necessari e farselo da soli, sempre che si sia sufficientemente pratici. Sei sicuro che non sia stata riverniciata?La colorazione blu era riservata alle "Sarron Replica" che erano in tiratura limitata. |
   |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 12:57:37
|
Dimenticavo.  Dalle foto postate da Rick, si vede la moto in un'officina, quindi potresti già avere una mano o e stata portata lì per una prima verifica del danno?  |
 |
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 13:26:49
|
Ciao Giorgio, mi dispiace molto per il fattaccio che ti è capitato. Quello che mi viene subito in mente è che se ti si è bloccato il motore possono essere o i cilindri incollati con i pistoni per calcare e/o residui vari ( molto probabile ) o i cuscinetti di banco, cambio, ecc per le stesse ragioni. In caso fossero inchiodati cilindri e pistoni, so che il sistema per sbloccarli è colare dal foro delle candele ( fino a che non si riempionio i cilindri ) olio per freni e lasciarlo decantare per 12 o 24 ore. Eventualmente se non ci sono effetti ripetere o lasciar decantare di più. Mi hanno assicurato che funziona per sgrippare ( addirittura ). Una volta fatto questo, puoi comodamente ( si fa per dire ) smontare tutto il blocco e verificare che tipo di eventuali danni possano esserci, tra cambio e manovellismi. Probabile che, oltre a sostituire tutte ( e dico tutte ) le guarnizioni, dovrai sostituire tutti ( o quasi ) i cuscinetti di tutto il motore, cambiare ( almeno ) le fasce, gabbie a rulli e così via. Inoltre bisognerà vedere anche l'alluminio del blocco in che condizioni sia... Le cementazioni, appunto come si diceva... Certo anche il rame dell'impianto elettrico e i vari componenti non saranno al massimo della vita... ma già che la batteria non era collegata è un'ottima cosa. Queste son le cose che mi vengono in mente. Oltre a dover controllare tutta la ciclistica ( cuscinetti ruote, leveraggi forcellone, ammortizzatore posteriore e forcelle, freni, sterzo, silent block, ecc ). In ogni caso, Giorgio, potresti sentire il Campana, il presidente, o Michele il segretario. So che forse loro avevano in mente di aiutare ( fisicamente ) nel restauro delle RD. Prova a chiedere Ciao! |
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
Edited by - RD Forever on 09 May 2006 13:27:58 |
 |
|
giorgio
S&T (suole e tacchi)
22 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 16:14:59
|
nel forum si parla della colorazione blu che appartiene ad 1 serie limitata... sono curioso di sapere fino a quanti cavalli si puo' spingere l' rd 500 con un buon compromesso potenza durata.... grazie ciao a tutti |
Giorgitos |
Edited by - giorgio on 10 May 2006 17:00:54 |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 16:20:04
|
Ancora la devi rimettere a posto già pensi alla cavalleria.   |
 |
|
giorgio
S&T (suole e tacchi)
22 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 16:29:27
|
luglio hai perfettamente ragione ma non ne posso piu' di sentire quello s.......zo del mio amico che il suo rgvj 250 e' il massimo in tutto.....quindi ero solo curioso.... |
Giorgitos |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 09 May 2006 : 16:39:09
|
Bhe tra RD500 e rgv250 non puoi fare il paragone, dai..... |
 |
|
Topic  |
|