| Author |
Topic  |
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 13:02:20
|
Allora come da accordi con Alex...apro questo topic...
Lo apro come ho fatto per il cilindri girati ....che dopo 2 anni è diventato realtà....
L'idea questa volta non è così definita come la volta scorsa....ma c'è....
Cosa vorrei portare avanti in Vs. compagnia????
Un motore nuovo completo...a 4 cilindri...
Che non tradisca le nostre tradizioni e che comuighi: cv peso e ingombri
Avanti con le idee che poi in qualche maniera le realizziamo....
Siate seri che chi mi conosce sa che anche se comincio per schrzo pi lo faccio veramente....
|

|
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 13:07:33
|
Beh, Mauro, conoscerci ormai ci conosciamo e quello che hai detto e' piu' che vero.......
Mi preme sottolineare il "siate seri" perche se la discussione prendera' la via di iniezioni, turbine, protossidi e chissa' cosa altro....... beh, quantomeno sara' una cosa dispersiva, le cose primarie e fondamentali sono confronti di idee e decisioni di altro tipo rispetto a quelle dette sopra.
....to be continued......
Alex |
 |
 |
|
|
Turbo-555
Manico
  
707 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 13:14:06
|
Bhé...io ho un motore di una rd 500...a cui manca un pistone...e la mia idea era quella di montare cilindri e pistoni di un'altra moto...se qualcun altro lo fa...si potrebbero già avere 2 esemplari...   
Turbo-555 |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 13:15:03
|
Esatto il siete seri era inteso a quello....
IL primo passo sarebbe scegliere se lavorare su 1 o su 2 alberi motore.
In entrambi i casi sono da costruire...ma con un solo albero fasato a 90 gradi si otterrebbe il miglior suono mai ascoltato....
In larghezza si perderebbe qualcosa ovvero sarebbe obbligatoriamente più largo.
non certo oltre un 4t in linea.... quindi si può anche pensarlo.
i cilindri potrebbero stare a 90° a L tipo il ducati ( )
ovviamente i superiori girati così 2 scarichi dietro e 2 sotto e 4 carburatori in fila davanti...
Ok sto cominciando a vederlo nella mia mente.... |

|
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 13:17:25
|
Turbo.
Non per essere blasfemo ma il motore rd 500 non mi piace....ha 2 alberi e non c'è spazio tra i cilindri... Quindi poi si fa la fine di Maurizio e ci si va ad impegolare in iniezioni varie....
IL mio problema è che mi spavanta molto meno costruire un albero e un carter piuttosto che pensare ad una iniezione....
Tutto ciò che è fisico e meccanico lo capisco ciò che sconfina nell' elettronica mi spaventa... |

|
 |
|
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 14:03:37
|
Se fai un albero fasato a 90° e metti a 90° anche i cilindri ti ritrovi a 180°, quindi come sulla RD500... L'idea dell'albero unico è sfiziosa, anche a costo di una larghezza maggiore del basamento. Però costruire da zero albero e carter è un grosso impegno. L'idea di allargare la V del motore RD500 proprio non ti attira? In quel caso gli alberi ci sarebbero già(magari cambiando le bielle con altre più reperibili), così come il basamento(da modificare)ed il cambio. Tra l'altro un motore da sacrificare potresti anche ritrovartelo in casa...   |
   |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 14:11:05
|
Vedi che vengono fuori le idee....
Allargare il v del 500 non è male.... Dici sul serio????posso mettere le mani sul tuo basamenteo che ho in cortile??? |

|
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 14:36:04
|
per ora solo le mani....è il flessibile che spaventa Riccardo |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 14:38:42
|
Attento che quello lo considero un prolungamento naturale del braccio.....
Qui però più che di tagliare si tratta di capire e decidere che fare....
Aumentare il v voul dire per forza spostare un albero...??????? |

