Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 cambio rovesciato
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)

1058 Posts

Posted - 18 May 2006 :  21:18:36  Show Profile
se montiamo una leva del cambio direttamente sul mille righe questi diventa chiaramente al contrario,la prima in su le altre in giù,qualcuno l ha fatto?io oggi ho provato ma non mi ci sono trovato molto.. pro.contro?

Turbo-555
Manico

707 Posts

Posted - 18 May 2006 :  22:13:33  Show Profile  Visit Turbo-555's Homepage  Click to see Turbo-555's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by rdmaury

se montiamo una leva del cambio direttamente sul mille righe questi diventa chiaramente al contrario,la prima in su le altre in giù,qualcuno l ha fatto?io oggi ho provato ma non mi ci sono trovato molto.. pro.contro?




il pro dovrebbe essere che quando sei sul dritto in carena...(dovresti) far meno fatica a cambiare le marce verso l'alto.(perché quando sei rannicchiato in carena viene più facile schiacciare con il piede piuttosto che spingere su...) e in staccata quando alzi le spalle tutto il corpo é più "diritto" quindi non é così scomodo tirare in su...(questo mi sembra il motivo per cui in motogp lo adottano,da quando avevo sentito...poi magari ho deto una cagata )



cmq penso che oltre una lieve comodità é principalmente abitudine!!


turbo-555
Go to Top of Page

Div
Quasi manico

223 Posts

Posted - 18 May 2006 :  22:39:51  Show Profile
quote:
Originally posted by rdmaury

se montiamo una leva del cambio direttamente sul mille righe questi diventa chiaramente al contrario,la prima in su le altre in giù,qualcuno l ha fatto?io oggi ho provato ma non mi ci sono trovato molto.. pro.contro?



credo che serva principalmente quando sei ancora molto piegato in uscita di curva e devi iniziare a cambiare
Meglio poter tenere il piede sopra la leva che infilarlo sotto
credo........
Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 18 May 2006 :  23:07:33  Show Profile
Avete già provato qualche Old-timer che avevano il cambio a destra ed il freno a sinistra?
Beh io l'ho provato una volta e facevo dei casini enormi. A meno di essere un genio, penso che sia difficilissimo abituarcisi.

Saluti alla suocera


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

Turbo-555
Manico

707 Posts

Posted - 18 May 2006 :  23:35:30  Show Profile  Visit Turbo-555's Homepage  Click to see Turbo-555's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by Boris

Avete già provato qualche Old-timer che avevano il cambio a destra ed il freno a sinistra?
Beh io l'ho provato una volta e facevo dei casini enormi. A meno di essere un genio, penso che sia difficilissimo abituarcisi.

Saluti alla suocera



immagino sia un bel casino all'inizio...se non mi sbaglio le vecchie moto dell'esercito svizzero erano così...le condor 350 (?)



turbo-555
Go to Top of Page

jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)

1547 Posts

Posted - 18 May 2006 :  23:50:29  Show Profile
Le moto di una volta erano quasi tutte cosi credo Turbo con il cambio a dex e freno a sin tutto invertito con 1 in sue altre in giù!e praticamente tutte con bilancere


Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità.
A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva.
L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento.
Non fa niente.
L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento.
Walter Villa
Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!

Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 19 May 2006 :  00:24:29  Show Profile
eh si, proprio così. Poi , nella fase di transizione ci furono moto da corsa con la possibilità di montare il cambio sia a destra che a sinistra tramite dei riinvii dei leveraggi.

Si la Condor era la moto dell'esercito svizzero (ora hanno le BMW monocilindriche). Mi sfugge il particolare della posizione dei pedali.

A presto
Boris


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 19 May 2006 :  08:03:36  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
IO lo montato rovesciato sul mito-rd e devo ammettere che le prime volte è stata dura....poi ci si abitua e in accelerazione personalmente mi trovo meglio


Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 19 May 2006 :  09:20:50  Show Profile
Solitamente tutti, ma, non proprio tutti i piloti usano il cambio al contrario e per esperienza personale è più utile che più comodo, perchè per la comodità è una questione di abitudine ad averlo ROVESCIATO, per l'utilità quando si sale di marcia le cambiate devono essere veloci e sicure, quindi premendo sulla leva è più efficace.
Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 19 May 2006 :  09:48:18  Show Profile
io sulla TZRD all'epoca per esigenze costruttive(leggi poco tempo)montai una leva di una NSR honda 125 al contrario....beh sono 5 anni che vado col rovesciato(e l'ho montato in tempi nn sospetti quindi non per moda)....devo dire che mi sono trovato bene,specialmente a Misano dove all'uscita delle due curve del Carro non 'c'è possibilta' di tenere il piede sotto la leva per cambiare(e si sale di marcia a moto inclinata)....quindi confermo l'utilita' della cosa.
Per l'abitudine.....beh quando uso l'F2 o un'altra moto devo fare un po' di attenzione......cmq anche sull'auto ho il cambio rovesciato e usandola poco spesso parto in seconda,ma questa è un'altra storia
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 19 May 2006 :  10:15:53  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by Div

quote:
Originally posted by rdmaury

se montiamo una leva del cambio direttamente sul mille righe questi diventa chiaramente al contrario,la prima in su le altre in giù,qualcuno l ha fatto?io oggi ho provato ma non mi ci sono trovato molto.. pro.contro?



credo che serva principalmente quando sei ancora molto piegato in uscita di curva e devi iniziare a cambiare
Meglio poter tenere il piede sopra la leva che infilarlo sotto
credo........



