corraduccio pensa con 68 alla ruota come.....migra lo dico perche' ne ho bruciati 3 di motori e quindi alberi...e tutto quello che c'e' di contorno.... volevo deliziarvi di una modifica semplice e soprattutto affidabile...ma se non mi arriva la dd non vado avanti perche' rischierei anche quest'altro albero lo faro' non appena avro' la dd mauro tu hai novita' sul tuo motore???
Se arrivi a 70cv ti propongo come capo tecnico alla Yamaha Belin che LIPPA
Magari....lascia pedere....piu' che rolex finti e sputer elettrici non c'e' da queste parti............. Quest'ultimi sono micidiali....non li senti arrivare finche' la vecchia babbiona che c'e' sopra non ti ha gia' steso e allora suona il clacson.....................Codice della strada???Che e'? Na roba che si mangia??????
Infatti mi sembrava strano ma conoscendoti pensavo fossi riuscito a scovare qualcosa............
Attento alla vecchiette quindi...........senti ma invece di parlare di vecchiette ma le figliole come sono li????????? Dovrò andare anch' io in loco nei prossimi mesi...quindi mi preparo psicologicamente.
porta soldi contanti e preservativi.........SERVONO SEMPRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vieni a Shanghai?magari ci sentiamo che ti do' un paio di dritte.....i nomi delle strade te li ricordi per 2 nanosecondi...
LO stabilimento dove vado è a 40 km da shangai mi hanno detto ma ancora non so se vengo a fine settembre o Ottobre.
Comunque mi fermo solo 1 wk............ Magari se sei ancora li ( e sinceramente spero che tu sia già tornato) facciamo il primo incontro raduno Rd-club in cina......
A, ma per equilibratura intendi la semplice centratura a zero e allineamento di tutti i cusicnetti oppure proprio la modifica alla bilanciatura dell'albero????
Per la prima, il mio preparatore, l'aveva fatta ma purtroppo era un albero che a zero non ci è mai arrivato dato che aveva qualche problemuccio di realizzazione e quindi se sistemavi da una parte si muoveva dall'altra....
Circa il cambiare la bilanciatura... li mi fermo ma l'ho comunque visto fare su altri alberi...
nic si tratta del'uovo di colombo.... pensavo che il mio motore di misano alla fine cosa aveva di speciale???nulla le sue prestazioni da cosa dipendevano??? penso che la maggiore modifica che avesse dato risultati fosse l'alzare i cilindri di 2 mm spostando cosi la fasatura ....senza pero' intervenire sulle luci con trapani o epossidici..che poi quando li fai non sei sicuro al 100% che li abbia fatti uguali..destro con sx poi che c'era ..due carburatori da 32 due jolly e un leggero abbassamento della testa...niente piu'...ma il tutto girava bene ..fino a quando il volantino ha migrato sul carter e ho grippato quindi non e' che ci fosse qualcosa di particolare..a dire la verita' l'alzare i cilindri di 2 mm e' un idea copiata da panza ...solo che lui il suo motore lo pompava parecchio in compressione e rompeva facilmente o forse era magro con getti e spilli...comunque la mia idea e' figlia dell'ispirazione di corrado mi ritrovo da due anni con un albero a + 2 mm di corsa che il maurizione gentilmente mi ha portato dali usa...oltre ad avere le bielle + lunghe ha anche le saldature sui bottoni delle manovelle...ma sempre non mi fido a farlo girare semza dd il lavoretto consiste nel montare quest'albero con due cilidri originali ....ti eviti si spianare i cilidri...e non e' poco (non sai se il lavoro te lo fanno ad hoc)e monti il tutto senza stravolgere nulla ...due jolly,due carburatori ..e se la cosa funziona dai possibilta' a molti di noi di partire da una base di elaborazione ......relativamente semplice..... pero' penso che senza dd rischiare un albero da 700 dollaruzzi ....non convenga...
OK grazie' Giusè....in effetti il motore che vorrei allestire prevede proprio quelle poche modifiche che hai suggerito,l'albero a corsa lunga,l'innalzamento cilindri ed a questo punto la DD che ho finalmente sentito girare e che ha una rumorosita'adeguata a moto"regolarmente omologate" per circolazione stradale
Ciao Giuse', mi piace la tua riflessione.... Volevo chiederti se hai mai provato al banco la moto prima con le valvole funzionanti e poi bloccate aperte Vorrei un riscontro oggettivo su un motore simile al mio per vedere dove realmente perde..... Ho una mezza idea molto malsana CIAO
Ciao Giuse', mi piace la tua riflessione.... Volevo chiederti se hai mai provato al banco la moto prima con le valvole funzionanti e poi bloccate aperte Vorrei un riscontro oggettivo su un motore simile al mio per vedere dove realmente perde..... Ho una mezza idea molto malsana CIAO
non ancora corrado.....ma ogni promessa e' un debito la faro' e ti faro' sapere
ragazzi se vi può interessare ho un'amico a Milano che ha una società che produce pezzi meccanici. Tempo fà gli parlai di produrre pezzi per le nostre moto come le DD e mi ha dato piena disponibilità. Se qualcuno vuole unirsi lo contatto e magari lo metto in contatto con qualcuno del club che si trova a Milano, così potra vedere di persona l'officina e parlarci.