|
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 14:41:59
|
quote: Originally posted by maurord
Aumentare il v voul dire per forza spostare un albero...???????
No, almeno non credo.  |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 14:46:35
|
Uuuuuuu ma che aveta gia' acceso la fresa e il tornio !!!!!
io sono ancora impelagato in mesi e mesi di elucubrazioni metali varie ed alla fine, come da altro post, il caos ha preso il sopravvento sull'adrenalina iniziale....
elenco un po' id pensieri alla rinfusa, mescolati con cio che ho visto in giro:
Soluzione carter e albero unico da inventarsi ex novo e' la migliore da un punto di vista di risultati teorici (in pratica parti a foglio bianco) pero' la complessita' della realizzazione e del progetto credo sia sopra la mia portata, disegni, fusioni lavorazioni, materiali speciali ed infine, tanto bel parlare di 90° 110°ecc ecc ma poi con le vibrazioni come la mettiamo ?????
Slouzione dei due alberi, piuttosto che uno da ovviamente numerosissimi vantaggi, il fatto di poter recuperare gli alberi da "cose" esistenti, il fatto che come tipologia e filosofia di motore sia piu' yamaha che honda..... il fatto di poter pensare ad un innesto di due carter o parti di essi pure quelle esistenti....
Altro discorso, cilindrata, ci si pone dei limiti "filosofici" ovvero 500 o passiamo direttamente alla open? in tal caso attacchi due bimota V2 ed un V4 1000 non credo lo impensierisca nessuno (sempre con gli ovvi limiti e difficolta' di realizzazione)
Accoppiare due 250 a V (yamaha trovarli !!!) suzuki belli che disponibili abbiamo il cilindro di sopra che guarda dalla parte sbagliata.....
Utilizzare un basamento rd500 con trapianto di cilindri.... .....cilindri rs 250 aprilia ne abbimao un esempio quasi fatto, il lavoro di modifica dei carter e' piuttosto complesso e pesante ma rimane il problema di alloggiarvi i carburatori perche' il posto in mezzo e' quello che e', cosa che comunque non sarebbe impossibile per carburatori di misura relativamente piccola, 4x34 in fila non ci stanno a meno di collettori modello saxofono !
Basamento rd 500 con trapianto cilindri del 350, visto e toccato con mano...... ad occhio e croce le modifiche al carter sono meno di quelle di Maurizione, le aspirazioni vanno tutte sui cilindri e i carburatori han sempre il solito problema attualmente vi sono montati gli originali del 500 con i limiti che hanno, inoltre la cilindrata non e' ne' 500 ma nemmeno 750 o comunque sostanzionsa, credo che come spinta sia comunque impressionante perche' lo sappiamo che il 350 e' tanto anacronistico quanto ignorante nello spingere forte 
In entrambe le soluzioni suddette ingombri, peso, complicazioni, contralberi pompe olio e ammennicoli vari rimangono con tutti i limiti che comportano quelli dell'rd500.....
Ho un paio di foto du un motore che sembra essere un basamento da gamma 500 a cui hanno rifatto il coperchio superiore del carter motore aprendo in una sorta di V i cilindri dalla disposizione in quadrato che aveva in origine, pare abbia su 4 cilindri yamaha forse tz forse cross e i carburatori al centro della V..... tale cosa a mio parere andrebbe approfondita perche' il basamento e il contenuto del gamma sono enormemente piu' semplici e leggere di quelle dell'rd e con 4 cilindrini giusti e le lamelle..... beh, non si scherza di certo, i pesi e gli ingombri ringraziano.
Ricordo un vecchio articolo di mototecnica (5-1999) per chi lo ha dove un appassionato lettore ha raddoppiato i cilindri ad un 125 aprila ottenendo un bel 250 a V fatto in casa, dovrei andarmelo a rileggere per capirne spunti e soluzioni....
La mia fantasia-cottura si esaurisce qua, credo che come base per una bella discussione accademica ci sia abbastanza materiale vediamo se esce una scelta che possa essere condivisa da qualcuno dei piu' "folli", poi vedremo.
Appendice, conscio che quello che si sta immaginando non ha quasi praticamente nulla a che vedere col mondo delle RD in specifico ma rimane legato alla filosofia duetempistica, spero venga letto interpretato (anche deriso se si vuole) e tollerato da chi ha vedute diverse, in fondo e per ora stiamo solo facendo una bella chiaccherata da bar (in che settore' e' aperto il post ???)
Alex
|
 |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 14:49:58
|
Ah, e' nellle elaborazioni e modifiche..... beh in fondo ogni elaborazione e modifica parte da un discorso "da bar"   
Alex |
 |
 |
|
|
jhonny
Quasi manico
 
444 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 15:18:36
|
..allora mi ci metto pure io.. nello staff tecnico di Mototecnica c'è un professore del Politecnico di Torino, che spero di incontrare a breve. Ora il mio sogno è forse quello di Mauro, cioè un v4 con le termiche RD 350; detto questo, pensavo fosse sufficiente utilizzare i carter della 500( perchè penso che la v stretta non sia un problema insormontabile). detto questo, io resto dell'idea che il tricilindrico 525 costruito con l'accoppiamento di un carter intero 350 e una metà sia più facile. ma se dovessi realizzare il tricilindrico, penso che i manovellismi di banco dovrebbero essere a 120°, per questioni di equilibratura. Il v4 5oo penso debba necessariamente esserebialbero, ma anche con manovellismi a 180( e scoppi big bang).
tra le due soluzioni, mi affascina molto di più il v4 700, ma già trovare un blocco di alluminio è un problema..
voi che dite? |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 15:21:03
|
| io unirei due gammini 250....e qualcuno dira':C..O prendi un Gamma 500 che fai prima,ma ad oggi penso sia piu' economico acquistare due 250 che 1 500..... |
 |
|
|
jhonny
Quasi manico
 
444 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 15:28:14
|
..e via , me ne è venuta in mente un'altra.. Utilizzare due semicarter superiori del 350 a cilindri girati, segare via la base di un carter inferiore ed unire il tutto. Risultato: ho già l'alloggiamento degli ingranaggi, gli scarichi che vanno nella giusta direzione, sufficiente spazio per i carburatori, alberi già fatti( però come diavolo li si fa lavorare insieme?) Mauro, che dici? |
 |
|
|
Prontolino
Pilota (o baffo)
    
3356 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 15:30:56
|
Alex, stavo proprio pensando alla tua ultima ipotesi, raddoppiata per due. Se si devono fare da capo gli alberi, perchè non piazzarci su due belle bielle accoppiate e far lavorare su di un solo albero (più largo dell'originale, due cilindri (che più ci piacciono) Sicramente a livello pratico, per quanto possibile, toglie alcuni problemi come il dover piazzare 4 carter, il dover farare 2 alberi (se si opta per quella soluzione) il dover mettere insieme 4 carburatori, il dover comandare 4 scoppi (e non 2 e 2).....
All'epoca, la Muz andava piuttosto forte con questa tipologia di motore, se si escludono le prestazioni telaistiche e di Cadalora.....
Se poi il problema è come fare i carter, allora ..... alzo le mani. Il tizio che si era fatto l'aprilia 125x2, era un modellista in fonderia e quindi si era rifatto tutti gli stampi dei carter e per lui era solo tempo perso e non fatica come per "i comuni mortali".
Credo che comunque unendo le forze del club, mixata con la pazzia di alcuni elementi (che non faccio nomi per non dimentiacrmene qualcuno....) e la temerarietà di altri (vedi sopra...) la cosa in qualche modo potrebbe essere fattibile.
Per il cambio che pensate???? R1..... R6..... RD............... guzzi......
|
 
|
 |
|
Topic  |
|