Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Restauro e conservazione
 L'RD500 di Pavesino
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 18

n/a
deleted

1576 Posts

Posted - 20 Apr 2007 :  13:37:18  Show Profile
Pavesino visto che chi ti dovrebbe spiegare alcune cose non ci sente, parliamo di cose serie, per il 25 la moto l'hai ritirata, io poi se ti serve qualcosa ti do disponibilita, visto che mi sembra di capire che sarai solo tu.
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 15 May 2007 :  23:32:28  Show Profile
Riccardo forse è il caso di cambiare anche le centraline, che ne dici?
Possono anche loro fare brutti scherzi.
Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 16 May 2007 :  02:48:58  Show Profile
Per il momemento, guardare la carburazione mi sembra imperativo...
La cosa strana e' che sembra magra...ma dovrebbe essere ricca a non finire. Quindi Qualcosa da fare c'e' sicuramente...ma dobbiamo vedere esattamente cosa.........
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 16 May 2007 :  19:37:32  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Se dovrebbe essere grassa ed invece è magra, può darsi prenda aria altrove.
Cambiando il motore, tralascerei il discorso paraoli del banco...a meno che non sia proprio sfiga!
Collettori e carburatori li avete recuperati dal vecchio?

Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 16 May 2007 :  19:40:58  Show Profile
quote:
Originally posted by Rick

Se dovrebbe essere grassa ed invece è magra, può darsi prenda aria altrove.
Cambiando il motore, tralascerei il discorso paraoli del banco...a meno che non sia proprio sfiga!
Collettori e carburatori li avete recuperati dal vecchio?


I collettori no, sono del motore nuovo, i carburatori sono del motore di Pavesino.
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 16 May 2007 :  20:07:47  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Allora controllerei molto bene i carbs:spillo, ghigliottina, getti e quant'altro.
Soprattutto confrontando quello del cilindro infortunato con gli altri.

Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 25 May 2007 :  00:55:42  Show Profile
Alla sfiga non c'e' fine...............
Pensavo che il problema elettrico (mancanza alimentazione YPVS) fosse dovuto al blocchetto di accensione............invece, deve esserci un filo interrotto all'interno della treccia elettrica.
Risultato: c'e' da smontare tutta la moto per togliere l'impianto, sbudellarlo e poi rimetterlo insieme.........................
E visto che il malessere della piccola, e' radicato....si e' rotto anche il tubo della benzina .........inondando tutto il garage e la Regina di belllissima benzina verde...............
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 26 May 2007 :  14:32:27  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
E' successo anche a me: si ruppe il tubo dal serbatoio al rubinetto e feci un casino per riuscire a svuotare il serbatoio in una tanica...
Per l'impianto elettrico ti suggerirei di procedere con una sostituzione "in parallelo" lasciando la treccia che c'è ora in via provvisoria e aggiungeno un filo esterno per sostituire quello interrotto: potrete poi sostituire il cablaggio in un secondo momento, magari in occasione del nuovo trapianto di motore.

Go to Top of Page

pavesino
Vice-Presidente

2088 Posts

Posted - 26 Dec 2007 :  17:34:35  Show Profile
Aggiornamento: allora eravamo rimasti alla rottura del motore, ora il motore è in toscana da un amico che ha un officina, x essere sistemato e per essere riposizionato nella culla della mia regina, ha questo amico gli ho portato il motore distrutto in più un secondo motore senza cilindri gia adoperati quando era stato rifatto quello attuale, quindi da due vediamo di farne uno buono x poi ridare al buon Maurizio il suo motore che ora fa viaggiare la regina, ora x l'ultimo dell'anno porto giù in toscana gli ultimi pezzi mancanti e si passa al rifacimento del motore, i pezzi che mancavano erano un cilindro le due teste e alcune guarnizioni, il cilindro devo ringraziare Rick,x le teste e le guarnizioni devo ringraziare Maurizio, ora vi saluto e vi tengo informati su gli sviluppi ciao Riccardo...


Un uomo non si conta dal numero di volte che è caduto ma dal numero di volte che riesce a rialzarsi!



"Ciao Pavesino"

Go to Top of Page

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 26 Dec 2007 :  18:56:04  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
Ciao Riccardo, intanto son contento che tu sia riuscito
a trovare una soluzione al problema. Spaccare un motore quasi nuovo dopo 1000 km ti fa girare veramente le scatole.
Spero il meccanico toscano rimetterà presto insieme il tutto e se
posso darti un paio di consigli(dati a me dal buon Jet)
fai due piccoli interventi al termostato ed ai getti dei carburatori della bancata posteriore.
Se vuopi sapere qualcosa in più approfondiamo, oppure fai una ricerca
nei vari argomenti, se n'era parlato parecchio di questa cosa.
Un saluto
Ferro


Edited by - Ferro on 26 Dec 2007 19:00:37
Go to Top of Page

Ferro
Consigliere Informatico

Italy
3939 Posts

Posted - 04 Jan 2008 :  13:50:50  Show Profile  Click to see Ferro's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by Nicopilot

Allora Ferro. Aspettiamo la pubblicazione delle foto. Grazie.



Leggo con qualche mese di ritardo, ma l'importante è leggere ed informarsi
Nel link riportato di seguito trovi tute le foto del caso con vari commenti.

http://www.2t-special.it/forum/viewtopic.php?f=53&t=187
Go to Top of Page
Page: of 18 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06