| Author |
Topic  |
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 30 Jun 2006 : 08:03:17
|
Tra l' altro ma avete visto che cavolo di misure ha sta marmitta considerati i 199° gradi di scarico che non sono poi tantissimi????????????
è totalmente fuori dai conti che escono con le normali formule...corta e larga.............mi piace....... |

|
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 30 Jun 2006 : 08:19:24
|
Ho dato una occhiata alle fiche del TM..... c'e' un motivo per cui la testa sembra essere costruita con due metalli diversi ? (lo si nota dal tratteggio in sezione) e' la cupola che si puo' separare dal coperchio o e' una ragione di materiali ?
per quanto riguarda lo scarico, credo che le erogazioni e le potenze dei kart abbiano poco a che vedere con le moto, Mauro
non so se la cosa puo' essere portata pari pari su un motore ad uso motociclistico.
Alex |
 |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 30 Jun 2006 : 08:30:33
|
Che tipo di erogazione ha un kart??? Dato che sono completamente a digiuno in materia?? |

|
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 30 Jun 2006 : 08:34:19
|
Ritorno al topic principale
riflessioni su cosa e' possibile immaginare e cosa e' poi realmente costruibile.......
certo l'idea di realizzare alberi e carter alletta un po' tutti (e sono convinto che qualcuno dei partecipanti a questa discussione possa anche riuscire a farli, per capacita' e caparbieta' nel portare avanti un progetto) rimane la complessita' della cosa e pure il costo che va inquadrato fin da subito su livelli piuttosto alti. altro "ostacolo" che mi viene in mente e' il dimensionamento di tali organi e le possibili vibrazioni o meno che produrra' il motore, insomma dati e calcoli che non sono in grado oggi nemmeno di immaginare.
credo che la strada forse piu' percorribile a livello hobbistico come il nostro (anche se la fantasia e le capacita' non mancano certo) sia quella di trapaiantare cilindri diversi su un basamento noto...... e qua a meno di riuscire ad impossessarsi di un cagiva gp o un paton, le scelte sono Gamma500 o RD500 sull'RD si son gia' visti in internet diversi esempi di trapianti con cilindri gilera o con cilindri aprilia250 o con cilindri yamaha cross o con cilindri rd 350 sul gamma invece a parte una fantomatica foto dove sembra abbiano ricostruito il coperchio superiore delle camerre di manovella con conformazione tale da montare i cilinrdi a V e installato cilindri yamaha racing, non ho notizie.....
pensavo al basamento gamma per la sua semplicita' rispetto all'rd meno "cose" che girano, non ha la pompa dell'olio del cambio non ha contralbero ecc ecc
insomma ricavare il "nuovo motore" da una base esistente puo' essere piu' razionale che farsi tutto di nuovo, almeno alberi e gran parte dei carter esistono gia', poi una piccola fusione di adattamento o le ormai classiche "gettate" di saldatura possono semplificarci la vita.
che ne pensate ?
|
 |
 |
|
|
feccio22
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
Posted - 30 Jun 2006 : 13:11:25
|
sicuramente alex è una bell'idea anche la tua, richiede soprattutto meno cash e meno tempo. diciamo che si imboccherebbe una via col traguardo visibile.
Diciamo però che non sarebbe niente di nuovo.. purtroppo.. in effetti questo topic ha come titolo "V4 da neuro".. |
http://img345.imageshack.us/my.php?image=immagine2841ww.jpg |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 30 Jun 2006 : 13:46:09
|
Beh, Feccio, il titolo V4 da neuro e' applicabile in entrambe le situazioni, certo la piu' complessa con sintomi della malattia ben piu' gravi ma comunque sono entrambe cose che all'"italiano medio" non passano nemmeno per la mente......
in fondo, rimane una cosa, fantasticare e' una bella palestra mentale, poi pero' bisogna appoggiare i piedi per terra e valutare cosa poi e' possibile costruire e cosa no..... certo tutto e' fattibile con impegno soldi e tempo ma se l'obiettivo di un motore "mio" dovesse impegnarmi per 25 anni (ad esempio) poi a chi lo faccio provare  
ed ancora, rifletto,per assecondare le mie esigenze e la mia passione, oltre alla soddisfazione personale, ho davvero bisogno di inventarmi un motore per avere teorici 10cv in piu' e mille problemi o posso fare con 10 cv in meno e poter finire l'opera in tempi meno biblici, provarla e poi magari inventarmi qualcosaltro di diverso ?
Alex |
 |
 |
|
|
feccio22
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
|
|
Boris
Quasi manico
 
