| Author |
Topic  |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 14:43:00
|
Certo che ero io ed ora capisco chi è stato a scolarsi l'altra metà della bottiglia che ho avanzato.......    |
 |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 15:09:26
|
Peccato comunque, quel mirabolante progetto e' andato irrimediabilmente perduto, contavamo sulla alta risoluzione della fotografia, ma vedo che non c'e' nulla di recuperabile.......
magari tra 500 anni spuntera' fuori come i codici leonardeschi..........
            
Alex |
 |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 15:34:34
|
| Miiiii avevi scritto sul tovagliolo tutta questa roba!!! |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 15:38:11
|
ho letto poco,ma mi sembra che il tizio voglia aggiungere delle valvole comandate da un asse a cammes per parzializzare o chiudere i travasi.....beh allora siamo da capo facciamo un 2T con gli svantaggi di un 4T?forse ho male interpretato,ma il succo mi pare questo....in pratica un 2T ultra complicato..... |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 15:40:49
|
in fatti è per quello che alex mi ha segato subito il progetto.... 
Per luglio: qui è riassunto in poche parole il mio pensiero dato che sotto effetto di alcol sprizzo momentenei lampi di genialità come qualche nostro al tro personaggio illustre.... |

|
 |
|
|
Prontolino
Pilota (o baffo)
    
3356 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 15:56:36
|
Torno sul "trovato 125cc" (chissà dove li aveva messi..... ) COme fa a tirare fuori 40 cv da un 125 con tutte quelle complicazioni per le travaserie???? Cisarà sicuramente una perdita di carico non indifferente..... Comunque più che un 2T innovativo lo definirei un 4T furbo..... che sfrutta il sotto per avere un effetto di compressore volumentrico.....
L'unico motivo per chiamarlo 2T è prchè il tutto si svolge in un giro ma.... Vabbè..... |
 
|
Edited by - Prontolino on 11 Jul 2006 16:04:19 |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 16:06:26
|
Hehehehehe Mauro, in effetti la prima meta' del tovagliolo conteneva tutto quanto c'e' sul link (svantaggi inclusi)
era la second ameta' quella piu' interessante  il bicilindrico con carter pompa unico mi pare una soluzione molto concreta, con gia' vantaggi a livello teorico........ ....e qualche mattoidei in giro che lo ha gia' fatto e sperimentato 
poi complice anchel il tasso alcoolico i discorsi sono un po' degentari verso cilindrate automobilistiche e camionate di coppia a corredo...... ......ma...... rimanendo sui canonici 500 cc...... perche' non fare un bicilidrico 500 col carter unico ? magari boxer (a 180°) cosi' non si impazzisce con angoli d'albero strani e/o vibrazioni o cicli "zoppi".............
termiche cross 250 cc se ne trovano in abbondanza.....
Alex |
 |
Edited by - Ax-racing on 11 Jul 2006 16:09:13 |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 16:14:06
|
ok alex....parto con la costruzione   |

|
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 16:25:55
|
Eccolo..... gia' col flessibile in mano    
aspetta un attimo !!!
Alex |
 |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 16:33:59
|
| scherzi a parte se mi date un' idea chiara e comprensibile e potenzialmente funzionale io costruisco davvero nelle ferie.... |

|
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 16:59:23
|
Allora ragioniamo su unpaio di punti che mi son venuti in mente
1) boxer 2) o 2 cilindri x 250 cc cadauno 3) o 4 cilindri x 125 cc cadauno (lo stesso motore ma con scala ridotta, accoppiandone due) 4) il carter pompa in questo modo (uno o 2 affiancati per i punti 2o3) sarebbe veramente un pezzo semplice, senza angoli strani piccolo e realizzabile, dal pieno, per saldatura+lavorazione o per fusione, ed e' disegnabile in maniera altrettanto semplice 5) nota dolente (o comunque non bellissima) e' che per una soluzione "easy" di questo tipo occorrerebbe avere il cambio separato (lo so che fa molto harley ) pero' risolverebbe in modo drastico tante complicazioni e tutte insieme....... 6) si puo' pensare ad un sistem tipo le derivate da motoslitte col cambio composto da due piastre cnc laterali che supportno gli alberi e la "chiusura" fatta in modo piu' rustico tale seconda scatola andrebbe "pensata" unita alla prima con solidi fissaggi per rendere tutto rigido e solidale 7) oppure, ma qua la cosa andrebbe verificata prendere un carter gia' esistente e segar via tutta la parte che non serve 8) cosi' su due piedi, per reperibilita', soluzioni, ingombri e alcune cosucce racing tipo la frizione a secco penserei a materiale ducati, ma occorrono verifiche piu' approfondite 9) layout sulla moto.... boxer verticale con carburatori (uno per soluzione punto 2, due per soluzione punto3) davanti e scarichi rivolti all'indietro dai due o 4 cilindri due sottocoda due sottomoto
riuscite a vederlo ....
no .......
nessun problema, tanto Mauro nel giro di un mese lo finisce cosi' risulta tutto piu' chiaro
Alex
|
 |
 |
|
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 17:28:59
|
Ma sarebbe longitudinale o trasversale?Perchè un boxer tipo BMW...  
Mauro, basta che tu non tagli ciò che hai nel garage!  |
   |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 17:30:55
|
Trasversale
un "V" aperto a 180 gradi in pratica
Alex |
 |
 |
|
|
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 11 Jul 2006 : 17:44:11
|
mi attirerò tutte le ire, ma mi piacerebbe una soluzione "alternativa". Prendere una BMW R1200, con tanto di telelever (che va benissimo). Segargli via il motore e mantenere cambio e cardano. Poi "appiccicargli" mantenendo la funzione portante, un 4 cilindri boxer (c'è spazio per tutti) 1000, fatto con 4 cilindri da cross. Penso a una soluzione mista con 2 cilindri con aspirazione verso l'alto e 2 verso il basso (montiamo i vecchi dell'orto sa a vaschetta separata e cicchetto?) così le espansioni (possono anche essere sacrificate) riescono a passare bene. La soluzione può geberare perdite di potenza dovute alla produzione casereccia? E chi se ne frega, con un 1000 2T c'è potenza per tutti. A far male le cose si dispone sempre di almeno 180cv. SI possono usare alberi già visti e bisogna "solo" fare le due camere di manovella (che si potrebbero invitare una all'altra, così da fere un motore modulare (se qualcuno si accontenta di un boxer 500 o se qualcun'altro smania per un porschesco 6 cilindri 1500 (ma coi cilindri ktm 360 si potrebbe fare un 4cil. 1500 e un 6 2200.) Il tutto mantenendo l'elegante aspetto BMW. Questo è un motore da neuro!
p.s. una volta fatto il 6 cil. boxer la tentazione di montarlo su una macchina sarebbe grandissima... |
 |
 |
|
Topic  |
|