Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Restauro e conservazione
 L' età dell' alluminio....
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Alexelfo
Pilota (o baffo)

Italy
4005 Posts

Posted - 30 Dec 2007 :  14:49:45  Show Profile
Passando un po' più di tempo a casa in questi giorni stavo vedendo dei documentari sugli aerei.
Parlando di restauri di vecchi aereoplani si parlava dei pezzi in alluminio che andavano per forza rifatti nuovi in quanto l'alluminio ha un'età di massimo 30 anni.....
La cosa mi ha un po' allarmato....

Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many).
One shot, one kill. Leave no man behind !


Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 30 Dec 2007 :  14:57:54  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Non so esattamente a che tipo di alluminio si riferissero
ma penso che in campo areonautico, sia i materiali sia
la loro appicazione sia fatta in modo molto piu' estremo
rispetto ad una moto.

mi viene in mente la strafamosa vicenda dei Comet i cui rivetti
di alluminio cedevano dopo cicli di fatica

oppure se si parla delle prime leghe in magnesio (sicuramente
utilizzate in eronautica) che risultavano col tempo attaccabili
da agenti atmosferici e quindi decadevano le loro proprieta'
meccaniche.

da quel che ho visto proprio in questi giorni, lavorando su pezzi
di motore ultraventennali, posso dirti che il materiale non sembrava
affatto scadente o decaduto mentre lo lavoravo.

pertanto se escludiamo il normale invecchiamento delle nostre moto
che comunque avviene, dormirei sonni tranquilli sulle parti in
alluminio, da sole non degenerano

Alex

Go to Top of Page

pavesino
Vice-Presidente

2088 Posts

Posted - 30 Dec 2007 :  15:04:26  Show Profile
Alexelfo io ho lavorato in una fonderia di alluminio x quattro anni dove facevamo piccole e medie fusioni in conchiglia di svariate cose lampade da esterno rubinetti benzina x moto fari da stadio e molte altre cose, che l'alluminio avesse una durata mi giunge proprio nuova, sono rimasto in buoni contatti con il titolare potrei informarmi,anzi penso proprio che settimana prossima ci vado a fare un giro ti farò sapere.


Un uomo non si conta dal numero di volte che è caduto ma dal numero di volte che riesce a rialzarsi!



"Ciao Pavesino"

Go to Top of Page

jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)

1547 Posts

Posted - 30 Dec 2007 :  20:54:20  Show Profile
Stavo riflettendo sul post.....non so nemmeno io quanto possa durare l'alluminio ma posso dire con certezza che il "Fero" sta invecchiando e si vede di brutto!


Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità.
A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva.
L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento.
Non fa niente.
L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento.
Walter Villa
Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!

Go to Top of Page

Alexelfo
Pilota (o baffo)

Italy
4005 Posts

Posted - 30 Dec 2007 :  21:16:51  Show Profile
Mi son messo a ripensarci sù, cercando di ricordare se parlavano di parti di motori o altro e a dire il vero non sono tanto sicuro se parlavano di aerei o macchine, scusate ma stò a fà il pieno di documentari tecnici stì giorni di influenza...cmq ricordo che lì per lì pensai che eravamo toccati anche noi.
Ovvero non si trattava di parti che per il loro uso aereonautico devono essere sostituite prima, facevano proprio un discorso sul fatto che dopo 30 anni l'alluminio decade, a prescindere dall'utilizzo.
Pavesì ben venga una consulenza specifica

P.s.
Tenendo sempre presente che parlare di alluminio è quanto mai generico, visto che ne esistono una moltitudine di tipi.

Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many).
One shot, one kill. Leave no man behind !



Edited by - Alexelfo on 30 Dec 2007 21:38:19
Go to Top of Page

Nicopilot
Manico

Italy
980 Posts

Posted - 07 Jan 2008 :  01:34:56  Show Profile  Click to see Nicopilot's MSN Messenger address
Si in effetti l'alluminio conservato nelle scatole di cartone invecchia eccome...

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 07 Jan 2008 :  09:56:56  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Che infame che sei Nicò.....


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

Alexelfo
Pilota (o baffo)

Italy
4005 Posts

Posted - 07 Jan 2008 :  12:30:31  Show Profile
Ho scoperto che il cartone è l'unico materiale che ferma il processo...
Poi c'è da dire che "qualcuno" aumenta a dismisura il processo di invecchiamento, in particolar modo dei motori

Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many).
One shot, one kill. Leave no man behind !


Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 07 Jan 2008 :  12:41:06  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address


Io invece ogni tanto li riesumo pper fargli prendere aria
e se c'e qualche sintomo....... gli freso via qualche parte



Alex

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 07 Jan 2008 :  15:26:51  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
quote:
Originally posted by Alexelfo

....Poi c'è da dire che "qualcuno" aumenta a dismisura il processo di invecchiamento, in particolar modo dei motori


Più che di invecchiamento io direi che si tratta di usura, tragica usura...


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 07 Jan 2008 :  19:05:55  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Se a qualcuno può interessare... è una breve introduzione sui tipi di corrosione che può subire l'alluminio

http://www.ing.unitn.it/~colombo/Anodizzazione/cap_2.htm


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06