Son più propenso a quest'ipotesi, a me capita spesso di toccare sull'asfalto con il piede per cercare di cambiare marcia in piega.
Il contro è che all'inizio capiterà sicuramente di andare fuorigiri pensando di aver messo la marcia superiore e ritrovarsi a scalare...

Go to Top of Page

jhonny
Quasi manico

444 Posts

Posted - 19 May 2006 :  10:21:33  Show Profile
quote:
Originally posted by nic65

io sulla TZRD all'epoca per esigenze costruttive(leggi poco tempo)montai una leva di una NSR honda 125 al contrario....beh sono 5 anni che vado col rovesciato(e l'ho montato in tempi nn sospetti quindi non per moda)....devo dire che mi sono trovato bene,specialmente a Misano dove all'uscita delle due curve del Carro non 'c'è possibilta' di tenere il piede sotto la leva per cambiare(e si sale di marcia a moto inclinata)....quindi confermo l'utilita' della cosa.
Per l'abitudine.....beh quando uso l'F2 o un'altra moto devo fare un po' di attenzione......cmq anche sull'auto ho il cambio rovesciato e usandola poco spesso parto in seconda,ma questa è un'altra storia



anche io sulla mia TZRD, per questione di semplicità, ho montato la leva del tzr( un po' rimaneggiata) sul millerighe.
Oltretutto, ho le pedane originali ed il 45 di piede, quindi mi va benissimo..
Go to Top of Page

rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)

1058 Posts

Posted - 19 May 2006 :  15:02:28  Show Profile
Io però l'ho trovato un po più duretto,principalmente....cmq forse faccio cosa gradita a postarvi dove ho comprato questa leva che secondo me è molto bella e costa davvero poco,sono leve credo per le minimoto ma montano (con qualche accorgimento) sulle nostre moto!!

http://search.ebay.it/_W0QQfgtpZ1QQfrppZ50QQsassZkoolparts4848
Go to Top of Page

jhonny
Quasi manico

444 Posts

Posted - 19 May 2006 :  15:29:11  Show Profile
Vero Maury, molto carina!
quanto hai speso di spedizione?
hey, non so se hai visto il post su Cocconato, ma se ti va, domenica mattina io, Gianni e Mauro ci siamo( oltre Longa che corre)
Mando un sms anche a Rick( se già non lo sa)
ci troviam direttamente la.
Vieni anche tu?
se vuoi, chiamami al 340/5635816
ciao!
P.s. inoltre, ho trovato l'olio w20 ( ed anche w22) per le forcelle...
Go to Top of Page

rdmaury
Manico con pelo (sullo stomaco)

1058 Posts

Posted - 19 May 2006 :  21:20:30  Show Profile
di spedizione sono 3,5 gbp(credo piu o meno 5€) la leva 8,5 gbp e piu o meno te l aggiudichi sempre su quella cifra li,non è molto e la leva è bella solo bisogna montarla con il supportino girato al contrario altrimenti risulta troppo lunga,ma è una cretinata da fare,solo ripeto io così ho trovato il cambio un po duretto!per domenica sono di comunionequasi preferirei andare a lavorare.Ma perchè non ci organizziamo per un uscita in moto tutti quanti una domenica???l'olio dove l'hai trovato?
mo te ne raconto una;ieri sono andato da motoforniture torinesi per cercare un rubinetto benzina anche universale perchè il mio ormai se n'era andato all aceto,ma non avevano nulla allora mi hanno spedito in un negozio di ricambi sempre li in zona(vicino al cimitero di torino)Bucci, che ho notato che molti conoscono,bè non lho trovato e sono finito in un negozietto di verniciatura carene(una volta c'era Ariete negozio di biciclette,tra l'altro ci acquistai la mia speed in titanio)al quale chiesi cmq per il rubinetto incredibilmente mi dice,ne ho avute 7 di rd 350 con le quali ho partecipato ai trofei,e vuoi che non ho un rubinetto?effettivamente ne aveva 7 di rubinetti,mi ha scelto quello che secondo lui stava meglio e me l'ha regalato,da non crederci,io con un po di c..onon so cos'abbia d'altro ma gli ho chiesto se aveva altri ricambi per il 350 e mi ha detto di si!spero di essere d'aiuto a qualcuno di "noi torinesi"anche con questa storia

Edited by - rdmaury on 19 May 2006 21:35:20
Go to Top of Page

paolo52
Manico

949 Posts

Posted - 21 May 2006 :  11:10:49  Show Profile
ed avete visto le copie dei comandi Domino e dei Keihin PWK ?


paolo52
Mito-RD350 in costruzione

Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06