Switzerland
327 Posts |
Posted - 30 Jun 2006 : 23:08:26
|
Io sarò anche un po'stretto di vedute, ma punterei su qualcosa di largo; insisto con questo:

4 cilindri da K31, abbondante potenza e coppia, consumi da paura, ma tanta, tanta adrenalina.
Saluti alla banda |
 perché farne 4 se 2 son già perfetti ?! |
 |
|
|
Prontolino
Pilota (o baffo)
    
3356 Posts |
Posted - 01 Jul 2006 : 16:35:40
|
Butto la un'altra stupidaggine..... Accoppiare due motori del Gamma 250???? Avreste già la V e le termiche, cambierebbe solo che da 2 si passa a 4 cilindri.
Circa i tempi, mentre leggevo e ancora non ero arrivato a quel punto, stavo anch'io pensando al fatto che se finite il motore tra 20 anni, sareste come a Jurassic Parck.... dove riportate in vita un motore morto e sepolto ...... (un po come se adesso scappasse fuori uno che si fa la special con un motore a vapore....  )
Circa l'erogazione di un motore da kart e materiali sovrapponibili, posso dirti subito di NO Mauro.... Il TM, se hai letto la fiche, dice che ha una camera di combustione da 13cc (dovrebbe essere escluso la filettatura) e quindi un RdC basso per regolamento e tra l'altro devono correre con carburatori massimo da 30, senza valvola sullo scarico e con anticipo fisso. Aggiungi che devono tirarsi dietro 4 gomme con le posteriori con una impronta a terra il doppio di quella della mia Twingo e con mescole tipo cingomma..... Eppure riescono a tirare fuori quasi 40 cv......
Tutto questo perdire che ho visto gente che ha provato a montare i rotax dell'Aprilia su di un kart e non cavarci un ragno dal buco o altrettanto utilizzare una marmitta presa da Monardi di una Aprilia GP e trapiantarla su di un TM e non andare neanche a zampate.... Troppe differenze..........
P.S. sulle prestazioni.... posso dirti che ESALTANTI è poco  |
 
|
 |
|
|
feccio22
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
Posted - 01 Jul 2006 : 20:27:46
|
confermo. io ho un kart motorizzato gilera kk 160 e non va una sega . comunque sarebbe anche abbastanza facile perchè basterebbe comprare quei cilindri, montarli (su un banco che sembrerà pronto verso il 2300), marmitte già progettate ed ecco che il problema termiche è già risolto. non c'è più niente da inventare. niente intoppi in calcoli e prove marmitte di vario tipo... magari prendere un motore kb valvola rotante, già con il 38 di carbu... e andiamo |
http://img345.imageshack.us/my.php?image=immagine2841ww.jpg |
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 04 Jul 2006 : 14:36:05
|
Vabbe' neuro per neuro ma l'idea dovrebbe essere finalizzata a qualcosa di utilizzabie e magari pure prestazionale (se si riesce) altrimenti uno si butta su delle show bike a base harley e il divertimento finisce li 
Alex |
 |
 |
|
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 04 Jul 2006 : 14:38:18
|
quote: Originally posted by luglio94
Di neuro in giro........  Pure filmato.  http://www.gadgetblog.it/post/1735/prima-moto-con-48-cilindri
Ma pensa un po' che sull'RD500 si fa fatica a capire qual'è il cilindro che non va, chissà su questa quando non accendono tutti come farà a capire qual'è la candela da cambiare    |
   |
 |
|
|
feccio22
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
|
|
jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1547 Posts |
Posted - 05 Jul 2006 : 01:17:20
|
| Ciao a tutti ho letto questo post a cui non avevo mai dato un occhiatina e il dubbio poi mi è sorto, ammesso di riuscire a costruire sia con base esistente da rd 500 o gamma 500 un 700 o 750 all incirca di cil.ma lo avete poi un telaio che sopporta simili potenze???insomma che stia anche solo in strada? A sto punto mi son detto ma non so se dico na cazzata e se la dico scusatemi non è meglio prnedere 4 bei cilindri da scooter magari 180 che son molto + piccoli di quelli della rd 350,costi inferiori e alla fine della fiera si hanno potenze non esagerate ma gestibili se uno ci deve mettere le chiappe sopra? |
 Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità. A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva. L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento. Non fa niente. L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento. Walter Villa Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!
|
 |
|
Topic  |
|